Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Vecchia elaborazione d'epoca "Gori"

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
start Posted - 24 mar 2015 : 10:28:30
Vecchia eleborazione "Gori" tra le mie vecchie cose ho ritrovato un mio cilindro da me elaborato nel 1962 è un 175 portato a 200 come si faceva allora, da notare il tubo di scarico con le curve idrauliche ! Andava anche forte ! Che bei tempi quelle erano proprio elaborazioni artigianali !!!

cil._Gori_1.jpg
_ _

cil._Gori_2.jpg
_ _

cil._Gori_3.jpg
_ _

cil._Gori_5.jpg
_ _

gori giancarlo
16   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
GTR Posted - 25 mar 2015 : 08:17:10
...sono testimonianze come queste che esaltano la storia delle elaborazioni sportive!!!!!

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
dindo Posted - 25 mar 2015 : 06:41:02
grazie Giancarlo della foto ;Ricodo di una volta quando avevo la rally 180 ed un amico aveva una lambretta con una modifica Gori io in quarta a tutta e lui in terza!!!

175 tv
Audiolano2 Posted - 24 mar 2015 : 20:57:01
Veramente complimenti....
cente Posted - 24 mar 2015 : 18:10:40
in un museo a cielo aperto, sotto a una lambretta!!! la mia!!!!!
Citazione:
Messaggio inserito da riz

"...dovrebbe stare in un museo!" cit

-------------------------
I'd rather go fast on a slow bike, then slow on a fast bike

riz Posted - 24 mar 2015 : 17:53:58
"...dovrebbe stare in un museo!" cit

-------------------------
I'd rather go fast on a slow bike, then slow on a fast bike
lupin III Posted - 24 mar 2015 : 16:47:05
che chicca Giancarlo!!!!! complimenti per averla spolverata e condivisa con noi!!!!...devo darti ragione con il dire che erano bei tempi, anche se, io non ero ancora nato!!!! hehehehehe

lupinIII
falghe Posted - 24 mar 2015 : 16:16:12
Citazione:
Messaggio inserito da start

Prima di tutto un grazie per i vostri commenti, dovete sapere che in quegli anni il 200 non c'era, allora usavamo sia io che Ancillotti, i cilindri delle 175 con pistoni asso a 3 fasce di 66, modificandone il diagramma di distribuzione e il rapporto di compressione fino a 1/14 il collettori di aspirazione venivano tagliati a metà poi veniva saldato un altro pezzo ricavato con il tornio per il carburatore SS 28/30 il tutto poi lavorato a mano con il fresino la marmitta era l'originale vuotata e con l'aggiunta di un cono una specie delle Clubman che vendono adesso, ma per quanto vedo io i coni di adesso non hanno quelle caratteristiche di allora sono mal copiate comunque la tecnologia và avanti e ben vengano i vari Kits con nuove evoluzioni tecniche, anche se io personalmente preferisco le "elaborazioni" eseguite sui pezzi originali. Di nuovo grazie e buon divertimento con le vostre amate Lambrette !

gori giancarlo


Bellissimo, non posso che condividere il tuo pensiero.
Oggi si tende molto a stravolgere l'anima dei nostri mezzi.

Puntine forever
start Posted - 24 mar 2015 : 15:11:34
Prima di tutto un grazie per i vostri commenti, dovete sapere che in quegli anni il 200 non c'era, allora usavamo sia io che Ancillotti, i cilindri delle 175 con pistoni asso a 3 fasce di 66, modificandone il diagramma di distribuzione e il rapporto di compressione fino a 1/14 il collettori di aspirazione venivano tagliati a metà poi veniva saldato un altro pezzo ricavato con il tornio per il carburatore SS 28/30 il tutto poi lavorato a mano con il fresino la marmitta era l'originale vuotata e con l'aggiunta di un cono una specie delle Clubman che vendono adesso, ma per quanto vedo io i coni di adesso non hanno quelle caratteristiche di allora sono mal copiate comunque la tecnologia và avanti e ben vengano i vari Kits con nuove evoluzioni tecniche, anche se io personalmente preferisco le "elaborazioni" eseguite sui pezzi originali. Di nuovo grazie e buon divertimento con le vostre amate Lambrette !

gori giancarlo
qwerty_50 Posted - 24 mar 2015 : 14:20:27
200 quindi portato fino a 66 mm di alesaggio?

impressionante l'apertura del collettore di aspirazione...
che collettore di aspirazione utilizzavi?

dacci qualche info in più....
Belligerante ugo Posted - 24 mar 2015 : 13:56:57
Rettificato al masssimo ricordo queste modifiche ne facevamo tanti anche perchè all'epoca non esisteva altro bello Giancarlo mi piace ciao


belligerante ugo
Mirco69 Posted - 24 mar 2015 : 13:46:45
Al Museo , Giancarlo ! Portalo al museo !
( Se vuoi anche Palazzo Pitti va bene...., non sfigura !

Un bacione a Firenze, ciao.
Mirco

- Un sorrISO a tutti voi ! - ISO DIVA: work in progress...
Cavo Posted - 24 mar 2015 : 13:28:39
Da esporre in vetrina

Cavo
perussu Posted - 24 mar 2015 : 12:36:03
Emozionante!



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
cente Posted - 24 mar 2015 : 12:04:54
Lo voglio!!!!!
ilbreizh Posted - 24 mar 2015 : 11:40:56
Pazzesco!

il breizh

In rust I trust
Janez Posted - 24 mar 2015 : 11:16:04
Mi piace !!

Lambretta Club Trento

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits