Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Ingolfamento da caldo
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Jury
Nuovo


Castelletto Ticino - NO
Italy


34 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 11 apr 2017 :  13:33:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti ,
sulla mia Golden che monta un 175 in alluminio con Jetex 22 ( minimo 42 , massimo 122 e starter 50 ), paratia aperta e banana eliminata, ho problemi di ingolfamento da caldo, ovvero se la spengo e poi immediatamente prova ad accenderla, non parte e devo pedalare un bel po ( sembra o è invasata ).
Da fredda parte subito al secondo colpo , mentre da caldo ho quel problema, oltre ad essere un po impacciata al minimo, ovvero fa un po fatica a prendere i giri; potete per favore spiegarmi da cosa potrebbe dipendere, ovvero se dal getto minimo o dalla vite di regolazione della miscelazione aria ( se non sbaglio essendo posta verso il motore è quella che regola l'afflusso di benzina ) o da altro.
Grazie per qualsiasi suggerimento, buona giornata a tutti!

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13211 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 11 apr 2017 :  13:41:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dal sintomo che dici sembra più il condensatore,ma potrebbe essere anche il carburatore prova un getto del minimo da 48 ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

faferoso
Senior


Villa Adriana - RM
Italy


Il mio Garage

1299 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 11 apr 2017 :  13:55:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Dal sintomo che dici sembra più il condensatore,ma potrebbe essere anche il carburatore prova un getto del minimo da 48 ciao

belligerante ugo



Anche a me faceva così, stavo diventando matto dopo mille prove, alla fine era il condensatore.

Fabio
Torna all'inizio della Pagina

Jury
Nuovo


Castelletto Ticino - NO
Italy


34 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 11 apr 2017 :  14:21:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusate l'ignoranza .....per condensatore cosa intendete ?
Se serve saperlo , monto l'accensione elettronica.

Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Jury
Nuovo


Castelletto Ticino - NO
Italy


34 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 11 apr 2017 :  14:22:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per Ugo , non dovrei montarlo più piccolo il minimo ? Ti dico cosi perchè mi ha dato l'impressione che entrasse troppa benzina e non poca....boh?! Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13211 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 11 apr 2017 :  14:46:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa se monti l'accensione elet. come non detto,la vite dell'aria quando è avvitata tutta si deve svitare di un 1,5/2 giri prova altrimenti poi proviamo a sotituire il getto,ma ti dico che del carburatore Jetex non mi fido ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Jury
Nuovo


Castelletto Ticino - NO
Italy


34 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 11 apr 2017 :  14:53:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Immagino che non ti fidi ma prima di prendere un Dell'Orto volevo capire se potevo "settarlo" bene .
Solo per sicurezza , la vite di regolazione essendo dopo la ghigliottina deve sempre essere aperta 1,5/2 giri come quella dell'aria (vedi foto allegata? Grazie

FullSizeRender.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13211 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 11 apr 2017 :  15:09:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Esatto prova a regolarla parliamo come regola ma potrebbe essere anche che devi svitarla o avitarla di più o di meno ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 11 apr 2017 :  15:57:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao, a me capitava la stessa cosa ed erano allentati i bulloni della testa..... ma possono essere tante cose anche per esempio il grado della candela o la carburazione come gia ti hanno detto...

Lambretta Club Trento
Torna all'inizio della Pagina

Jury
Nuovo


Castelletto Ticino - NO
Italy


34 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 11 apr 2017 :  16:23:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Innanzitutto grazie a te.
Candela NGK grado 8 , distanza elettrodi 0.60
Per la testa controllerò se serrata bene.
Riguardo al getto del minimo non ho capito perchè dovrei salire e non scendere rispetto al 42 che ora monto.
Grazie!
Jury
Torna all'inizio della Pagina

alduti
Junior ++


Osoppo - UD
Italy


928 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 11 apr 2017 :  21:21:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
oltre ad essere un po impacciata al minimo, ovvero fa un po fatica a
prendere i giri

secondo me il 42 è un po piccolo x la cilindrata, ma andrei x gradi prima proverei il 45 di minimo.

Troppo belli glì anni 60-70.
Torna all'inizio della Pagina

dindo
Junior ++


Reggello - FI
Italy


764 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 12 apr 2017 :  06:21:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la regolazione della vite dell'aria va fatta ad orecchio non si può dire un giro e mezzo o più o meno...Quando sai che ti devi fermare prova a chiudere la benza un attimo prima e vedi cosa fa

175 tv
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits