Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Scatola filtro “racing” Lambretta

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Misterrusko Posted - 23 gen 2018 : 00:27:52
Non sono un fan dei carburatori aperti, sputano ed entrano porcherie, forare i pannelli non mi piace, sono per le elaborazioni occultate a mezzo fermo, i filtroni sono una soluzione percorribile, ma pescano aria calda e poca a mio avviso.
Le scatole filtro originali o modificare (da originale) non supportano più di un carb da 25mm, esiste qualcuno che abbia pensato o prodotto un kit per motori spinti? Ho fatto una rapida ricerca e non ho avuto molta fortuna...
Stiamo parlando di un carburatore “normale” (phbh28) e di un kit Imola 186.

-------------------------------
Jet Set SC
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Misterrusko Posted - 25 mar 2020 : 14:58:32
Facendo un corretto mix delle cose, sto pensando ad una scatola filtro che vada al posto della originale (sfruttando bene lo spazio ci sono circa 4.5litri di volume), sto cercando di farmela fare con una stampata 3d. Non ho ancora deciso che tipo di filtro usare, ma probabilmente sarà “a pannello”. Per il raccordo ho deciso di usarne uno di quelli da filtro sottoscocca a 90° (evergreen, rlc, chi più ne ha più ne metta).
Non so se il punto d’ispirazione originale sia abbastanza per motori spinti, sto cercando di valutare la cosa. Qualche idea?

-------------------------------
Jet Set SC
Marino48 Posted - 24 mar 2020 : 14:51:26
io ho fatto una modifica simile con il bauletto portaoggetti ma la presa aria era presa dal foro sul telaio e diretta dentro al bauletto.Aria sempre fresca.
Dentro al bauletto ho messo un filtro della Ramair.
Per raccordare il tutto ho preso del tubo in alluminio estendibile di diam. int.40
Andava bene e non faceva tanto rumore.
Il carburatore era VHSH 30.
Purtroppo il tubo con le vibrazioni ha creato delle schegge di alluminio finite nel motore ,poi sul pistone e crach GRIPPATA
Ne ho fatto un'altra quasi uguale alla foto sull'altra pagina 60mm
ma in legno spessore 4mm come prototipo.
Non ho fatto i fori come in foto ma soltanto un foro adatto al filtro ramair.
Non ho potuto tastarlo causa il blocco circolazione e poi il virus.
Quando potrò vi dirò come va.

Marino48
Belligerante ugo Posted - 24 mar 2020 : 13:50:29
Bravo Giovanni ma io personalmente non lo farei mi duole il cuore modificare in questo modo comunque ripeto bravo ciao

belligerante ugo
Misterrusko Posted - 24 mar 2020 : 11:25:47
Provo a riportare in alto questa discussione. Dopo un po' di relax e qualche mese passato ad ignorare la cosa, ho provato a rimettere la testa dentro a questa idea: AIRBOX.

Patendo dalla necessità:
Montare un Airbox su un motore relativamente spinto per migliorarne il pescaggio e pulizia aria.

Opzioni vagliate:
Montare un airbox originale vorrebbe dire avere uno scarso afflusso già su un 186 (a cui servirebbero 2litri di volume).
Rinunciare al vano porta oggetti non è la strada giusta (volendola usare per fare un po' di turismo è uno spazio prezioso)


Ho cercato informazioni e spulciato diversi forum, cercato di decifrare la concorrenza Tedesca, ma con poco successo (certo non hanno paura di tagliare e saldare!). Ho trovato alcuni spunti visivi interessanti.


Per quanto riguarda la teoria per calcolare il volume della scatola ho trovato due formule diverse:

- Cilindrata x 20
- Cilindrata x Rapporto di Compressione (questa parrebbe più sensata)

Mettendoci un po' di voglia e qualcosa di manualità si potrebbe integrare la scatola filtro al portaoggetti e ottenere un colpo d'occhio simil-originale, migliorare l'aspirazione e non rinunciare al porta oggetti.

Avendo meno tempo si potrebbe montare una scatola filtro da kart (credo basti una per 100cc, ma non ho certezza in merito), ridurre il volume del porta oggetti (giusto per il misurino dell'olio)

Avendo voglia si potrebbe provare anche a creare una soluzione che sfrutti il "posto" del filtro originale, ma su tutta la larghezza e raddoppiarne il volume.

Certo tutte le soluzioni pescano aria calda da sotto i cofani.

A oggi non sono riuscito a trovare una soluzione definitiva al problema, ma solo qualche spunto.

AirBox-1.jpg


AirBox-2.jpg


AirBox-3.jpg


AirBox-4.jpg


AirBox-7.jpg


AirBox-8.jpg


AirBox-10.jpg


-------------------------------
Jet Set SC

Misterrusko Posted - 10 feb 2018 : 10:14:49
Diciamo che come filosofia cerco di eliminare più variabili possibili per aumentare il comfort di viaggio.... trovare una soluzione pratica per stabilizzare la carburazione, ridurre i rischi e silenziare un po’ non mi dispiace, poi se aumentano le prestazioni tanto meglio!
In ogni caso, solo eliminando la scatola porta oggetti e non cambiando altro (con il filtrone evergreen) la Lambretta sembra girare meglio...

-------------------------------
Jet Set SC
riz Posted - 09 feb 2018 : 18:11:46
Citazione:
Messaggio inserito da Misterrusko

Sicuramente più lunga è la colonna d’aria “ferma” meglio funziona...
Certo però bisogna trovare un compromesso!

-------------------------------
Jet Set SC



...in realtà ni.

anche quella deve essere calcolata. dare tutta l'aria possibile subito potrebbe portare a momenti di carburazione magra.
ma, parlandoci chiaro, stiamo parlando di lambrette che tanto non è che rispettino costantemente il rapporto stechiometrico con sensori lambda e maf. quindi va benissimo sempre!

-------------------------
Homo Nocturno
Misterrusko Posted - 09 feb 2018 : 16:44:49
Sicuramente più lunga è la colonna d’aria “ferma” meglio funziona...
Certo però bisogna trovare un compromesso!

-------------------------------
Jet Set SC
Scintilla Posted - 09 feb 2018 : 14:54:39
Credo che più grande é meglio é. Avevo letto da qualche parte che l'importante è che l'aria all'interno non deve avere turbolenze. L'ideale sarebbe in pressione, ma visto le velocità delle nostre lambretta credo non sia possibile.
Misterrusko Posted - 08 feb 2018 : 20:50:01
Ci avevo pensato, ma credo che le scatole filtro vadano meglio se del volume giusto, non sapendo calcolare, non volendo mettermi a fare il mestiere di qualcun'altro, chiedo...

-------------------------------
Jet Set SC
uomovouge Posted - 07 feb 2018 : 22:54:27
potresti unire due scatole filtro originali insieme
Misterrusko Posted - 03 feb 2018 : 02:07:43
Ahahahah.... gusti!


Citazione:
Messaggio inserito da cente

Tutte le cose che piacciono a me!!!

Citazione:
Messaggio inserito da Misterrusko

Capisco, non mi piace per una serie di motivi il carburatore aperto: si scarbura troppo facilmente, sputa benzina ovunque, aspira qualsiasi schifezza dalla strada (il vano motore Lambretta è ricettacolo di sporcizia), ha un suono terribile da aspirazione aperta...

Citazione:
Messaggio inserito da straka

Io sono per il carburatore senza filtro o con tromboncino se vai sopra il 26


sargenti luca



-------------------------------
Jet Set SC





-------------------------------
Jet Set SC
cente Posted - 02 feb 2018 : 22:05:23
Tutte le cose che piacciono a me!!!

Citazione:
Messaggio inserito da Misterrusko

Capisco, non mi piace per una serie di motivi il carburatore aperto: si scarbura troppo facilmente, sputa benzina ovunque, aspira qualsiasi schifezza dalla strada (il vano motore Lambretta è ricettacolo di sporcizia), ha un suono terribile da aspirazione aperta...

Citazione:
Messaggio inserito da straka

Io sono per il carburatore senza filtro o con tromboncino se vai sopra il 26


sargenti luca



-------------------------------
Jet Set SC

falghe Posted - 02 feb 2018 : 11:00:44
Citazione:
Messaggio inserito da straka

Io sono per il carburatore senza filtro o con tromboncino se vai sopra il 26


sargenti luca


Non ci sono alternative

.Com
Misterrusko Posted - 02 feb 2018 : 07:28:48
Capisco, non mi piace per una serie di motivi il carburatore aperto: si scarbura troppo facilmente, sputa benzina ovunque, aspira qualsiasi schifezza dalla strada (il vano motore Lambretta è ricettacolo di sporcizia), ha un suono terribile da aspirazione aperta...

Citazione:
Messaggio inserito da straka

Io sono per il carburatore senza filtro o con tromboncino se vai sopra il 26


sargenti luca



-------------------------------
Jet Set SC
straka Posted - 02 feb 2018 : 00:24:56
Io sono per il carburatore senza filtro o con tromboncino se vai sopra il 26


sargenti luca
Lambro175 Posted - 31 gen 2018 : 17:06:41
Motore 225 Mugello Stratos 50 carb.phbh 30
Attacata al filtro della 150 1xserie che a il tubo sotto padella da 42 mm. E il più grosso che a fatto l. Innocenti.
Se poi vuoi c'è la stessa scatola filtro originale. Ma con attacchi. Sotto sella maggiorato da 45 mm. Fatto apposta dalla Bgm
Costo 155 euro lo trovi da Scooter Center.
Che poi è uguale alla prima serie che trovi a 50 euro.
Salutoni

Andre75 Posted - 29 gen 2018 : 08:43:07
Citazione:
Messaggio inserito da NO SMS MODEnzo

Io ho messo la scorsa estate un airbox da kart su imola e mikuni 35 e funziona bene. È importante la dimensione dei tubi usati per collegare scatola e carburatore oltre che l'integrità dei tromboncini,almeno sull'airbox che ho usato...
Se ho tempo proverò anche quello aprilia del forun,per ora mi accontento!!!
P.s.
Anche su non lamellari va molto bene e zero rumore



hai per caso una foto da pubblicare?
Misterrusko Posted - 28 gen 2018 : 14:17:30
Che diametro hai usato?

-------------------------------
Jet Set SC
kenzo Posted - 28 gen 2018 : 11:58:16
Io ho messo la scorsa estate un airbox da kart su imola e mikuni 35 e funziona bene. È importante la dimensione dei tubi usati per collegare scatola e carburatore oltre che l'integrità dei tromboncini,almeno sull'airbox che ho usato...
Se ho tempo proverò anche quello aprilia del forun,per ora mi accontento!!!
P.s.
Anche su non lamellari va molto bene e zero rumore
Misterrusko Posted - 23 gen 2018 : 14:03:57
Potrebbe essere una soluzione valida...


Citazione:
Messaggio inserito da qwerty_50

in rete ho trovato questa soluzione...
https://www.germanscooterforum.de/topic/265059-airbox-aprilia/?page=4
ma non è che mi faccia impazzire.

forse la soluzione più pulita sarebbe quella di utilizzare scatola filtro / portaoggetti della Serveta e relativo sportellino.
Se esternamente non vuoi sconvolgere l'estetica della tua Lambretta puoi portare l'aspirazione aria sull'attacco della scatola filtro originale... sempre se il condotto non è troppo piccolo pera spirare l'aria necessaria al tuo carburatore



-------------------------------
Jet Set SC

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits