Autore |
Discussione  |
Mario83
Junior +
 
Sansepolcro - AR
Italy
321 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 08 mar 2017 : 11:28:48
|
Salve, ieri facendo un premontaggio del freno a disco esterno nissin sulla mia li2 125, ho notato che l'asse è più lungo 4/5 mm da ogni lato quindi i dadi ciechi non possono andare a stringere, è normale, a qualcuno è capitato, come posso ovviare secondo voi? |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5332 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 08 mar 2017 : 11:51:03
|
Visto che ormai l'originalità dell'avantreno è andata a pallino, tanto vale montare due dadi autobloccanti "aperti". Oppure tagli il perno in eccedenza e monti quelli ciechi..........
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
 |
|
Mario83
Junior +
 
Sansepolcro - AR
Italy
321 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 08 mar 2017 : 11:55:22
|
Infatti mi sa che vado gli autobloccanti |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13210 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 08 mar 2017 : 14:13:22
|
Scusa Mario mettendo una rondella in più di quelle spaccate dovresti risolvere,altrimenti quoto Andrea ciao
belligerante ugo |
 |
|
Mario83
Junior +
 
Sansepolcro - AR
Italy
321 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 08 mar 2017 : 15:59:03
|
Forse con un paio, per semplicità però dei futuri smontaggi/rimontaggio direi che le precedenti idee mi convincono di più |
 |
|
alduti
Junior ++
  
Osoppo - UD
Italy
928 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 09 mar 2017 : 20:24:00
|
se prendi autobloccanti occhio al passo non sono i più comuni 
Troppo belli glì anni 60-70. |
 |
|
Mario83
Junior +
 
Sansepolcro - AR
Italy
321 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 07 apr 2017 : 23:07:01
|
Riprendo il mio post, il problema con l'asse l'ho risolto tagliandolo un po', spero non troppo, oggi ho messo il liquido del freno, il nuovo problema è che la ruota mi rimane frenata anche con il freno a riposo, ho fatto lo spurgo e la leva mi sembra buona ma la ruota non ne vuole sapere di girare libera, da cosa può dipendere? |
 |
|
wanvaiden
Senior
   
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 1935 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 08 apr 2017 : 02:12:16
|
prova ad allentare lo spurgo e ristringerlo,se si sblocca significa che l'impianto rimane in pressione. sono tutti pezzi nuovi? |
 |
|
Misterrusko
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
883 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 08 apr 2017 : 13:58:00
|
Prova a smontare la pinza dalla staffa, spingi dentro i pisoncini, pulisci le guide e rimonta...è nissin o replica?
------------------------------- Jet Set SC |
 |
|
Mario83
Junior +
 
Sansepolcro - AR
Italy
321 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 08 apr 2017 : 20:41:26
|
Nissin, proverò, è tutto nuovo di pacca possibile che non Scorrano bene... |
 |
|
Mario83
Junior +
 
Sansepolcro - AR
Italy
321 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 08 apr 2017 : 20:46:08
|
Citazione: Messaggio inserito da wanvaiden
prova ad allentare lo spurgo e ristringerlo,se si sblocca significa che l'impianto rimane in pressione. sono tutti pezzi nuovi?
Dopo le prime volte che allentando lo spurgo spruzzava ora perdo la goccia ma non sembra particolarmente in pressione |
 |
|
kenzo
Junior ++
  
Siena - SI
Italy
573 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 08 apr 2017 : 23:52:00
|
Se la pinza è centrata rispetto al disco prova a togliere la leva del freno e controlla se rimane ancora frenata.. |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2983 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 09 apr 2017 : 10:09:39
|
se ti rimane frenata controlla l'apparato pompa , dentro ce un forellino molto piccolo che s'è otturato non scarica l'olio in pressione
Balbo |
 |
|
Misterrusko
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
883 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 09 apr 2017 : 11:57:29
|
oltre ad avere un freno nissin, che pompa monti?
------------------------------- Jet Set SC |
 |
|
Mario83
Junior +
 
Sansepolcro - AR
Italy
321 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 09 apr 2017 : 15:33:58
|
Il disco è centrato, tocca su tutta la circonferenza, la pompa fa parte del kit non saprei che tipo marca sia, dopo provo a fare la prova della leva e cercare il foro di sfiato |
 |
|
Misterrusko
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
883 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 10 apr 2017 : 13:13:39
|
Pompa a manubrio o sotto nasello?
------------------------------- Jet Set SC |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 10 apr 2017 : 14:02:19
|
che tubo freno hai?
|
 |
|
Mario83
Junior +
 
Sansepolcro - AR
Italy
321 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 10 apr 2017 : 15:39:55
|
Pompa a manubrio tubo in treccia metallica, quello dato con il kit era una ciofeca. Ho anche sostituto la leva con in alluminio lucido. |
 |
|
Misterrusko
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
883 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 10 apr 2017 : 18:12:54
|
hai provato a smontare la leva come ti avevano consigliato?
------------------------------- Jet Set SC |
 |
|
Mario83
Junior +
 
Sansepolcro - AR
Italy
321 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 10 apr 2017 : 19:43:36
|
Provato adesso, non ho avuto miglioramenti, devo dire però che dopo un paio di giorni che non la toccavo la ruota sembra più libera appena riattivo l'assicurazione la provo un po' su strada, migliorasse ancora... |
 |
|
Misterrusko
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
883 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 10 apr 2017 : 20:06:53
|
Nessuno l'ha mai chiesto: quanto rimane frenata? Il freno a disco ha sempre le pastiglie in appoggio, si crea un lasco di qualche decimo che permette al disco di girare, ma non é "libero come il tamburo"
------------------------------- Jet Set SC |
 |
|
Discussione  |
|