Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Ammortizzatori anteriori doppio effetto

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Mario83 Posted - 07 lug 2018 : 19:03:25
Vorrei irrigidire l'anteriore in frenata che con il freno a disco idraulico tende a sprofondare molto, attualmente ho dei BGM che funzionano solo in estensione, con che modello li potrei sostituire senza andare troppo sul racing, per un motivo estetico.
On line ho visto i mito lambretta e gli stratos v1 qualcuno li ha,come si comportano?
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Andre75 Posted - 11 lug 2018 : 14:31:01
L'antidive, se ben progettato e montato correttamente,non dovrebbe influire sul funzionamento delle sospensioni, ma solo arrestare la trasmissione delle forze in frenata alla sospensione.
L'assetto durante la normale marcia è pertanto configurabile a piacere.
E' necessario però acquisire un certo tatto con la leva del freno per arrivare a frenare persino in percorrenza di curva(vedi chi lo utilizza in pista). Chiaramente, montare un buon freno a disco con questo dispositivo e utilizzarlo come siamo abituati con il freno a tamburo può avere esiti "inaspettati" legati alla reattività e rigidezza in risposta.

Misterrusko Posted - 09 lug 2018 : 23:32:38
Molle rigide (al massimo lo sono un 30% in più), ammortizzatori doppia azione e già sei un bel passo avanti

-------------------------------
Jet Set SC
Mario83 Posted - 09 lug 2018 : 22:48:13
Considerando le strade che ci sono in giro lascerei perdere
Misterrusko Posted - 09 lug 2018 : 20:57:38
L’anti dive funziona, ma la lambretta diventa durissima e molto difficile da guidare su strada sconnessa

-------------------------------
Jet Set SC
Mario83 Posted - 09 lug 2018 : 20:12:53
Le molle sono già quelle di mito che erano decantate come rigide, mi sono letto le discussioni qui sul forum che parlano di antidive, ma alcuni lo sconsigliano, era in effetti un soluzione più economica e in teoria fatta apposta per il mio problema
riz Posted - 09 lug 2018 : 12:44:48
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Ma l'ammortizzatore può ridurre l'affondamento in frenata?

Ciao.



si a seconda della taratura in compressione.
ma per evitare quello a me hanno sempre detto di lavorare sulla molla.

sono poi sempre stato dell'idea che la sospensione una asperità del terreno debba sempre "incassarla". quello che non deve fare è scaprettare poi dopo. insomma tarare sempre molto rigidi in estensione ma non in compressione.

-------------------------
Homo Nocturno
Andre75 Posted - 09 lug 2018 : 11:11:20
A mio parere per evitare l'affondamento la soluzione più efficace è l'anti-dive sul sistema del freno a disco.
Le molle dure e ammortizzatori (tipo Bgm) tarati al massimo della durezza rendono l'assetto più scomodo sulle asperità e non risolvono il problema.

Poi bisogna capire quale risultato si vuole ottenere
Iso Posted - 09 lug 2018 : 11:00:46
Ma l'ammortizzatore può ridurre l'affondamento in frenata?

Ciao.
riz Posted - 09 lug 2018 : 10:19:30
Citazione:
Messaggio inserito da Janez

potresti anche cambiare le molle interne alla forcella anche se e' un lavoro lungo e mettere quelle piu rigide rosse o gialle . io ne ho un paio di rosse mai montate per pigrizia ....

Lambretta Club Trento



anche io suggerirei la stessa cosa

-------------------------
Homo Nocturno
perussu Posted - 09 lug 2018 : 09:31:12
Citazione:
Messaggio inserito da Misterrusko

I più discreti sono i bgm doppia azione

-------------------------------
Jet Set SC



A taratura fissa o regolabile?

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Janez Posted - 09 lug 2018 : 08:24:27
potresti anche cambiare le molle interne alla forcella anche se e' un lavoro lungo e mettere quelle piu rigide rosse o gialle . io ne ho un paio di rosse mai montate per pigrizia ....

Lambretta Club Trento
Mario83 Posted - 08 lug 2018 : 17:28:26
Sarebbe la mia ultima scelta vista la comprovata validità ma anche il prezzo maggiore
Misterrusko Posted - 08 lug 2018 : 14:52:43
I più discreti sono i bgm doppia azione

-------------------------------
Jet Set SC

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits