Autore |
Discussione  |
|
sanrem
Junior ++
  
Vipiteno - BZ
Italy
Il mio Garage
919 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 16 ago 2018 : 10:25:46
|
Ciao a tutti !
Dopo un po di anni di silenzio per mille motivi, rieccomi qua !
Ultimamente ho avuto diversi problemi con la mia Lambra che ho per fortuna risolto. Poi magari aprirò un altro thread per condividere la mia esperienza. Ora scrivo per chiedere se c'è qualcuno che dopo aver montato il varitronic aveva/ha le luci che sfarfallano ?
Io l'ho montato sulla LI 125 Special
Vespapapapapa |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18325 Messaggi Iscritto dal 2003
|
|
sanrem
Junior ++
  
Vipiteno - BZ
Italy
Il mio Garage 919 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 16 ago 2018 : 13:19:56
|
A quanto pare più persone hanno avuto lo stesso problema, ma nessuno ha riportato una soluzione....
Io non mi arrendo e credo che il regolatore non funzioni come dovrebbe altrimenti non avrebbe ragione di esistere se la tensione non viene stabilizzata !
Vespapapapapa |
 |
|
Misterrusko
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
883 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 16 ago 2018 : 13:27:16
|
Il regolatore dovrebbe tagliare alto, non stabilizzare a bassi regimi... credo tu abbia 2 alternative:
1. un piccolo condensatore prima della lampadina che copra le fasi di bassa tensione
2. mettere una batteria (tipo quelle da allarme al gel) ed usarla come stabilizzatore a bassi regimi
------------------------------- Jet Set SC |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18325 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 16 ago 2018 : 13:59:23
|
Premetto che di accensioni eletroniche e Varitronic non ho esperienze dirette.
Però secondo me lo sfarfallio al minimo ci sta, lo fa anche la Vespa PX. Non so quanto sia intenso il tuo caso e quanto si fastidioso e nel dubbio anche io proverei un'altra.
Tuttavia c'è da dire che i dispositivi di stabilizzazione agiscono solo per tagliare la parte della onda alternata che superano i 12Volt e non fanno nulla sulla parte che che sta sotto i 12volt (si intende tensione efficace)). Al minimo la tensione è sicuramente inferioe a 12volt e lo stabillazzore non ha alcun effetto. Inoltre c'è anche il fattore frequanza. Poichè si sta parlando di corrente alternata, questa ha una fase dove c'è corrente che si alterna ad intervali dove la corrente si prossima allo zero. Se si potesse vedere una lampadina al rallentatore si vedrebbe sempre che la sua luminosità segue questo andamento, ma essendo il nostro occhio lento ad rilevare le variazioni e il filamento della lamapdina lento a spegnersi non ce se ne accorge. Ma il minimo la frequenza della altenata è piùttosto bassa oltre che non livellabile.
Ciao. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18325 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 16 ago 2018 : 14:04:41
|
Citazione: Messaggio inserito da Misterrusko
Il regolatore dovrebbe tagliare alto, non stabilizzare a bassi regimi... credo tu abbia 2 alternative:
1. un piccolo condensatore prima della lampadina che copra le fasi di bassa tensione
2. mettere una batteria (tipo quelle da allarme al gel) ed usarla come stabilizzatore a bassi regimi
------------------------------- Jet Set SC
Si, limita solo l'eccesso. Quando la corrente è poca lo stabilizzatore non ha altri fonti da dove attingere energia per sciopperire.
Col piccolo condensatore dubito che funzioni perchè col condensatore funzionerebbe (ma solo se grosso) in Corrente Continua, ma qui siamo in alternata. Precisamente cosa sai che sia stato usato?
Con la batteria si potrebbe anche fare. A parte che bisogna modificare l'impianto da CA in CC, non so se l'uscita CC del Varistrionic supporta il carico delle Lamapdine del faro oltre che la ricarica della batteria. Altrimenti bisogna aggiungere un raddrizzatore. Cosa intendevi precisamente?
Ciao. |
 |
|
sanrem
Junior ++
  
Vipiteno - BZ
Italy
Il mio Garage 919 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 16 ago 2018 : 15:17:30
|
Il problema si presenta a tutti i reggimi, lo sfarfallio segue perfettamente la frequenya della corrente generata. Alto numero di giri= alta frequenza e sfarfallio veloce , basso numero di giri= bassa frequenza con sfarfallio lento.
L'idea di mettere un condensatore mi era venuta anche a me, posso anche realizzarmi uno stabilizzatore dedicato , ma non è questo il problema...
Ho speso 290€ per un sistema che per il momento non funziona bene e devo capire se il problema è nella mia Lambretta o nel sistema che ho acquistato perchè se è così esigo che me ne venga fornito uno funzionante. Se invece il sitema nelle altre lambrette funziona allora deve funzionare anche nella mia e devo trovare l'inghippo.
Devo ancora verificare che tutte le masse siano veramente a posto !
Vespapapapapa |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2983 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 16 ago 2018 : 16:22:06
|
contatta Sacchi o chi te l'ha venduta, non deve sfarfallare a nessun regime. Al minino che ci sia meno luce, ci sta il volano gira piano e non produce i 12v ma non ci deve essere sfarfallio. Penso sia il regolatore. Poi xchè aggiungere altre cose x rimediare a un diffetto ?? cambia il regolatore
Balbo |
 |
|
sanrem
Junior ++
  
Vipiteno - BZ
Italy
Il mio Garage 919 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 16 ago 2018 : 16:31:49
|
Citazione: Messaggio inserito da Balbo
contatta Sacchi o chi te l'ha venduta, non deve sfarfallare a nessun regime. Al minino che ci sia meno luce, ci sta il volano gira piano e non produce i 12v ma non ci deve essere sfarfallio. Penso sia il regolatore. Poi xchè aggiungere altre cose x rimediare a un diffetto ?? cambia il regolatore
Balbo
Questa è risposta che avevo bisogno di sentire.... che nelle altre lambrette non ci sia sfarfallio della luce ! Infatti io non parlo di un calo di potenza che ovviamnete ci sta con l'abbassarsi del numero di giri , ma bensì di un vero e proprio sfarfallio che mi farebbe durare le lampadine da Natale a Capodanno. Ovviamnente se ci fosse qualcun'altro che abbia già avuto questa esperienza e che mi indicasse come l'ha risolta sarebbe ancora meglio ! 
Vespapapapapa |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18325 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 16 ago 2018 : 16:33:14
|
Strano a tutti regimi, per caso hai lampadine a led? Se è così allora deve trattarsi di guasto.
Ciao. |
 |
|
hobby solo
Senior
   
La Spezia - SP
Italy
1182 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 16 ago 2018 : 17:20:37
|
Confermo: su Li terza serie senza batteria sfarfallamento solo al minimo; luce stabile a tutti gli altri regimi, sia posizione che anabbaglianti/abbaglianti; lievissimo calo di luce azionando il clacson.
hosol |
 |
|
Misterrusko
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
883 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 16 ago 2018 : 19:18:58
|
Non è che il problema sia più analogico? Tipo il portalampada lasco? A me lo fa la lampada a led perché balla un po’ (sono in corrente continua) nella sua sede...
------------------------------- Jet Set SC |
 |
|
sanrem
Junior ++
  
Vipiteno - BZ
Italy
Il mio Garage 919 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 17 ago 2018 : 11:17:53
|
Allora il problema è proprio nel regolatore, paradossalmente se io scollego il regolatore dall'impianto le luci funzionano con più potenza e non sfarfallano, come lo collego inizia il problema. Dovrebbe fungere da regolatore e raddrizzatore in caso di montaggio di una batteria, ma non esce un solo Volt !
Dovrò risentire il fornitore... che palle non me ne va mai bene una !
Vespapapapapa |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18325 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 17 ago 2018 : 14:06:48
|
Prova a verificare che il regolatore abbia il collegamento di massa.
Ciao. |
 |
|
sanrem
Junior ++
  
Vipiteno - BZ
Italy
Il mio Garage 919 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 17 ago 2018 : 14:22:12
|
L'ho collegato esattamente come da schema allegato e la prima cosa che ho verificato era proprio la massa !
Vespapapapapa |
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3255 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 17 ago 2018 : 15:00:22
|
Citazione: Messaggio inserito da sanrem
Dovrebbe fungere da regolatore e raddrizzatore in caso di montaggio di una batteria, ma non esce un solo Volt !
La funzione di regolatore e raddrizzatore viene fatta da due uscite diverse però. ricontrolla bene lo schema perché anche io mi confondo facilmente
------------------------- Homo Nocturno |
 |
|
|
Discussione  |
|