Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 tende ad ingolfarsi
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Emiliano73
Junior +


Tuglie - LE
Italy


111 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 23 ott 2018 :  19:11:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Chiedo scusa Luca quello che ha postato Lorenzo parla della vite del minimo e cioè quella vite che alza la ghigliottina,io parlo della vite dell'aria leggete questa grazie ciao

belligerante ugo

01_FILEminimizer.jpg
_ _


Ma i carburatori sh non hanno tacche sullo spillo di cambia soltanto la lunghezza dello spillo a seconda della misura del carburatore
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5332 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 24 ott 2018 :  07:17:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Emiliano73

Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Chiedo scusa Luca quello che ha postato Lorenzo parla della vite del minimo e cioè quella vite che alza la ghigliottina,io parlo della vite dell'aria leggete questa grazie ciao

belligerante ugo

01_FILEminimizer.jpg
_ _


Ma i carburatori sh non hanno tacche sullo spillo di cambia soltanto la lunghezza dello spillo a seconda della misura del carburatore



Scusa Emiliano, ma non capisco cosa vuoi dire.....



A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Cavo
Junior +


Parma - PR
Italy


475 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 24 ott 2018 :  07:20:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
negli sh 18-20-22-jetex non c e la tacca per lo spillo

Cavo
Torna all'inizio della Pagina

Emiliano73
Junior +


Tuglie - LE
Italy


111 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 24 ott 2018 :  07:38:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Esatto i carburatori sh non hanno tacche sullo spillo da regolare cambia solo la lunghezza dello spillo a seconda del carburatore e la vite di regolazione miscela aria benzina avvitandola smagrisce svitandola ingrassa
Sicuramente la citazione e riferita ad un modello differente di carburatore
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2983 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 24 ott 2018 :  09:28:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
nella serie sh non ce lo spillo solo la valvola piatta.

Marino48
Torna all'inizio della Pagina

Cavo
Junior +


Parma - PR
Italy


475 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 24 ott 2018 :  09:42:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Negli sh c'è lo spillo cronico e basta che non ha regolazioni

Cavo
Torna all'inizio della Pagina

Scintilla
Junior +


Uzzano - PT
Italy


336 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 24 ott 2018 :  13:09:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Nei carburatori SH non c'è lo spillo, solo valvola.
Torna all'inizio della Pagina

Scintilla
Junior +


Uzzano - PT
Italy


336 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 24 ott 2018 :  13:11:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Forse vi sbagliate con la serie MA....
Torna all'inizio della Pagina

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2072 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 24 ott 2018 :  13:13:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mamma mia che confusione
Mettiamoci d'accordo sulla nomenclatura altrimenti non se ne esce:

1) spillo conico: otturatore proporzionale metallico di forma allungata (spillo) montato sulla ghigliottina (fanno su e giù insieme!) che si infila nell'emulsionatore e ne parzializza la sezione in funzione del suo profilo conico e dell'alzata della ghigliottina.

2) spillo del galleggiate: otturatore a punta gommata collegato al galleggiate che apre/chiude il flusso di carburante dal serbatoio alla vaschetta del carburatore in base al livello di carburante contenuto nella vaschetta.

Lo spillo 1) sugli SH non c'è.
Lo spillo 2) si trova in tutti i carburatori.

Nessuno dei due è oggetto di questa discussione

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2983 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 24 ott 2018 :  14:47:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ottima precisazione.
All'inizio discussione si parla del carb sh2/22 e questo NON HA LO SPILLO.
Poi divagazioni varie ma il problema non è stato risolto.
Se tenta a spegnersi al min. cambia gigler del minimo oppure avvita sta benedetta vite del minimo.
Se peggiora svita.

Marino48
Torna all'inizio della Pagina

tramoto
Junior +


Colle di val d'Elsa - SI
Italy


103 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 24 ott 2018 :  15:27:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
in realtà non tende a spengersi, il minimo lo tiene benissimo, ma quando riparto sembra un tantino ingolfata non prende subito i giri,quasi gorgoglia, problema che passa dopo una cinquantina di metri quando torna brillante e pronta.
Torna all'inizio della Pagina

tramoto
Junior +


Colle di val d'Elsa - SI
Italy


103 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 24 ott 2018 :  15:31:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
come scritto all'inizio questo avviene dopo soste di uno-due minuti a un semaforo,stop o breve sosta lasciando il motore acceso.
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3251 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 24 ott 2018 :  15:46:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
chiarissimo! prova ad avvitare u pochino alla volta la vite che regola la carburazione al minimo.

dicci anche di quanto è svitata adesso e che configurazione di getti hai

-------------------------
Homo Nocturno
Torna all'inizio della Pagina

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1178 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 24 ott 2018 :  16:02:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da tramoto

come scritto all'inizio questo avviene dopo soste di uno-due minuti a un semaforo,stop o breve sosta lasciando il motore acceso.



Credo che questo problema possa nascere da un getto del minimo un po' sottodimensionato. Io proverei ad aumentarlo di un paio di punti. O, in alternativa, non a smagrire la miscela ma, casomai, ad ingrassarla un po'

hosol
Torna all'inizio della Pagina

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2072 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 24 ott 2018 :  20:07:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sono per il tentativo di smagrire un poco (avvitando) come suggerito da riz!

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina

tramoto
Junior +


Colle di val d'Elsa - SI
Italy


103 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 24 ott 2018 :  21:24:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
procederò con lo smagrire (avvitando)
Torna all'inizio della Pagina

Emiliano73
Junior +


Tuglie - LE
Italy


111 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 24 ott 2018 :  22:15:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io ho avuto il tuo stesso problema ho ridotto il getto del minimo e aumentato un pochino il minimo (ghigliottina più alta)di modo che il motore gira un po' più alto di giri al minimo e il problema sembrerebbe essere risolto
Torna all'inizio della Pagina

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1178 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 24 ott 2018 :  22:53:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Forse interpretiamo in maniera diversa il sintomo lamentato da Daniele: io ho capito (forse male) che quando accelera dopo una sosta ha un vuoto che si risolve accelerando ancora. Questo è quanto mi è successo in passato riducendo troppo il getto del minimo (rimedio suggerito da alcuni per limitare o risolvere il problema del saltellamento ai bassi regimi di rotazione del motore). Avvertivo questo vuoto anche accelerando progressivamente da regimi bassi. Da qui il mio suggerimento di un getto del minimo un po' più grande: rimontando il getto originale il problema svaniva.

hosol
Torna all'inizio della Pagina

falghe
Senior


Monticello Conte Otto - VI
Italy


Il mio Garage

1158 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 25 ott 2018 :  09:36:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Scintilla

Nei carburatori SH non c'è lo spillo, solo valvola.


Esatto


.Com
Torna all'inizio della Pagina

falghe
Senior


Monticello Conte Otto - VI
Italy


Il mio Garage

1158 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 25 ott 2018 :  09:37:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da jackpaxton

Mamma mia che confusione
Mettiamoci d'accordo sulla nomenclatura altrimenti non se ne esce:

1) spillo conico: otturatore proporzionale metallico di forma allungata (spillo) montato sulla ghigliottina (fanno su e giù insieme!) che si infila nell'emulsionatore e ne parzializza la sezione in funzione del suo profilo conico e dell'alzata della ghigliottina.

2) spillo del galleggiate: otturatore a punta gommata collegato al galleggiate che apre/chiude il flusso di carburante dal serbatoio alla vaschetta del carburatore in base al livello di carburante contenuto nella vaschetta.

Lo spillo 1) sugli SH non c'è.
Lo spillo 2) si trova in tutti i carburatori.

Nessuno dei due è oggetto di questa discussione

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo


Bravissimo


.Com
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits