Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Luce stop e freno a disco

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Mario83 Posted - 16 nov 2016 : 19:57:33
Salve, mi è arrivato proprio oggi il freno a disco esterno che è provvisto di switch per lo stop,il problema è che provandolo funziona normalmente aperto al contrario di quello originale, come posso farli funzionare tutti e due?
16   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Iso Posted - 17 nov 2016 : 10:59:11
Citazione:
Messaggio inserito da riz

per me state facendo confusione...
quello sotto la pedana, a due fili, è normalmente chiuso. solo che il pedale a riposo lo tiene aperto...

che poi è lo stesso principio dei microinterruttori al manubrio di parecchi scooter moderni: sono schiacciati a riposo e muovendo la leva il pulsante viene rilasciato e chiude il circuito

-------------------------
Homo Nocturno



Si, sarebbe più esatto dire così, ... comunque basta interdersi.
Sugli schemi però è graficamente è rapprenstato normalmente aperto, anche se in realtà sta aperto perchè premuto.
Ciao.
max_83 Posted - 17 nov 2016 : 09:53:52
Esatto, ha ragione Iso, quello che ho acquistato è a 2 fili e funziona in NA.

Massimiliano R.
L.C.E.R.
Mario83 Posted - 17 nov 2016 : 09:44:39
Esattamente stavo facendo confusione io, grazie a tutti.
riz Posted - 17 nov 2016 : 09:34:31
per me state facendo confusione...
quello sotto la pedana, a due fili, è normalmente chiuso. solo che il pedale a riposo lo tiene aperto...

che poi è lo stesso principio dei microinterruttori al manubrio di parecchi scooter moderni: sono schiacciati a riposo e muovendo la leva il pulsante viene rilasciato e chiude il circuito

-------------------------
Homo Nocturno
Mario83 Posted - 17 nov 2016 : 08:30:37
Fermi tutti, sono stupido, Iso ha ragione l'interruttore sotto pedana funziona normalmente aperto cioè premuto dal pedale, io da bischero l'ho provato senza pedale e ho dato per scontato che "normalmente" era non premuto, quindi tutto apposto, mi basterà portare due fili da sotto la pedana alla pompa e quando uno dei due switch chiude lo stop si accende, dico bene?
Mario83 Posted - 17 nov 2016 : 08:20:08
Vi aggiorno in serata con foto e un ulteriore prova.
Iso Posted - 17 nov 2016 : 08:15:14
Citazione:
Messaggio inserito da Mario83

Ho solo provato i due interruttori, attualmente la Lambretta non ha la parte anteriore, con il tester, come detto l'interruttore sotto la pedana mi da normalmente chiuso, e quello sotto la pompa del freno a disco è normalmente aperto.


Aspetto anche io di vedere foto.
Tuttavia l'interruttore sotto pedana se di tipo a 2/3 fili che sta normalmente aperto.
Solo quelli a un filo stanno normalmente chiusi.
Secondo me è stato misurato male e sono entrambi normalmente aperti.


Ciao.
max_83 Posted - 17 nov 2016 : 08:14:00
E' un classico micro interruttore che quando schiacci la leva si chiude, io ho ovviato alla cosa modificando l'interruttore sotto la pedana, o meglio ne ho comprato uno che funziona in modalità normalmente aperto.
Ciao.


Massimiliano R.
L.C.E.R.
Mario83 Posted - 17 nov 2016 : 07:59:58
In pratica è un micro interruttore posto sotto la pompa del freno che agisce a contatto con la leva,in serata metto delle foto, con il pedale funzionava tutto.
riz Posted - 17 nov 2016 : 07:26:11
Quello sotto pedana va bene.
Metti foto di come funzione quello anteriore

-------------------------
Homo Nocturno
Mario83 Posted - 17 nov 2016 : 00:09:35
Ho solo provato i due interruttori, attualmente la Lambretta non ha la parte anteriore, con il tester, come detto l'interruttore sotto la pedana mi da normalmente chiuso, e quello sotto la pompa del freno a disco è normalmente aperto.
Iso Posted - 17 nov 2016 : 00:04:53
Come hai collegato per provare il suo funzionamento?

Ciao.
Mario83 Posted - 16 nov 2016 : 23:42:06
Scusa iso hai ragione è una seconda serie con accensione elettronica stratos, aveva lo stop ad 1 filo poi passato a 2 con l'adozione dell'elettronica
Iso Posted - 16 nov 2016 : 23:19:17
Su che modello di scooter vuoi addattare questo interruttore per la luce dello stop?

Ciao.
Mario83 Posted - 16 nov 2016 : 20:55:27
In teoria si è fissato con una sola vite, il problema è non ne trovo uno uguale con le caratteristiche giuste
riz Posted - 16 nov 2016 : 20:45:47
Si riesce a sostituire l'interruttore?!

-------------------------
Homo Nocturno

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits