Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Consigli Elaborazione
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Nicholas.
Junior


Brescia - BS
Italy


93 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 05 ago 2018 :  12:23:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti, vorrei mettere mano alla mia 125 li3 per farla andare di più.
Ora la lambretta meccanicamente è originale, però vorrei un consiglio se montare un blocco 175 tv3 (ce l’ho già completo), oppure consigliate di preparare il mio con qualche kit tipo 185...
Il 175 ha un bel tiro o ha poca potenza più del mio?

giaco
Junior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

409 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 05 ago 2018 :  14:12:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io monterei il motore del TV. Ma puoi anche montare un bel cilindro al tuo motore. Tipo . Mogello o stratos. Il Lluminio . Marmitta e carburo e sei a posto. E poi se il blocco motore TV non ti verve te lo ritiro io.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13242 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 05 ago 2018 :  14:21:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io monto un cilindro 175 ormai da sempre e non è male,se tu hai già tutto il blocco 175 il mio consiglio è di montarlo la differenza la sentirai di sicuro,poi se vuoi andare sui Kit che vendono hai l'imbarazo della scelta Gori,Imola,Mugello,Stratos,Mito,Casa Lambretta ecc.ma devi spendere minimo un 260€ Kit Gori(Cilindro e Testata)ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

fango
Senior


Cesena - FC
Italy


Il mio Garage

1249 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 05 ago 2018 :  14:25:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao io userei il tuo blocco tv visto che ce l'hai li pronto poi un domani avendo gia il 125 pronto magari lo prepari a tuo piacimento come ha suggerito il buon giaco.
tra 125 e 175 vedrai la differenza
saluti
Torna all'inizio della Pagina

Scintilla
Junior +


Uzzano - PT
Italy


336 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 05 ago 2018 :  14:49:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Soprattutto dipende da quanto puoi spendere e da cosa vuoi ottenere....
Torna all'inizio della Pagina

Nicholas.
Junior


Brescia - BS
Italy


93 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 05 ago 2018 :  15:46:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Pensavo di far revisionare il blocco tv e al massimo montarci una bella marmitta ad espansione se lo fa rendere ancora meglio ...
In modo da tenere il blocco 125 originale
Mi interessa aver un po’ più di brio..
Torna all'inizio della Pagina

Nicholas.
Junior


Brescia - BS
Italy


93 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 05 ago 2018 :  15:47:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non mi sembra il caso di comprare un cilindro e pezzi da montare sul mio 125, quando ho li il blocco completo della tv #128526;
Torna all'inizio della Pagina

Scintilla
Junior +


Uzzano - PT
Italy


336 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 05 ago 2018 :  16:25:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora ok per il blocco 175.
Se vuoi lo puoi ritoccare per avere ancora più brio. Sul cilindro così com'é non mi sembra il caso di montare un espansione, al massimo una clubman filtro a rete e ricarburata.
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 05 ago 2018 :  16:49:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il compromesso migliore per fare un po’ di turismo lo avresti nel montare un cilindro 175 (tipo gori) o 185 (tipo casalambretta, stratos o simili), con una semiespansione, un phbl 25, scatola filtro senza banana, filtro in rete, accensione elettronica e rapporti 125.
Se dovessi sentirla corta (a me piace tenere i motori allegri) puoi montare un pignone 16denti.
A prescindere da tutto devi revisionare il blocco, quindi cambiare cuscinetti/paraoli e, probabilmente, albero.

-------------------------------
Jet Set SC
Torna all'inizio della Pagina

Nicholas.
Junior


Brescia - BS
Italy


93 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 05 ago 2018 :  17:38:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si, la mia idea è di revisionare il blocco tv .. la marmitta ad espansione non rende su un blocco 175 originale??
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 05 ago 2018 :  17:43:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Marmitta e cilindro devono essere in “accordo” per andare, il 175 originale è un po’ nonno (gira basso), se metti una espansione (che è fatta per andare in alto e solitamente é vuota sotto) rischi di fare peggio

-------------------------------
Jet Set SC
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3255 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 05 ago 2018 :  19:43:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se proprio vuoi tenere il tuo originale, trova qualcuno con cui scambiare il blocco TV con un li normale completo. E con il lauto conguaglio che ti farai dare ci monti un cilindro a piacere ;)

-------------------------
Homo Nocturno
Torna all'inizio della Pagina

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1941 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 05 ago 2018 :  23:24:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
montando il monoblocco 175 ricordati della revisione, e se ti capita qualche imprevisto quando circoli...
Torna all'inizio della Pagina

giaco
Junior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

409 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 06 ago 2018 :  12:19:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Esatto anche come dice Enrico. Alla revisione . A me sul seconda serie hanno guardAto pure la stampinatura del Carter. Avevo un Carter 150 anziché 125. Che dire ho dovuto. cambiare carter. Anche se il libretto non porta i numeri motore non hanno voluto passarmela.
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2343 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 06 ago 2018 :  13:09:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vero che sul libretto non viene riportato il numero di motore,però il modello si di conseguenza il motore deve essere conforme al modello,se si viene fermati dalle FD si rischia che venga sequestrato il mezzo.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18325 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 06 ago 2018 :  14:39:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Nel momndo Vespa e Lambretta è vero nella stramaggioranza dei casi si, con pur delle eccezioni, come il motore del TV3 ed il tipo motore di alcune Vespe VNB.
Comuqnue il tipo motore è riportato sulla omologazione, il cui numero è impresso sul telaio e riportato sul libretto, nonchè nel data base della motorizzazione e consultabile dalle officine.
C'è un doppio passaggio ma è comunque deducibile e verificabile.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2983 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 06 ago 2018 :  18:13:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da giaco

Esatto anche come dice Enrico. Alla revisione . A me sul seconda serie hanno guardAto pure la stampinatura del Carter. Avevo un Carter 150 anziché 125. Che dire ho dovuto. cambiare carter. Anche se il libretto non porta i numeri motore non hanno voluto passarmela.


stanno diventando + fiscali ( severi ) ??

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

Nicholas.
Junior


Brescia - BS
Italy


93 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 06 ago 2018 :  21:18:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ah.. non ci avevo pensato al fatto di revisioni/controlli..
Quindi meglio usar il mio blocco 125 e montare un bel cilindro/carburatore e marmitta?
Torna all'inizio della Pagina

Nicholas.
Junior


Brescia - BS
Italy


93 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 06 ago 2018 :  21:25:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Su che cilindro/ elaborazione consigliate di orientarmi? Alluminio o ghisa? Marmitta e carburatore?
Mi interessa anche che sia affidabile!
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 06 ago 2018 :  22:01:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Albero DL, nordkap 190 alluminio (anche il ghisa non è male, ma preferisco la canna cromata), phbl 25 con scatola filtro, accensione elettronica (quella stratos non é male per nulla), molle frizione rinforzate, cambio 125, semiespansione (senti il produttore che cosa dice).
Se vuoi una cosa più “nonna” (con molta coppia bassa) senti Gori per il suo 200 su carter piccoli, il resto lo terrei abbastanza simile

-------------------------------
Jet Set SC
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13242 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 07 ago 2018 :  07:58:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se leggi il mio primo intervento ho scritto tutti quelli che ti servono per l'acquisto di un buon kit a partire ripeto da 260€ ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits