Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 tende ad ingolfarsi

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
tramoto Posted - 15 ott 2018 : 14:29:00
Salve a tutti, nelle ultime uscite con la mia lambretta 2°serie equipqggiata con 175 Gori e carburatore sh2/22 ho riscontrato un piccolo problema: quando mi fermo con motore acceso per piccole soste tipo ad un semaforo o ad un incrocio per aspettare qualcuno, per un tempo indicativo di un minuto poco più, quando riparto sembra ingolfata e tende quasi a soffocare e spengersi, passa tutto dopo qualche decina di metri.Dimenticavo che monto accensione elettronica, regge il minimo perfettamente. Grazie.
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
tramoto Posted - 21 nov 2018 : 14:16:10
Grazie, terrò in considerazione anche questa cosa, per ora il risultato ottenuto mi soddisfa e le uscite sono ridotte al minimo quindi rivedrò tutto a marzo.
Trester Posted - 19 nov 2018 : 14:30:02
Non so se può essere utile ma avevo un problema praticamente identico con il la configurazione originale sulla li150 e dopo aver smontato e rimontato carburatore infinite volte per modifiche varie scoprii che il problema arrivava da uma leggerissima aspirazione di aria dal paraolio lato volano... Cambiato quello sparito il problema

Lambretta li150 2°
Mario83 Posted - 30 ott 2018 : 21:23:41
Citazione:
Messaggio inserito da tramoto

Anche se migliorasse in ripresa la Gori non la tolgo nemmeno sotto tortura, sento il rombo e mi viene il sorriso.


Il tuo motore è fatto per funzionare con quella marmitta, se c'è un problema non è sicuro l'accoppiata gt scarico
tramoto Posted - 30 ott 2018 : 18:38:06
Anche se migliorasse in ripresa la Gori non la tolgo nemmeno sotto tortura, sento il rombo e mi viene il sorriso.
Macchia Nera Posted - 29 ott 2018 : 23:18:37
Prova a mettere la marmitta originale se migliora in ripresa... Devo provare anch’io sul mio 175 anche se non ho grossi problemi. Monto una vecchia marmitta con semi espansione
tramoto Posted - 29 ott 2018 : 22:39:43
Ho una Gori e corona 46 con pignone 16.
Macchia Nera Posted - 29 ott 2018 : 19:45:05
Ciao Tramoto forse dipende dalla marmitta. Che marmitta hai? Rapportatura pignone/corona?
tramoto Posted - 29 ott 2018 : 18:26:48
Dicaiamo che avvitando cè stato un certo miglioramento, il gorgoglio si presenta per un periodo ridotto e non rischia più di spengersi, forse a questo punto converrebbe cambiare il gigler ma avendo ottenuto un discreto risultato per ora il carburatore non lo apro.
jackpaxton Posted - 29 ott 2018 : 16:20:30
Citazione:
Messaggio inserito da tramoto

procederò con lo smagrire (avvitando)



Com'è andata a finire?!

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
falghe Posted - 25 ott 2018 : 09:37:08
Citazione:
Messaggio inserito da jackpaxton

Mamma mia che confusione
Mettiamoci d'accordo sulla nomenclatura altrimenti non se ne esce:

1) spillo conico: otturatore proporzionale metallico di forma allungata (spillo) montato sulla ghigliottina (fanno su e giù insieme!) che si infila nell'emulsionatore e ne parzializza la sezione in funzione del suo profilo conico e dell'alzata della ghigliottina.

2) spillo del galleggiate: otturatore a punta gommata collegato al galleggiate che apre/chiude il flusso di carburante dal serbatoio alla vaschetta del carburatore in base al livello di carburante contenuto nella vaschetta.

Lo spillo 1) sugli SH non c'è.
Lo spillo 2) si trova in tutti i carburatori.

Nessuno dei due è oggetto di questa discussione

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo


Bravissimo


.Com
falghe Posted - 25 ott 2018 : 09:36:12
Citazione:
Messaggio inserito da Scintilla

Nei carburatori SH non c'è lo spillo, solo valvola.


Esatto


.Com
hobby solo Posted - 24 ott 2018 : 22:53:27
Forse interpretiamo in maniera diversa il sintomo lamentato da Daniele: io ho capito (forse male) che quando accelera dopo una sosta ha un vuoto che si risolve accelerando ancora. Questo è quanto mi è successo in passato riducendo troppo il getto del minimo (rimedio suggerito da alcuni per limitare o risolvere il problema del saltellamento ai bassi regimi di rotazione del motore). Avvertivo questo vuoto anche accelerando progressivamente da regimi bassi. Da qui il mio suggerimento di un getto del minimo un po' più grande: rimontando il getto originale il problema svaniva.

hosol
Emiliano73 Posted - 24 ott 2018 : 22:15:09
Io ho avuto il tuo stesso problema ho ridotto il getto del minimo e aumentato un pochino il minimo (ghigliottina più alta)di modo che il motore gira un po' più alto di giri al minimo e il problema sembrerebbe essere risolto
tramoto Posted - 24 ott 2018 : 21:24:59
procederò con lo smagrire (avvitando)
jackpaxton Posted - 24 ott 2018 : 20:07:54
Sono per il tentativo di smagrire un poco (avvitando) come suggerito da riz!

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
hobby solo Posted - 24 ott 2018 : 16:02:20
Citazione:
Messaggio inserito da tramoto

come scritto all'inizio questo avviene dopo soste di uno-due minuti a un semaforo,stop o breve sosta lasciando il motore acceso.



Credo che questo problema possa nascere da un getto del minimo un po' sottodimensionato. Io proverei ad aumentarlo di un paio di punti. O, in alternativa, non a smagrire la miscela ma, casomai, ad ingrassarla un po'

hosol
riz Posted - 24 ott 2018 : 15:46:44
chiarissimo! prova ad avvitare u pochino alla volta la vite che regola la carburazione al minimo.

dicci anche di quanto è svitata adesso e che configurazione di getti hai

-------------------------
Homo Nocturno
tramoto Posted - 24 ott 2018 : 15:31:35
come scritto all'inizio questo avviene dopo soste di uno-due minuti a un semaforo,stop o breve sosta lasciando il motore acceso.
tramoto Posted - 24 ott 2018 : 15:27:50
in realtà non tende a spengersi, il minimo lo tiene benissimo, ma quando riparto sembra un tantino ingolfata non prende subito i giri,quasi gorgoglia, problema che passa dopo una cinquantina di metri quando torna brillante e pronta.
Marino48 Posted - 24 ott 2018 : 14:47:03
ottima precisazione.
All'inizio discussione si parla del carb sh2/22 e questo NON HA LO SPILLO.
Poi divagazioni varie ma il problema non è stato risolto.
Se tenta a spegnersi al min. cambia gigler del minimo oppure avvita sta benedetta vite del minimo.
Se peggiora svita.

Marino48

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits