Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Cosa devo sostituire?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
tramoto Posted - 12 feb 2018 : 15:47:20
Salve a tutti, avendo l'intenzione di montare un accensione elettronica su Li seconda serie devo sostituire altri componenti oltre alle lampadine? Ciao e grazie.
16   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Misterrusko Posted - 14 feb 2018 : 15:07:39
Allora la fonte non era attendibile, capita...

-------------------------------
Jet Set SC
Belligerante ugo Posted - 14 feb 2018 : 14:19:08
Quoto Luigi e confermo(cosi ho sempre saputo quando lavoravo in officina)che è stata messa proprio per il fatto che producendo calore deformasse la plastica ciao

belligerante ugo
perussu Posted - 14 feb 2018 : 13:16:31
ISO for ever!!

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Iso Posted - 14 feb 2018 : 10:29:33
Grazie Giovanni.
Il ragionamento regge, peró c'é un errore di fondo.
Il consumo di una lampadina lo si deduce dai Watt e non dai Volt.
I volt indicano la tensione tipica di funzionamento, mentre per indicare il consumo di qualsiasi dispositivo elettrico si indicano i Watt.
Pensa alle lampadine domestiche che per capire quale consuma di piú si leggono i Watt.
Se si guardasse i volt visto che funzionano tutte a 220 secondo l'ipotesi che hai letto avrebbero tutte lo stesso consumo.

Pertanto la lampadina da 3Watt del contachilometri é da intendersi che consumi 3Watt ma solo alla tensione di 12volt. Se viene fatta funzionare a tensione dimezzata anche il consumo si dimezza, da cui si deduce che questa lampadina consumi circa sulla lambretta circa 1.5Watt.
Quindi il suo contributo sul consumo totale é del 5% (sui 30W totali) e tale é il suo contributo a stabilizzare la tensione (cioè trascurabile).
É invece la lampadina del faro che ha un forte influenza sul controllo della tensione, coi suoi 25W incide per ben 85%.
In pratica se si brucia la lampadina del contachilometri non se ne accorge nessuno, se invece si brucia la lampadina del faro, la tensione va fuori controllo e si bruciano anche le altre lampadine, di solito quella di posizione posteriore.

Questo per spiegare che la povera lampadina de contachilometri non ha alcun potere miracoloso sulla sovratensione.
Comunque essendo da 12 tollera meglio la sovratensione rispetto le altre e tende ad essere l'ultima a bruciarsi.

Il perché sia stata scelta da 12V è più probabile che all'epoca non fosse disponibile lampadine di piccola potenza a 6Volt e 1,5W.
Non dimentichiamo che essendo inserita in un contachilometri in plastica se consumasse 3watt scalderebbe eccessivamente col rischio di deformare la plastica che vi é attorno.


La Piaggio si è fatta costruire appositamente una lamapdina da 6V e 1,5watt per i contachilometri delle Vespa, ma siamo già a fine anni '60, ancora oggi non di facile reperimento.

Ciao.
Misterrusko Posted - 14 feb 2018 : 00:39:09
Ricordare la fonte è impossibile, l’ho letto da qualche parte ed era un qualcosa del tipo che essendo la lampada a più alto consumo rispetto al resto, qualora l’impianto avesse erogato più di 6v (ad alti giri non è raro) la lampadina a 12v avrebbe consumato l’eccesso senza gravare sulle altre a 6v e bruciarle.
Non so se fosse stata progettata così, o se la lampada a 12v su impianto a 6v fosse pensata solo per far emettere poca luce al servizio... in questo caso, pensando al resto del mezzo, credo avrebbero adottato una soluzione meno improvvisata, sbaglio?

-------------------------------
Jet Set SC
Iso Posted - 13 feb 2018 : 21:21:15
Anch'io penso che volesse dire questo, tecnicamente si dice "sovratensione".

Però io non riesco a vedere in che modo lo possa fare questa funzione.
Forse lui lo sa, lo leggo sicuro sull'argomento.

Ciao.
tramoto Posted - 13 feb 2018 : 21:15:33
Credo che Misterrusko intendesse che mettere una lampadina con voltaggio piu alto la protegge da eventuali sbalzi di tensione.
Iso Posted - 13 feb 2018 : 20:52:04
Citazione:
Messaggio inserito da Misterrusko


... molti dicono di mettere la lampada del tachimetro a 24v (originale sarebbe a 12v e avrebbe la funzione di proteggere dai sovraccarichi di tensione, ma avendo il regolatore di tensione non dovresti aver problemi)...

-----------------------------
Jet Set SC


Spiegheresti in che modo la lampadina del contachilometri avrebbe la funzione di proteggere dai sovraccarichi di tensione?
Tecnicamente cosa sono i "Sovraccarichi di tensione"?
Ciao.
Misterrusko Posted - 13 feb 2018 : 19:32:46
Partendo dal presupposto che il kit accensione da te acquistato sia completo (statore, volano, bobina Alta Tensione e regolatore di tensione), devi sostituire solo le lampadine, faro posteriore ed anteriore a 12v (potresti montare la versione alogena davanti, avresti un gran beneficio con una spesa ridicola), molti dicono di mettere la lampada del tachimetro a 24v (originale sarebbe a 12v e avrebbe la funzione di proteggere dai sovraccarichi di tensione, ma avendo il regolatore di tensione non dovresti aver problemi). Parlando del clacson non serve sostituirlo, quello a 6v funziona ugualmente, suona più alto e, se non si viaggia suonando più di quanto si acceleri, non si corre il rischio di incollarlo.

-------------------------------
Jet Set SC
greco Posted - 13 feb 2018 : 17:38:39
Ciao tramoto per l'accensione devi solo sostituire la bobina quella che hai ora e a 6v poi devi montarne una a 12v la candela rimane uguale.saluti angelo
Belligerante ugo Posted - 13 feb 2018 : 10:34:53
Anche la lampadina luci città,l'interruttore rimane e la candela devi provare come va altrimenti devi vedere se occorre più fredda o più calda ciao

belligerante ugo
tramoto Posted - 13 feb 2018 : 08:59:02
Ricapitolando, se l'accensione ha il regolatore sotituisco solo lampadina faro anteriore, posteriore, contachilometri e il clacson, l'interruttore dello stop rimane ivariato,e la candela? Ce ne sono di apposite o vanno bene tutte?
Iso Posted - 12 feb 2018 : 22:53:31
E sul contachilometri mettere quella da 24V.

Ciao.
Belligerante ugo Posted - 12 feb 2018 : 20:36:58
Oltre le lampadine da 12V devi sostituire anche il claxon da 12V ciao

belligerante ugo
Janez Posted - 12 feb 2018 : 16:28:11
no, devi prendere accensione con regolatore e bobina , comoda sarebbe anche la staffa apposita per bobina e regolatore, l'impinto elettrico puoi tenerlo facendo i giusti collegamenti e mettere lampadine 12V

Lambretta Club Trento
riz Posted - 12 feb 2018 : 16:26:31
oltre a quanto fornito con l'accensione, ci sarebbe da controllare quale tipo di impianto elettrico tu abbia: con/senza batteria, interruttore stop a quanti fili... poc'altro


-------------------------
Homo Nocturno

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits