Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 CHE CARBURATORE METTERE SX 200

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
sebastiano Posted - 18 mar 2018 : 09:41:50
Ho quasi finito il mio ultimo restauro ( almeno spero perché mia moglie mi ha promesso che mi caccia di casa e mi vende tutte le mie lambrette, ma non si poteva non comprare e non restaurare una sx 200, sopratutto quando dopo tanti anni si mette di mezzo la fortuna, grazie a una soffiata da una persona conosciuta per caso a Pozzuoli). Andiamo al vostro aiuto ho messo un motore BGM 225 albero motore 12000 giri accensione BGM cono grosso, marmitta BGM v4. Vorrei sapere che tipo di carburatore mi consigliate?
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
sebastiano Posted - 20 mar 2018 : 18:36:49
I miei filtri sono quelli di sacchi a banana, si è vero basta una sciocchezza e cambia tutto, io con la 3 serie incriminata mi sono fatto 600 km andata e 600 ritorno dalla Basilicata fino a Catania senza nessun problema ma quando sono salito sull'etna ho bestemmiato in 18 lingue che si ingolfava non riuscivo a salire, non appena mi fermavo non partiva più' come se era troppo grassa da premettere che era il mese di luglio, mentre i miei amici che non avevano il mugello sempre con il vhst non hanno avuto problemi ma questo è un caso non credo che dipende dal cilindro, la prossima volta che mi capita devo togliere il cofano e vedere cosa succede.Grazie, comunque ho deciso sulla mia sx 200 metto il PHBH 28 meno rognoso a carburarlo
Marino48 Posted - 19 mar 2018 : 14:28:50
Citazione:
Messaggio inserito da sebastiano

non penso che sia la fase o un problema elettrico perché in inverno va una meraviglia ho riscontrato il problema quando fa molto caldo o c'è molta umidità penso che sia un problema più di aria ho il filtro a banana in entrambi ma una lambretta ha il mugello 200 quella che va bene e una 186 quella che mi da problemi da quello che vedo nei vari siti il vhst ha bisogno di molta aria e magari il cofano della 3 serie è più stretto e ne fa entrare poca


se dici che il 186 da problemi e hai le stesse caratteristiche di aria uguali in entrambe le lambre devi guardare la carburazione .
D'inverno va bene ? meglio !! ma d'estate l'aria cambia ( come ti ha detto Iso ).

Io monto il VHST 28 con cassa filtro senza banana -- conchiglia senza traversino -- filtro bgm a rete fine e manicotto del DL
su cil. AF RAPIDO Tuning 200.
Su altra monto PHBH 30 stesso tipo di aspirazione aria con motore
AF Rapido Race 225, entrambi vanno benissimo;
di aria ne hanno + che a sufficenza.
Tieni presente che tra un 200 e 186 ci sono delle differenze di costruzione e sul settaggio della carburazione , non è detto che siano uguali


Balbo
Iso Posted - 19 mar 2018 : 13:49:38
D'estate con l'aria più calda la carburazione tende a ingrassare, la tua ipotesi suo filtro va in quella direzione.

Ciao.
sebastiano Posted - 19 mar 2018 : 12:48:35
non penso che sia la fase o un problema elettrico perché in inverno va una meraviglia ho riscontrato il problema quando fa molto caldo o c'è molta umidità penso che sia un problema più di aria ho il filtro a banana in entrambi ma una lambretta ha il mugello 200 quella che va bene e una 186 quella che mi da problemi da quello che vedo nei vari siti il vhst ha bisogno di molta aria e magari il cofano della 3 serie è più stretto e ne fa entrare poca
Marino48 Posted - 19 mar 2018 : 10:44:19
Citazione:
Messaggio inserito da sebastiano

Sono più confuso che persuaso anche perché io sulle mie due lambrette ho avuto due esperienze diverse sulla mia prima serie 125 ho messo il mugello 200 accensione elettronica marmitta ancillotti e albero motore 12.000 giri e con il vhst 26 va una bomba senza neppure avere cambiato un cicler mentre con la mia 3 serie 125 fatta 4 anni dopo con la stessa configurazione ma con un mugello 186 il vhst 26 mi crea dei problemi enormi fa come le donne che quando dice di no non parte neanche di discesa va in base alle giornate magari la mattina parte poi il pomeriggio no, ho provato a invertire i carburatori cambiare cicler ma niente, a questo punto sono più orientato su un PHBH 28



se hai invertito i carburatori e il difetto permane non è il carburatore il colpevole.
Dovresti controllare l'accensione tutta , picap-- bobina di bassa tensione e bobina alta tensione e la fase.
Ho avuto un problema simile , ho cambiato la bobina di alta tensione ed ho risolto.
Piuttosto che un PHBH 28 metterei VHST 28 ( non il tipo rosso )
Balbo
sebastiano Posted - 19 mar 2018 : 10:24:35
Sono più confuso che persuaso anche perché io sulle mie due lambrette ho avuto due esperienze diverse sulla mia prima serie 125 ho messo il mugello 200 accensione elettronica marmitta ancillotti e albero motore 12.000 giri e con il vhst 26 va una bomba senza neppure avere cambiato un cicler mentre con la mia 3 serie 125 fatta 4 anni dopo con la stessa configurazione ma con un mugello 186 il vhst 26 mi crea dei problemi enormi fa come le donne che quando dice di no non parte neanche di discesa va in base alle giornate magari la mattina parte poi il pomeriggio no, ho provato a invertire i carburatori cambiare cicler ma niente, a questo punto sono più orientato su un PHBH 28
Marino48 Posted - 18 mar 2018 : 23:29:51
Citazione:
Messaggio inserito da sebastiano

Ho quasi finito il mio ultimo restauro ( almeno spero perché mia moglie mi ha promesso che mi caccia di casa e mi vende tutte le mie lambrette, ma non si poteva non comprare e non restaurare una sx 200, sopratutto quando dopo tanti anni si mette di mezzo la fortuna, grazie a una soffiata da una persona conosciuta per caso a Pozzuoli). Andiamo al vostro aiuto ho messo un motore BGM 225 albero motore 12000 giri accensione BGM cono grosso, marmitta BGM v4. Vorrei sapere che tipo di carburatore mi consigliate?


con queste caratteristiche di motore io monterei un dellorto VHSH 30 puoi andare forte o fare un turismo veloce o entrambi
Puoi mettere anche un Mikuni tm30, non conosco la differenza di resa tra i due so solo che il mikuni è + facile da tarare.

Balbo
alessio lambra Posted - 18 mar 2018 : 14:40:20
Phbh 30 o se vuoi essere più raffinato vhsh 30



A cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore
Belligerante ugo Posted - 18 mar 2018 : 09:49:00
Per provare io metterei un PHBH 26 altrimenti poi aumenterei massimo a un 30 ciao

belligerante ugo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits