Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 fasce finite imola

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Pirata In Lambra Posted - 01 giu 2016 : 20:05:16
ciao a tutti!
Su seconda serie,gt Imola,phbh 30,jl3 reverse, varitronic etc etc etc Dopo 9000km, ho notato un improvvisa perdita di potenza agli alti...
Possono essere le fasce da sostituire?
Quanta strada possono percorre in media?
Grazie a tutti e sempre gass!!

**************************
SCOOTERCLUBITALIANIRIUNITI
**************************
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Blade Posted - 17 giu 2016 : 20:11:00
La regola di fare una miscela un filo più grassa è in funzione sopratutto della durata della biella. Se per un cilindro non fa troppa differenza andare al 2 o al 3 percento, per la biela potrebbe significare anche il raddoppio della vita utile.

Ad ogni modo se hai avuto un netto calo di prestazioni quasi di colpo io non credo che dipenda dalla carburazione, dalla percentuale di miscela o dalle fasce, perchè questi fattori di solito non cambiano in maniera netta dalla sera alla mattina.

E' probabile che un lamella si sia sbeccata quel poco che basta per non chiudere bene e di conseguenza il motore non gira bene e appare tutto d'un tratto come se fosse "spompo"...

Prova a verificare.
Pirata In Lambra Posted - 08 giu 2016 : 00:02:47
Grazie Iso.
Farò una prova in settimana,
Candela nuova e mix al 2%.
Poi eventualmente giocherò sui getti...


**************************
SCOOTERCLUBITALIANIRIUNITI
**************************
Iso Posted - 07 giu 2016 : 14:59:28
Citazione:
Messaggio inserito da Scintilla

Per star tranquillo forse è meglio ingrassare un po' la carburazione?
Ho detto una castroneria....?



Riguardo a questo tendenza di star precautamente grassi con la carburazione aggiungo (secondo a quanto ho appreso qui sul forum) che bisogna tener conto delle seguenti condizioni:
1) che d'estate con aria calda e quindi meno densa la carburazione fatta nel periodo invernele/primaverile risulterà ovviamente già grassa.
Alcuni vecchi manuali di Uso e manutenzione già indicavono la tartura dei carburatore distinguendo getto da usare d'inverno più grande che quello estivo.
Non è raro che nei giorni particolarmenti caldi di aver inspiegabilmente una certa riduzione di potenza e di imputarlo ad un presunto surriscaldamento.
In coseguenza di ciò si potrebbe essere tentati ad ulteriori precauzioni e aumentare la % di olio.

2) Che la carburazione fatta in pianura (magari prudentemente grassa) risulterà eccessivamente grassa non appena si viaggerà in montagna dove l'aria è meno densa, con evvidente frustazione del conducente per l'inspiegabile macata potenza nelle salite ed il timore di essere in surriscaldamento.

Io suggerirei di regolarsi per una carburazione ottimale per mantenere il rendimento adatto al più ampio spettro delle condizioni e di mantenere la % di olio come prescritto dal costruttore.

Con l'aumento della % di olio sulla miscela è matematico che si riduce sul volume di carburante aspirato.
Di fatto aumentare dal 2 al 3% si ottiene certamente un aumento della lubrificazione (sempre se dovesse servire) ma anche una riduzione della benzina come se si riducesse il getto del massimo di circa un punto.

Ciao.
kenzo Posted - 07 giu 2016 : 14:37:39
Il 'produttore' però faceva girare i motori almeno 3000 giri in meno! A me consigliarono di non scendere troppo di percentuale di olio anche chi qualche tempo fá correva con imola&c.
Poi ognuno con l'olio fá come meglio crede,anche perché se succedono dei danni si verificano alla lunga..
max_83 Posted - 07 giu 2016 : 12:01:56
Pure io vado sempre al 2% con motul 100% sintetico, il 710.
Ciao

Massimiliano R.
L.C.E.R.
Misterrusko Posted - 07 giu 2016 : 11:09:35
Per stare tranquilli è meglio fare le cose giuste. Se troppo magro buchi il pistone o grippi, se troppo grasso vai a miscela e candele (oltre ad andare poco e male)...

-------------------------------
Keep it Simple, Stupid
Scintilla Posted - 07 giu 2016 : 07:26:06
Per star tranquillo forse è meglio ingrassare un po' la carburazione?
Ho detto una castroneria....?
Misterrusko Posted - 06 giu 2016 : 22:32:06
Il problema è che con il 4% d'olio scaldi molto di più il motore, cosa che per i lunghi viaggi, tanto bene non fa...Ora cito NO SMS MODEnzo, ma solo per "praticità", non me ne voglia a male, comunque se il produttore dichiara che il 2% va bene, non vedo perchè non dargli retta...


Citazione:
Messaggio inserito da NO SMS MODEnzo

Per fare un analisi precisa..andavano misurate anche da nuove, comunque ci potrebbe stare anche un lotto di qualità piú bassa. Usare il filtro o no,fare strade polverose o andare sempre a manetta sono fattori determinanti per l'usura.
Per il discorso olio io uso solo sintetico, tra il 2% e il 3% , e quando faccio viaggi lunghi al 4% dato che si finisce sempre per andare a manetta. Per il cilindro con un buon olio basta anche meno del 2% ma per la biella per me serve la quantità.



-------------------------------
Keep it Simple, Stupid
kenzo Posted - 06 giu 2016 : 21:39:19
Per fare un analisi precisa..andavano misurate anche da nuove, comunque ci potrebbe stare anche un lotto di qualità piú bassa. Usare il filtro o no,fare strade polverose o andare sempre a manetta sono fattori determinanti per l'usura.
Per il discorso olio io uso solo sintetico, tra il 2% e il 3% , e quando faccio viaggi lunghi al 4% dato che si finisce sempre per andare a manetta. Per il cilindro con un buon olio basta anche meno del 2% ma per la biella per me serve la quantità.
Misterrusko Posted - 06 giu 2016 : 21:16:54
Io sul mio (percarità ha solo 3000km), faccio miscela al 2% con castrol power 1 racing 2t, costo contenuto 13€/l e buona resa...

-------------------------------
Keep it Simple, Stupid
Pirata In Lambra Posted - 06 giu 2016 : 19:22:46
Tornando a qualche risposta più in dietro, percentuale mix, 2 o 3 quindi?

**************************
SCOOTERCLUBITALIANIRIUNITI
**************************
giankx Posted - 06 giu 2016 : 14:37:48
Le fasce durano tantissimo quasi eterne, spesso il costruttore consiglia di cambiare pistone e lasciare le vecchie fasce.


- ASI
+ TRAVASI
Misterrusko Posted - 04 giu 2016 : 14:10:45
Più che improvvisare percentuali differenti a seconda del tragitto, opterei per la scelta di un buon olio, da usare sempre...


Citazione:
Messaggio inserito da dl 150

per percentuale olio,io faccio......dipende cosa devi fare,se fai dei tratti non impegnativi usare percentuale x,se invece ai da percorere lunghe distanze e molte impegnative io aumento percentuale,anche perche non dovete pensare solo al cilindro e pistone,biella?gabbie?



-------------------------------
Keep it Simple, Stupid
dl 150 Posted - 04 giu 2016 : 09:41:03
per percentuale olio,io faccio......dipende cosa devi fare,se fai dei tratti non impegnativi usare percentuale x,se invece ai da percorere lunghe distanze e molte impegnative io aumento percentuale,anche perche non dovete pensare solo al cilindro e pistone,biella?gabbie?
alessio lambra Posted - 02 giu 2016 : 19:20:56
Chi lo produce dice di cambiarle a 20000 , ma è pur vero che se fossero le fasce non succede dalla sera alla mattina, io cercherei altrove la causa



A cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore
Misterrusko Posted - 02 giu 2016 : 16:01:40
Se non sbaglio l'Imola chiama un 2%...

-------------------------------
Keep it Simple, Stupid
Pirata In Lambra Posted - 02 giu 2016 : 15:28:07
Bene o male, ho sempre usato Castrol o Repsol sintetici, con sigle jaso fd/fc.
Sono curioso di provare al 2%.... Sai soldi in olio risparmiati...

**************************
SCOOTERCLUBITALIANIRIUNITI
**************************
Misterrusko Posted - 02 giu 2016 : 13:35:02
Che sia un sintetico va bene, il 3% è troppo, già al 2% va benone, non ti consiglio olii troppo performanti perché non bruciano a "bassi" giri...usavo bardhal, ma imbrattavo le candele, sotto consiglio di un preparatore, sono passato a castrol e la vita è migliorata...
Ti sconsiglio di cambiare tipo d'olio "in corsa", è deleterio, rischi che il vecchio ed il nuovo si "annullino"...cambia ad esigenza ovviamente, ma cerca di non farlo metodicamente
-------------------------------
Keep it Simple, Stupid
Belligerante ugo Posted - 02 giu 2016 : 10:31:50
A mio modesto parere difficilmente si può quantificare la durata e l'usura delle fasce perchè tutto sta all'uso il modo di guidare un mezzo ecc.ciao(se hai il cilindro in ghisa ti consiglio un olio semisintetico e al 3% va bene)

belligerante ugo
Pirata In Lambra Posted - 02 giu 2016 : 10:08:40
Ok, settimana prossima controllo la testa...
Comunque a titolo informativo, quanta strada fai prima di cambiare le fasce su un cilindro del genere?
Olio uso esclusivamente sintetico( non sono fedele ad una marca sia chiaro) al tre%
Troppo grassa?
L'accensione é apposto, l'ho controllata giusto due settimane fa


**************************
SCOOTERCLUBITALIANIRIUNITI
**************************

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits