Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Cambio Pacemaker

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
gegioLI64 Posted - 03 giu 2015 : 16:00:54
ciao a tutti, vi vorrei porre un quesito. sto cominciando a raggruppare, comprare, cercare, le componenti per mettere su il mio nuovo monza 225cc in corsa 60. Ora, in una vecchia scatola finita seminascosta nel garage ho ritrovato un cambio che avevo in una vecchia LI 3° serie, che si è rivelato un Pacemaker. Cluster 11/13/17/19 e Ingranaggi 50/41/39/35. il mio cambio è purtroppo sfornito dell'ingranaggio della prima marcia, ma penso di poterlo recuperare via DRT! il mio dubbio riguarda, leggendo il libro di sticky, la misura di 33mm che si ottiene misurando con il calibro 5 denti dell'ingranaggio della 3° marcia. Dice che questa versione di Pacemaker soffra di rotture! qualcuno di voi ha verificato? provato? sofferto rotture con motori di tale potenza (Monza 225, Imola, TS1 etc)

Anonima Scooterboy Siena
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
stray runner Posted - 04 giu 2015 : 20:18:30
No proprio sulla punta

Lamasaki 2 work in progres
gegioLI64 Posted - 04 giu 2015 : 18:46:39
tipo così o alla punta?

20150603_144212.jpg
_ _

Anonima Scooterboy Siena
stray runner Posted - 04 giu 2015 : 17:22:59
Sulla punta estrema dello spigolo del dente

Lamasaki 2 work in progres
Lambro175 Posted - 04 giu 2015 : 16:24:19
Scusate una delucidazione, la misura va presa alla base del dente o sull'apice, oppure e lo spazio libero fra i due denti ?
saluti
Belligerante ugo Posted - 04 giu 2015 : 13:40:18
Eugenio se ti può interessare questa è la differenza ciao

01_FILEminimizer.jpg
_ _

belligerante ugo
fraH2O Posted - 04 giu 2015 : 11:38:11
Oppure puoi cercare il cambio di una LI 150 terza serie normale che come rapportatura è molto similare al Pacemaker. Aumenta ma di poco il salto tra 3° e 4°



gegioLI64 Posted - 04 giu 2015 : 11:36:12
avevo infatti letto questo tipo di problema... il mio è proprio quello da 33mm... ho sentito drt e offrono la modifica del cluster e l'uso di 3° & 4° marcia "personalizzate" in base al motore. può essere un'ottima soluzione? ho visto girare sul web prezzi vicini ai 200€ per cambi come il mio...

Anonima Scooterboy Siena
fraH2O Posted - 04 giu 2015 : 10:32:07
Come descritto sul libro "Lambretta Performance & Tuning" esistono 2 tipi di cambi pacemaker che si differenziano nella terza marcia.
Il metodo di misura per controllarlo è lo spazio misurato tra 5 denti.
la misura 33.0 mm è del cambio sottile
la misura 33.8 mm è il cambio più robusto

La guida si raccomanda di non usare il cambio sottile perchè la terza con motori spinti è soggetta a rotture.
Penso che il tetto sopportabile sia fino a 20 - 21 cavalli, oltre il rischio di rottura è forte.
Contando che un monza 225, un RB 22 e un TS1 standard partono da quella potenza, il 33.0 è meglio non montarlo.



metz Posted - 03 giu 2015 : 21:35:36
Mai rotto uno nemmeno io...
stray runner Posted - 03 giu 2015 : 21:28:11
io ce l'ho su tutte le mie lambrette, mai rotto niente e non ho nemmeno una lambretta originale.

Lamasaki 2 work in progres
Thecek Posted - 03 giu 2015 : 18:25:15
Citazione:
Messaggio inserito da gegioLI64

e 1!!

Anonima Scooterboy Siena



Io trovato crepato un dente su 150 special originale a 50.000 km
gegioLI64 Posted - 03 giu 2015 : 17:23:14
e 1!!

Anonima Scooterboy Siena
cente Posted - 03 giu 2015 : 17:19:18
io l'ho rotto su gori 200 l'anno scorso



Citazione:
Messaggio inserito da gegioLI64

ciao a tutti, vi vorrei porre un quesito. sto cominciando a raggruppare, comprare, cercare, le componenti per mettere su il mio nuovo monza 225cc in corsa 60. Ora, in una vecchia scatola finita seminascosta nel garage ho ritrovato un cambio che avevo in una vecchia LI 3° serie, che si è rivelato un Pacemaker. Cluster 11/13/17/19 e Ingranaggi 50/41/39/35. il mio cambio è purtroppo sfornito dell'ingranaggio della prima marcia, ma penso di poterlo recuperare via DRT! il mio dubbio riguarda, leggendo il libro di sticky, la misura di 33mm che si ottiene misurando con il calibro 5 denti dell'ingranaggio della 3° marcia. Dice che questa versione di Pacemaker soffra di rotture! qualcuno di voi ha verificato? provato? sofferto rotture con motori di tale potenza (Monza 225, Imola, TS1 etc)

Anonima Scooterboy Siena


Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits