Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Elaborazione radicale LD

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Andy Posted - 10 dic 2017 : 18:51:16
Ciao a tutti, visto che ho quasi finito la mia LD, sto per avviare un secondo progetto con un motore 150 MK3 epiciclico.

L'intenzione e' quella di creare un motore elaborato usando un cilindro apposito, previa saldatura/barenatura del basamento.

A tal proposito volevo sapere se qualcuno qui sul forum si era mai cimentato in una operazione simile per scambiare qualche idea.

Per ora propendo per l'utilizzo di un cilindro 175 della TV che credo sia il trapianto piu semplice. Ma anche un 125 raffreddato ad acqua puo essere una delle opzioni.

C'e' nessuno qui che si e' cimentato in una operazione simile?
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
125ld-avv-el Posted - 13 dic 2017 : 18:27:06
Bella l'idea Andy, io opterei per una termica moderna e soprattutto "quadrata" tra alesaggio e corsa, poi un lavoro sui carter, boccole da sostituire con cuscinetti e irrigidimenti del carter, poi equilibratura di tutti gli organi del motore, e via di seguito... era anche uno dei miei sogni nel cassetto a dir la verita.
Buon lavoro e non dimenticare di postare tutto qua sopra.

Saluti, Marco.
Raffa1975 Posted - 12 dic 2017 : 23:11:01
Scusa Andy, forse sbagliero', ma perche' un motore appena restaurato vorresti sconvolgerlo.
Secondo me se vuoi elaborare, prendi una buona base (cioe' un altro motore) e visto la tua buona abilita' tieni l'originale e l'elaborato. Via uno e sotto l'altro.

CiaoRaffa1975.
Janez Posted - 12 dic 2017 : 08:40:15
Ciao , Il nostro amico amico Gaurlo ha modificato pesantemente una LD , montando un motore serie LI con Cilindro Kawasaki KDX mi pare 250cc con raffreddamento a liquido e accensione elettronica e espansione, e l'ho anche provata..... da paura quanto e' potente !! in pratica di originale era rimasto mezzo telaio :)

Lambretta Club Trento
wanvaiden Posted - 12 dic 2017 : 00:58:17
Ciao Andy,ti è arrivato un mio mp del primo dicembre?
Andy Posted - 11 dic 2017 : 21:56:31
Grazie mille dopo mi metto a cercare!
Marino48 Posted - 11 dic 2017 : 09:45:25
Citazione:
Messaggio inserito da Andy

Ciao a tutti, visto che ho quasi finito la mia LD, sto per avviare un secondo progetto con un motore 150 MK3 epiciclico.

L'intenzione e' quella di creare un motore elaborato usando un cilindro apposito, previa saldatura/barenatura del basamento.

A tal proposito volevo sapere se qualcuno qui sul forum si era mai cimentato in una operazione simile per scambiare qualche idea.

Per ora propendo per l'utilizzo di un cilindro 175 della TV che credo sia il trapianto piu semplice. Ma anche un 125 raffreddato ad acqua puo essere una delle opzioni.

C'e' nessuno qui che si e' cimentato in una operazione simile?


elaborazioni come chiedi o molto simili sul forum ci sono , vai con il tasto ""cerca"" qualcosa salta fuori; oppure
sperare che chi ha fatto quelle traformazioni si metta in contatto con te o sul forum.Io sinceramente non ricordo i nomi di tutti ma solo quello di Gaurlo - Strayrunner e Metz.

Sono trasformazioni belle toste

Balbo
Raffa1975 Posted - 10 dic 2017 : 22:17:42
Mah... avrei trovato una ottima bicolore del 56. Nei prossimi giorni vado a visionarla.

CiaoRaffa1975.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits