V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Nicholas. |
Posted - 05 ago 2018 : 12:23:29 Ciao a tutti, vorrei mettere mano alla mia 125 li3 per farla andare di più. Ora la lambretta meccanicamente è originale, però vorrei un consiglio se montare un blocco 175 tv3 (ce l’ho già completo), oppure consigliate di preparare il mio con qualche kit tipo 185... Il 175 ha un bel tiro o ha poca potenza più del mio? |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Lambro175 |
Posted - 11 ago 2018 : 14:15:39 NO se e fatta di traverso . inoltre mi sono dimenticato i cuscinetti il kit 130 euro cambiare anche il selettore delle marne 80. salutoni |
sabbages |
Posted - 10 ago 2018 : 17:05:20 Scusa Lambro ma la testa con candela centrale non comporta anche una cuffia cilindro se non modificata diversa? Ciao Alessio
So' contrario allo scooter plasticone ! |
Lambro175 |
Posted - 10 ago 2018 : 12:03:35 ciao mugello 186 alluminio credo 400,00 albero cono grosso 190 catena 45,00 sostituzione nel selett6ore marce dei 2 dentini che goveenano la selezzione 40,00 lit para oli ci sono tgutti x il motore valla quelli x benzina veerde 30,00. nuova frizzione con molle rinforzate a 4 dischi tiopo 200 50,00 accensione elettronica una x l'altra 300/350 collettore ceburattore nuovo x ingresso cilindro maggiorato x carburattori da 22/28 50,00 crburattore qui ti sbizzarisci dal 22 (lo trovi daq valla riprodotto come l'originale )in su 8 io avevo un 22 lo fatto tornire a 26,00 ri tarato lavora bene ) sulle 100,00 devi cambiare anche le due bronzine della messa in moto gia che ci sei 25,00 testa del cilindro molto importante co candela centrale . 120/150 filtro spugna tipo saCCHI 30,00 NON RICORDO ALTRO SPERO DI AVEWRTI DATO UN PO DA PESARE . POI DEVI AGGIUGERE LA MANO DOPERA SALUTONI E BUONE FERIE A TUTTI DEL FORUN |
Scintilla |
Posted - 07 ago 2018 : 14:53:03 Se monti l'albero cono grosso devi cambiare anche il volano. Certo se monti l'accensione il problema non c'è. Con il Gori 175 puoi tranquillamente lasciare tutto com'é. Fai la revisione al motore e lascia tutto così. Poi se hai intenzione in un futuro di montare un GT più performante allora il discorso cambia. |
Nicholas. |
Posted - 07 ago 2018 : 14:48:06 Grazie a tutti dei consigli! Ora penso alle ferie.. a settembre/ottobre ci metterò mano! Vi saprò dire! |
Davide98 |
Posted - 07 ago 2018 : 14:47:49 Per avere una cosa affidabile e che duri nel tempo senza dare problemi sostituisci almeno i cuscinetti e paraoli di banco. Puoi anche pensare al Gori 200 sport o anche allo stratos 185. Se l albero è da reimbiellare lascia stare e prendine uno nuovo che, a quelli vecchi dopo pochi km si girano le spalle e danno noia. Visto che ci sei metti anche una bella accensione elettronica come hanno detto sopra. Le puntine a lungo andare danno problemi. |
Belligerante ugo |
Posted - 07 ago 2018 : 14:45:01 Non avevo capito che il motore non lo hai aperto,allora si devi sostituire almeno paraoli e prendere la serie guarnizioni e controllare i cuscinetti albero motore,l'albero motore difficilmente si rovina lo puoi lasciare se va bene una volta controllato ciao
belligerante ugo |
Nicholas. |
Posted - 07 ago 2018 : 14:30:46 Capisco, però il mio motore non so come è messo.. la lambretta l’ho presa nel 2014 e non l’ho mai aperto (ho fatto solo tendicatena, olio, carburatore).. Non vorrei che montando un gruppo più grosso inizi a darmi problemi.. volevo almeno cambiare paraoli, cuscinetti e se da sostituire anche l’albero.. solamente per aver un mezzo affidabile! |
Belligerante ugo |
Posted - 07 ago 2018 : 14:09:48 Allora caro Nicholas fai un passo alla volta,compri il kit Gori 175 senza cambiare niente nemmeno l'albero motore,provi come va e poi decidi se sostituire qualche cosa ma dopo averlo provato e quali prestazioni vuoi,si se metti un pignone da 16 allunghi un po ma devi anche mettere una catena da 81 denti perchè quella da 80 poi diventa corta ciao
belligerante ugo |
Nicholas. |
Posted - 07 ago 2018 : 13:56:49 Se metto mano al mio motore, che ci spendo faccio tutto.. Con il gori 175 sarebbe meglio montare l’albero a cono grosso DL o va bene quello che ho su? Con il pignone da 16 ho i rapporti del cambio leggermente più lunghi? |
Misterrusko |
Posted - 07 ago 2018 : 12:36:36 L’accensione elettronica sarebbe bene... potresti prendere statore BGM, bobina px, regolatore di tensione (credo che quello px sia ok) e volano indiano (fai controllare il bilanciamento dinamico)
------------------------------- Jet Set SC |
Nicholas. |
Posted - 07 ago 2018 : 11:18:56 Monto già un jetex 22, ed ho già montato il tendicatena stratos giallo! Conviene montare un accensione elettronica o posso restare a puntine?! Ho già cambiato anche la bobina (tipo vespa/ciao) e va benissimo, non mi ha mai dato problemi |
hobby solo |
Posted - 07 ago 2018 : 11:14:57 Citazione: Messaggio inserito da sabbages
Approvo quello che dice Ugo. Con il 175 di Gori vai bene e hai tiro in basso ,cambia il pignone e allunga la catena per avere un cambio piu' lungo,cambia i pattini e metti quelli in teflon,un jetex 22 che vende scootopia e hai una moto divertente senza spendere grosse cifre. Se vai su elaborazioni piu' spinte sei quasi costretto a camminare come un disperato perche' se vai piano vanno male. ciao Alessio
So' contrario allo scooter plasticone !
Sono d'accordo anche io: il Gori 75 è affidabilissimo e ti permette di non stravolgere la lambretta conservando i tuoi pezzi originali. Puoi anche procedere per gradi: prima cambi il gruppo termico, poi il carburatore (il Gori 75 va bene anche con un sh 18, meglio con un 20, non ho esperienza col jetex 22)e infine, se vuoi sfruttare meglio la potenza disponibile, anche il pignone.
hosol |
sabbages |
Posted - 07 ago 2018 : 09:39:09 Approvo quello che dice Ugo. Con il 175 di Gori vai bene e hai tiro in basso ,cambia il pignone e allunga la catena per avere un cambio piu' lungo,cambia i pattini e metti quelli in teflon,un jetex 22 che vende scootopia e hai una moto divertente senza spendere grosse cifre. Se vai su elaborazioni piu' spinte sei quasi costretto a camminare come un disperato perche' se vai piano vanno male. ciao Alessio
So' contrario allo scooter plasticone ! |
Belligerante ugo |
Posted - 07 ago 2018 : 07:58:28 Se leggi il mio primo intervento ho scritto tutti quelli che ti servono per l'acquisto di un buon kit a partire ripeto da 260€ ciao
belligerante ugo |
Misterrusko |
Posted - 06 ago 2018 : 22:01:48 Albero DL, nordkap 190 alluminio (anche il ghisa non è male, ma preferisco la canna cromata), phbl 25 con scatola filtro, accensione elettronica (quella stratos non é male per nulla), molle frizione rinforzate, cambio 125, semiespansione (senti il produttore che cosa dice). Se vuoi una cosa più “nonna” (con molta coppia bassa) senti Gori per il suo 200 su carter piccoli, il resto lo terrei abbastanza simile
------------------------------- Jet Set SC |
Nicholas. |
Posted - 06 ago 2018 : 21:25:12 Su che cilindro/ elaborazione consigliate di orientarmi? Alluminio o ghisa? Marmitta e carburatore? Mi interessa anche che sia affidabile! |
Nicholas. |
Posted - 06 ago 2018 : 21:18:38 Ah.. non ci avevo pensato al fatto di revisioni/controlli.. Quindi meglio usar il mio blocco 125 e montare un bel cilindro/carburatore e marmitta? |
Marino48 |
Posted - 06 ago 2018 : 18:13:54 Citazione: Messaggio inserito da giaco
Esatto anche come dice Enrico. Alla revisione . A me sul seconda serie hanno guardAto pure la stampinatura del Carter. Avevo un Carter 150 anziché 125. Che dire ho dovuto. cambiare carter. Anche se il libretto non porta i numeri motore non hanno voluto passarmela.
stanno diventando + fiscali ( severi ) ??  
Balbo |
Iso |
Posted - 06 ago 2018 : 14:39:56 Nel momndo Vespa e Lambretta è vero nella stramaggioranza dei casi si, con pur delle eccezioni, come il motore del TV3 ed il tipo motore di alcune Vespe VNB. Comuqnue il tipo motore è riportato sulla omologazione, il cui numero è impresso sul telaio e riportato sul libretto, nonchè nel data base della motorizzazione e consultabile dalle officine. C'è un doppio passaggio ma è comunque deducibile e verificabile.
Ciao. |