Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 tende ad ingolfarsi
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

tramoto
Junior +


Colle di val d'Elsa - SI
Italy


103 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 15 ott 2018 :  14:29:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve a tutti, nelle ultime uscite con la mia lambretta 2°serie equipqggiata con 175 Gori e carburatore sh2/22 ho riscontrato un piccolo problema: quando mi fermo con motore acceso per piccole soste tipo ad un semaforo o ad un incrocio per aspettare qualcuno, per un tempo indicativo di un minuto poco più, quando riparto sembra ingolfata e tende quasi a soffocare e spengersi, passa tutto dopo qualche decina di metri.Dimenticavo che monto accensione elettronica, regge il minimo perfettamente. Grazie.

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13210 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 15 ott 2018 :  20:54:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Metti la configurazione che hai nel carburatore cosi possiamo consigliarti, ma io metterei un SH1/22 ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

tramoto
Junior +


Colle di val d'Elsa - SI
Italy


103 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 16 ott 2018 :  21:59:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non mi ricordo la configurazione, appena posso lo apro, ma quali potrebbero essere le cause?
Torna all'inizio della Pagina

Scintilla
Junior +


Uzzano - PT
Italy


336 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 17 ott 2018 :  11:17:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prima andava bene?
Torna all'inizio della Pagina

Scintilla
Junior +


Uzzano - PT
Italy


336 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 17 ott 2018 :  11:19:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se prima andava bene mi viene da pensare che lo spillo non regge più.
Torna all'inizio della Pagina

tramoto
Junior +


Colle di val d'Elsa - SI
Italy


103 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 17 ott 2018 :  17:54:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
prima andava bene, aveva qualche problemino a ripartire a caldo che ho risolto con l'accensione elettronica, niente altro.
Torna all'inizio della Pagina

alessio lambra
Junior ++


Arce - FR
Italy


587 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 20 ott 2018 :  22:48:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Troppo grassa a minimo


A cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore
Torna all'inizio della Pagina

dindo
Junior ++


Reggello - FI
Italy


764 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 22 ott 2018 :  05:56:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se lo spillo vabene hai il minimo troppo grasso devi tringere un po la vite

175 tv
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13210 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 22 ott 2018 :  13:53:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per smagrire la vite dell'aria la deve svitare ciao (no stringere perciò avvitare)

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Cavo
Junior +


Parma - PR
Italy


475 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 22 ott 2018 :  13:56:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma nei carburatori sh dell`orto e quindi anche jetex stringendo la vite del minimo cioè quella vicino al cilindro non si smagrisce?

Cavo
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13210 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 22 ott 2018 :  14:11:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No,tutti i carburatori Lambretta SH svitando la vite smagrisce avvitandola ingrassi ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1178 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 22 ott 2018 :  15:10:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ugo sbagli, è il contrario.

Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

No,tutti i carburatori Lambretta SH svitando la vite smagrisce avvitandola ingrassi ciao

belligerante ugo



hosol
Torna all'inizio della Pagina

uomovouge
Junior ++


Firenze - FI
Italy


Il mio Garage

652 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 22 ott 2018 :  18:06:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
stesso problema la mia 2 serie con sh portato a 25 a caldo non riparte, piccola spintina e parte subito e va benissimo .
io pero monto ancora le sue puntine e non mi fido tanto del jetex anche perché a volte lo fa e volte non lo fa dipende molto dalla temperatura esterna .
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13210 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 22 ott 2018 :  20:31:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io sono sicuro che è come ho detto ciao
Citazione:
Messaggio inserito da hobby solo

Ugo sbagli, è il contrario.

Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

No,tutti i carburatori Lambretta SH svitando la vite smagrisce avvitandola ingrassi ciao

belligerante ugo



hosol



belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2072 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 22 ott 2018 :  21:37:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ugo pensaci bene e vedrai che è il contrario di come dici.
Non bisogna andare a memoria bensì usare il ragionamento: negli SH la punta conica della vite parzializza un condotto attraverso cui scorre la miscela risucchiata attraverso il getto del minimo per effetto venturi. Così è in tutti i carburatore che hanno la vite a valle della ghigliottina (verso il cilindro).
Nei carburatori con vite a monte della ghigliottina, invece, funziona come dici tu perché la punta della vite parzializza il flusso d'aria (non di miscela) a ghigliottina chiusa.


_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1178 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 22 ott 2018 :  21:39:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Io sono sicuro che è come ho detto ciao
Citazione:
Messaggio inserito da hobby solo

Ugo sbagli, è il contrario.

Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

No,tutti i carburatori Lambretta SH svitando la vite smagrisce avvitandola ingrassi ciao

belligerante ugo







belligerante ugo



uratori_serie_SH.jpg
_ _

hosol

Da "Istruzioni per le stazioni di servizio" - "Nuovo carburatore SH 18" pag. 13
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13210 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 22 ott 2018 :  21:56:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Chiedo scusa Luca quello che ha postato Lorenzo parla della vite del minimo e cioè quella vite che alza la ghigliottina,io parlo della vite dell'aria leggete questa grazie ciao

belligerante ugo

01_FILEminimizer.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1178 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 22 ott 2018 :  22:11:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Chiedo scusa Luca quello che ha postato Lorenzo parla della vite del minimo e cioè quella vite che alza la ghigliottina,io parlo della vite dell'aria leggete questa grazie ciao

belligerante ugo

01_FILEminimizer.jpg
_ _



No, Ugo: quello che hai postato è riferito ai carburatori della serie MA, diversi da quelli della serie SH.
Circa quanto ho postato io, specifico che la "vite del minimo" va identificata con quella di regolazione della miscela, non con quella che alza la ghigliottina, che non arricchisce nè impoverisce la miscela.

hosol
Torna all'inizio della Pagina

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1178 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 22 ott 2018 :  22:29:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da jackpaxton

Ugo pensaci bene e vedrai che è il contrario di come dici.
Non bisogna andare a memoria bensì usare il ragionamento: negli SH la punta conica della vite parzializza un condotto attraverso cui scorre la miscela risucchiata attraverso il getto del minimo per effetto venturi. Così è in tutti i carburatore che hanno la vite a valle della ghigliottina (verso il cilindro).
Nei carburatori con vite a monte della ghigliottina, invece, funziona come dici tu perché la punta della vite parzializza il flusso d'aria (non di miscela) a ghigliottina chiusa.


_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo



Esatto! I carburatori della serie SH hanno la vite a valle della ghigliottina (vite di regolazione della miscela). I carburatori della serie MA hanno la vite a monte della ghigliottina (vite di regolazione dell'aria)

oazioni_dellorto.jpg
_ _

hosol
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3251 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 23 ott 2018 :  07:30:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da jackpaxton

Ugo pensaci bene e vedrai che è il contrario di come dici.
Non bisogna andare a memoria bensì usare il ragionamento: negli SH la punta conica della vite parzializza un condotto attraverso cui scorre la miscela risucchiata attraverso il getto del minimo per effetto venturi. Così è in tutti i carburatore che hanno la vite a valle della ghigliottina (verso il cilindro).
Nei carburatori con vite a monte della ghigliottina, invece, funziona come dici tu perché la punta della vite parzializza il flusso d'aria (non di miscela) a ghigliottina chiusa.


_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo


Precisamente

-------------------------
Homo Nocturno
Torna all'inizio della Pagina

Calabrone
Junior +


Paola - CS
Italy


242 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 23 ott 2018 :  10:12:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da jackpaxton

Ugo pensaci bene e vedrai che è il contrario di come dici.
Non bisogna andare a memoria bensì usare il ragionamento: negli SH la punta conica della vite parzializza un condotto attraverso cui scorre la miscela risucchiata attraverso il getto del minimo per effetto venturi. Così è in tutti i carburatore che hanno la vite a valle della ghigliottina (verso il cilindro).
Nei carburatori con vite a monte della ghigliottina, invece, funziona come dici tu perché la punta della vite parzializza il flusso d'aria (non di miscela) a ghigliottina chiusa.



_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo





Stesso principio dei carburatori serie SI Vespa,avvitando smagrisci.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits