Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Ingolfamento da caldo

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Jury Posted - 11 apr 2017 : 13:33:09
Buongiorno a tutti ,
sulla mia Golden che monta un 175 in alluminio con Jetex 22 ( minimo 42 , massimo 122 e starter 50 ), paratia aperta e banana eliminata, ho problemi di ingolfamento da caldo, ovvero se la spengo e poi immediatamente prova ad accenderla, non parte e devo pedalare un bel po ( sembra o è invasata ).
Da fredda parte subito al secondo colpo , mentre da caldo ho quel problema, oltre ad essere un po impacciata al minimo, ovvero fa un po fatica a prendere i giri; potete per favore spiegarmi da cosa potrebbe dipendere, ovvero se dal getto minimo o dalla vite di regolazione della miscelazione aria ( se non sbaglio essendo posta verso il motore è quella che regola l'afflusso di benzina ) o da altro.
Grazie per qualsiasi suggerimento, buona giornata a tutti!
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
dindo Posted - 12 apr 2017 : 06:21:40
la regolazione della vite dell'aria va fatta ad orecchio non si può dire un giro e mezzo o più o meno...Quando sai che ti devi fermare prova a chiudere la benza un attimo prima e vedi cosa fa

175 tv
alduti Posted - 11 apr 2017 : 21:21:15
oltre ad essere un po impacciata al minimo, ovvero fa un po fatica a
prendere i giri

secondo me il 42 è un po piccolo x la cilindrata, ma andrei x gradi prima proverei il 45 di minimo.

Troppo belli glì anni 60-70.
Jury Posted - 11 apr 2017 : 16:23:27
Innanzitutto grazie a te.
Candela NGK grado 8 , distanza elettrodi 0.60
Per la testa controllerò se serrata bene.
Riguardo al getto del minimo non ho capito perchè dovrei salire e non scendere rispetto al 42 che ora monto.
Grazie!
Jury
Janez Posted - 11 apr 2017 : 15:57:34
ciao, a me capitava la stessa cosa ed erano allentati i bulloni della testa..... ma possono essere tante cose anche per esempio il grado della candela o la carburazione come gia ti hanno detto...

Lambretta Club Trento
Belligerante ugo Posted - 11 apr 2017 : 15:09:58
Esatto prova a regolarla parliamo come regola ma potrebbe essere anche che devi svitarla o avitarla di più o di meno ciao

belligerante ugo
Jury Posted - 11 apr 2017 : 14:53:40
Immagino che non ti fidi ma prima di prendere un Dell'Orto volevo capire se potevo "settarlo" bene .
Solo per sicurezza , la vite di regolazione essendo dopo la ghigliottina deve sempre essere aperta 1,5/2 giri come quella dell'aria (vedi foto allegata? Grazie

FullSizeRender.jpg
_ _
Belligerante ugo Posted - 11 apr 2017 : 14:46:36
Scusa se monti l'accensione elet. come non detto,la vite dell'aria quando è avvitata tutta si deve svitare di un 1,5/2 giri prova altrimenti poi proviamo a sotituire il getto,ma ti dico che del carburatore Jetex non mi fido ciao

belligerante ugo
Jury Posted - 11 apr 2017 : 14:22:18
Per Ugo , non dovrei montarlo più piccolo il minimo ? Ti dico cosi perchè mi ha dato l'impressione che entrasse troppa benzina e non poca....boh?! Grazie
Jury Posted - 11 apr 2017 : 14:21:06
Scusate l'ignoranza .....per condensatore cosa intendete ?
Se serve saperlo , monto l'accensione elettronica.

Grazie
faferoso Posted - 11 apr 2017 : 13:55:33
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Dal sintomo che dici sembra più il condensatore,ma potrebbe essere anche il carburatore prova un getto del minimo da 48 ciao

belligerante ugo



Anche a me faceva così, stavo diventando matto dopo mille prove, alla fine era il condensatore.

Fabio
Belligerante ugo Posted - 11 apr 2017 : 13:41:59
Dal sintomo che dici sembra più il condensatore,ma potrebbe essere anche il carburatore prova un getto del minimo da 48 ciao

belligerante ugo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits