Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 decelerazione con tosse

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Nino2000 Posted - 15 nov 2017 : 19:34:15
Ho montato il varitronic sulla mia 125d del 1954 , adesso gli e' venuta la tosse , ovvero, quando decelero i battiti del minimo si sono traformati in fastidiosi strappi, ho provato la fase in anticipo , in ritardo, ho aumentato e diminuito la carburazione, sto provando di tutto, ma questa tosse persiste . Forse dipende dalla doppia scintilla ????
18   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
riz Posted - 09 dic 2017 : 13:39:08
100 grammi sono pochi. Ma se il nuovo è più piccolo e il peso l'ha concentrato più al centro cambia di molto l'inerzia tra i due

-------------------------
Homo Nocturno
MarcoBrescia Posted - 07 dic 2017 : 00:30:13
La differenza mi sembra poca per giustificare il problema... altri cambi non ne hai fatti?
Marco
Nino2000 Posted - 07 dic 2017 : 00:00:04
La differenza di peso tra i due volani e' di circa 100 grammi , il nuovo naturalmente e' piu' leggero , e' possibile appesantirlo in qualche modo ? oppure bisogna cambiarlo? Grazie ragazzi.
Belligerante ugo Posted - 03 dic 2017 : 20:59:44
Quoto,il volano leggero è poco gestibile al minimo e vibra di più ciao

belligerante ugo
MarcoBrescia Posted - 03 dic 2017 : 10:25:36
Le caratteristiche che lamenti sono tipiche di quanto ti ha detto Hobby.
Il volano meno pesante fornisce una minor elasticità ai regimi più bassi.
Un volano meno pesante si adatta meglio a motori che devono raggiungere alti rgimi in breve tempo, ma si sposa male con il riuscire a girare al minimo (come prima) ad un regime costante.

Ho avuto lo stesso problema (su una 3a serie con il 200Gori).
Con la prima Accensione Elettronica la Lambretta andava bene in alto, ma lamentavo i tuoi problemi ai bassi, specie in quarta.
Nel mettere un volano più pesante ho ottenuto il risultato che volevo, riuscendo ad andare a regime costante anche al minimo in quarta senza 'tosse' o strappi.


Marco
-------
"Nucc riom, nucc se la caòm"
Iso Posted - 03 dic 2017 : 10:12:44
Citazione:
Messaggio inserito da Nino2000

Scusami , ma cosa vuol dire mancava un pelo, forse vi va la rondella?


Penso che intendesse dire che mancasse un po' di stretta in sul dado.

Ciao.
Safireg Posted - 03 dic 2017 : 09:51:31
Purtroppo le modifiche possono sempre portare a qualche inconveniente. Ci vuole pazienza e perseveranza. Perciò io non le modifico.

Lambretta 175 TV III serie I versione
Nino2000 Posted - 03 dic 2017 : 01:16:20
Scusami , ma cosa vuol dire mancava un pelo, forse vi va la rondella?
lambre89 Posted - 27 nov 2017 : 19:23:25
Anche io ho avuto un problema simile, in realtà il problema stava nel serraggio del dado del volano Pensavo di averlo stretto abbastanza in realtà mancava giusto un pelo
Nino2000 Posted - 27 nov 2017 : 00:04:41
Ma che possibilita'ci sono di "guarire" questa fastidiosa tosse??
hobby solo Posted - 22 nov 2017 : 09:55:00
LO hai detto tu: "ho montato il varitronic sulla mia 125d del 1954, adesso gli e' venuta la tosse". É un problema segnalato da tanti anche se non da tutti. Rimane il fatto che prima andava bene.
Il problema non risiede nella marmitta anche se cambiandola con una meno aperta la lambretta può riacquistare fluidità ma a scapito della potenza ai regimi pià alti.

hosol
Nino2000 Posted - 21 nov 2017 : 23:27:51
Qualcuno mi ha suggerito di cambiare la marmitta o il filtro dell'aria che potrebbero essere intasati. A me sembra tutto a posto, da come va la lambretta NON mi fa pensare a queste due cose.Se qualcuno ha qualche esperienza in piu da suggerirmi lo ringrazio tantissimo.
Ciao
Nino2000 Posted - 16 nov 2017 : 09:15:37
Il volano vecchio e' piu' pesante e piu' grande , e quindi bisognerebbe cambiarlo con uno piu pesante o appesantirlo , ammesso che sia possibile??
hobby solo Posted - 16 nov 2017 : 08:14:10
Il minor peso del nuovo volano potrebbe essere la causa del problema che lamenti. Se fosse così dovresti anche notare una minor fluidità di marcia ai bassi regimi di rotazione del motore.

hosol
Nino2000 Posted - 15 nov 2017 : 23:48:07
I collegamenti elettrici sono apposto perche' la lambretta va bene e' solo in fase di decelerazione che singhiozza in modo insopportabile, per controllare le masse come bisogna fare?
Nino2000 Posted - 15 nov 2017 : 23:45:55
Il peso dei volani non l'ho controllato ma a tenerli in mano credo che quello vecchio sia piu' pesante , la fase l'ho controllata con la pistola che si controlla nelle vecchie autovetture e corrisponde alla posizione della fase precedente cioe' con le puntine.
Andy Posted - 15 nov 2017 : 22:53:53
La fase e corretta? L hai misurata con la strobo? Io l avevo inizialmente settata a meta, Ed era fuori di Brutto...con la strobo ho poi corretto.

Con Varitronic, l elettrodo candela va portato a 0.6mm.

Inoltre controllerei di avere tutte le masse a posto e I collegamenti elettrici corretti.

hobby solo Posted - 15 nov 2017 : 20:35:04
Hai confrontato il peso dei due volani?

hosol

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits