Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Preparazione discreta

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Fabio Segat Posted - 07 ott 2018 : 16:25:18
Ciao a tutti, per le mie 2 lambrette ho in mente di fare un'elaborazione soft, obiettivo sarebbe mantenere bassi i consumi e ottenere più coppia possibile, tanto ho intenzione soltanto di girarci per città, avrei pensato(dall'alto della mia più totale incompetenza su questo motori) di intervenire senza cambiare culindri e carburatori,ma di giocare con i travasi e l'albero motore, e al limite una marmitta, ma dall'aspetto anonimo....ah e ovviamente l'accensione elettronica

Avete qualche consiglio? Ogni idea è ben accetta!
Grazie da subito!
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
falghe Posted - 11 ott 2018 : 08:27:43
Citazione:
Messaggio inserito da Misterrusko

Lavorare di fresa è un’arte, passare da un cilindro performante ad uno che non va nemmeno a spingerlo è un attimo.
Se è un modo per impegnare le serate d’inverno ed affinare la propria manualità, benvenga!
Personalmente non ho le capacità e preferisco far fare, a questo punto costa praticamente uguale che non acquistare un nuovo... la vedo così, a ognuno la propria idea

-------------------------------
Jet Set SC


Esatto, bisogna saperci fare e per il costo....dipende dove vuoi arrivare

.Com
Fabio Segat Posted - 10 ott 2018 : 15:24:35
Si infatti mi aveva colpito che fosse stata nominata questa modifuca, visto che di solito non è per nulla banale...


Per i cilindri a quanto ne so sono solo quelli in alluminio ad avere riporto interno
Misterrusko Posted - 10 ott 2018 : 15:17:32
Lavorare di fresa è un’arte, passare da un cilindro performante ad uno che non va nemmeno a spingerlo è un attimo.
Se è un modo per impegnare le serate d’inverno ed affinare la propria manualità, benvenga!
Personalmente non ho le capacità e preferisco far fare, a questo punto costa praticamente uguale che non acquistare un nuovo... la vedo così, a ognuno la propria idea

-------------------------------
Jet Set SC
falghe Posted - 10 ott 2018 : 14:03:17
Citazione:
Messaggio inserito da Fabio Segat

Citazione:
Messaggio inserito da Fabio Segat

Citazione:
Messaggio inserito da falghe

Citazione:
Messaggio inserito da Fabio Segat

E i consumi quanto aumentano,rispetto a un 125 o un 150 originale?


Io, con il mio 175 lavorato a dovere e con pacco lamellare LTH più carb Mikuni TM24 e marmitta Ancillotti sono intorno ai 28 su percorso misto. Velocità sopra i 100 ottenuti con sopra la mia stazza
Quali sono i vantaggi del pacco lamellare? Che modifiche servono per montarlo?
.Com





Quali sono i vantaggi del pacco lamellare? Che modifiche servono per montarlo?


Per montare il lamellare bisogna modificare sia il basamento che il pistone oltre che avere un carburatore consono però penso che per iniziare potresti trasformarla solamente in 175 con un bel Sh2/22 e filtro standard


.Com
falghe Posted - 10 ott 2018 : 13:57:44
Citazione:
Messaggio inserito da Misterrusko

Giusto per completezza: Portare un 150 a 175 è rischioso, la durezza della canna dopo questi interventi è molto inferiore che non In origine, valuta bene!

-------------------------------
Jet Set SC


Può darsi in quanto trattasi di ghisa ma io con i ghisoni 175 moderni ho chiuso. Mi sembra di non essere il solo ad adottare il riutilizzo di vecchi cilindri che per conto mio è la scelta migliore

.Com
Scintilla Posted - 10 ott 2018 : 12:39:08
Citazione:
Messaggio inserito da Misterrusko

Giusto per completezza: Portare un 150 a 175 è rischioso, la durezza della canna dopo questi interventi è molto inferiore che non In origine, valuta bene!

-------------------------------
Jet Set SC



Ma il cilindro di ghisa non è una fusione? Riceve successivamente un trattamento sulle pareti per rendere la ghisa più dura? La mia è una curiosità. Ho sempre sentito dire questa cosa ma non capisco perché. Grazie.
-mimmo- Posted - 10 ott 2018 : 10:43:34
Ti mandato una mail... controlla sulle spam... non so perchè ma la tua l'ho trovata li...

Ciao a tutti

Fabio Segat Posted - 10 ott 2018 : 09:02:56
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Caro Fabio sei partito per fare un motore soft e avere consumi bassi e ora sei arrivato a chiedere dei cilindri lamellari che secondo come uno ci va i consumi sono elevati,un mio consiglio personale altrimenti non ci capirai niente,siccome vedo che sei giovane prima cosa devi conoscere bene il motore Lambretta allora passati il tempo a smanettarci e modificare quello che hai senza spendere tanti soldi perchè se metti mano a modifiche moderne di sicuro soldi ne spenderai e tanti,anche perchè hai detto che da ragazzo con gli amici vi passavate il tempo a modificare i vostri motorini cosi facendo migliorerai la conoscenza sulla Lambretta e poi valutare il da farsi altrimenti con le idee confuse ripeto spendi solo soldi,poi decidi tu cosa fare ciao

belligerante ugo


guarda,hai descritto in pieno ciò che voglio inizialmente fare, solo che oramai il topic é aperto e immaginare soluzioni non costa nulla
finché non smonto non decido!!!
-mimmo- Posted - 10 ott 2018 : 08:29:16
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Caro Fabio sei partito per fare un motore soft e avere consumi bassi e ora sei arrivato a chiedere dei cilindri lamellari che secondo come uno ci va i consumi sono elevati,un mio consiglio personale altrimenti non ci capirai niente,siccome vedo che sei giovane prima cosa devi conoscere bene il motore Lambretta allora passati il tempo a smanettarci e modificare quello che hai senza spendere tanti soldi perchè se metti mano a modifiche moderne di sicuro soldi ne spenderai e tanti,anche perchè hai detto che da ragazzo con gli amici vi passavate il tempo a modificare i vostri motorini cosi facendo migliorerai la conoscenza sulla Lambretta e poi valutare il da farsi altrimenti con le idee confuse ripeto spendi solo soldi,poi decidi tu cosa fare ciao

belligerante ugo



Dai retta a Ugo...Fai un passo alla volta...


Ciao a tutti

Belligerante ugo Posted - 10 ott 2018 : 08:24:38
Caro Fabio sei partito per fare un motore soft e avere consumi bassi e ora sei arrivato a chiedere dei cilindri lamellari che secondo come uno ci va i consumi sono elevati,un mio consiglio personale altrimenti non ci capirai niente,siccome vedo che sei giovane prima cosa devi conoscere bene il motore Lambretta allora passati il tempo a smanettarci e modificare quello che hai senza spendere tanti soldi perchè se metti mano a modifiche moderne di sicuro soldi ne spenderai e tanti,anche perchè hai detto che da ragazzo con gli amici vi passavate il tempo a modificare i vostri motorini cosi facendo migliorerai la conoscenza sulla Lambretta e poi valutare il da farsi altrimenti con le idee confuse ripeto spendi solo soldi,poi decidi tu cosa fare ciao

belligerante ugo
Fabio Segat Posted - 09 ott 2018 : 22:22:54
Grande, così si fa!
Raffa1975 Posted - 09 ott 2018 : 22:17:14
Bene, io ho quattro Lambrette e in vetrina non lascio nessuna.
Non ho molto tempo da dedecarci, ma in compenso il (vecchio) molto arzillo papa' le usa quasi tutti i giorni-tempo permettendo.
Sono tutte restaurate originali.

CiaoRaffa1975.
Fabio Segat Posted - 09 ott 2018 : 21:54:58
Citazione:
Messaggio inserito da Raffa1975

una volta che sei dentro e' peggio di una droga.

CiaoRaffa1975.


credimi ne so qualcosa,il range rover mi ha(e mi sta tuttora)svenando,(ma al contempo mi da tante soddisfazioni)

Tuttavia questa discussione mi sta tornando molto utile, grazie alla vostra conoscenza, per capire quali possibilità ci sono, una decisione precisa non posso prenderla, finché non smonto

A me i mezzi piace usarli e non tenerli in vetrina, odierei fare uno di quei restauri dove ti fai mille remore per non rovinarla, finendo per usarla pochissimo,chiedevo dei consumi perché sono memore dell'adolescenza dove i miei amici col motorino truccato erano fissi al distributore, io avevo un 125 4t e con un litro facevo più di 40km...però se si riesce a stare sui 25-30 km con un litro mi sta bene
Raffa1975 Posted - 09 ott 2018 : 21:42:43
Su questi motori puoi decidere di fare come preferisci, c'e' di tutto in commercio.
Una cosa pero' che non sopporto e' (quanto consuma)!?!
Sono veicoli storici, un vero appassionato non pensa a chilometri-litro, non ci viaggi dalla mattina alla sera.
Poi ognuno ragiona con la sua testa e il proprio portafoglio.
Parere personale e senza rancore, se non vuoi spendere lascia perdere.
Anche se fai quasi tutto da te le cifre sono alte e pensaci bene, una volta che sei dentro e' peggio di una droga.

CiaoRaffa1975.
Gini69 Posted - 09 ott 2018 : 21:39:11
Offrono prestazioni con carburazioni piu' precise,serve un cilindro ad aspirazione lamellare(imola ts1 quattrini),oppure un collettore lamellare tipo LTH,un bel po di euruzzi per un 125 portato a 160. Un bel gori 175 e un accensione seria e sei ok.

Songini Diego
Fabio Segat Posted - 09 ott 2018 : 21:09:44
Citazione:
Messaggio inserito da Fabio Segat

Citazione:
Messaggio inserito da falghe

Citazione:
Messaggio inserito da Fabio Segat

E i consumi quanto aumentano,rispetto a un 125 o un 150 originale?


Io, con il mio 175 lavorato a dovere e con pacco lamellare LTH più carb Mikuni TM24 e marmitta Ancillotti sono intorno ai 28 su percorso misto. Velocità sopra i 100 ottenuti con sopra la mia stazza
Quali sono i vantaggi del pacco lamellare? Che modifiche servono per montarlo?
.Com





Quali sono i vantaggi del pacco lamellare? Che modifiche servono per montarlo?
Fabio Segat Posted - 09 ott 2018 : 21:09:07
Citazione:
Messaggio inserito da -mimmo-

Citazione:
Messaggio inserito da Fabio Segat

appena ho il motore faccio il punto,mille euro non ce li spendo manco morto... Vedremo,vedremo...

@mimmo, se sei uno che ci sa mettere mano potrei venire a trovarti,per fare 2 chiacchiere?





Certo vieni pure... io abito vicino alla caserma Ederle..


Ciao a tutti

TV 3 lavori in corso....


ti ho scritto
Fabio Segat Posted - 09 ott 2018 : 21:07:51
Beh come scritto da altri probabilmente mi converrebbe prendere un cilindro bell'e pronto, se volessi aumentare la cilindrata, ma visto che comincerò a metter mano al 125 portato a 160 per il momento,salvo grippaggi profondi penso che cambierò solo pistone e fasce, e magari giocherò coi travasi...
Misterrusko Posted - 09 ott 2018 : 20:12:49
Giusto per completezza: Portare un 150 a 175 è rischioso, la durezza della canna dopo questi interventi è molto inferiore che non In origine, valuta bene!

-------------------------------
Jet Set SC
Fabio Segat Posted - 09 ott 2018 : 18:11:36
Citazione:
Messaggio inserito da falghe

Citazione:
Messaggio inserito da Fabio Segat

E i consumi quanto aumentano,rispetto a un 125 o un 150 originale?


Io, con il mio 175 lavorato a dovere e con pacco lamellare LTH più carb Mikuni TM24 e marmitta Ancillotti sono intorno ai 28 su percorso misto. Velocità sopra i 100 ottenuti con sopra la mia stazza
Quali sono i vantaggi del pacco lamellare? Che modifiche servono per montarlo?
.Com


Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits