Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Nuovo acquisto e Gori 200

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Chef Posted - 22 ago 2024 : 21:35:13
Buongiorno a tutti, mi ritrovo a voler modificare un pò questa li 125 appena acquistata, motore originale.
converted_1.jpg


Ovviamente dovrò revisionare per scrupolo il motore, in ogni caso mi preparo per la campagna acquisti

Complice le ferie ho preso un Gori 200 sport ghisa, su cui vorrei montare BHBL 24 AD, non ancora acquistato, che spero vada bene.

Ora, il collettore nel kit fa 23 interno e 30 esterno, devo prendere qualcos'altro o va bene questo? Scusate la domanda ma sono veramente alle prime armi. Grazie per ogni aiuto

..da qualche parte bisogna pur cominciare!
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Chef Posted - 21 lug 2025 : 23:03:15
Sospetto anch'io che cominceranno a scintillare,
Come suggerito proverò a regolarle sperando di non distruggerle

Grazie a tutti per i consigli...
e buonanotte

Ciao

------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
perussu Posted - 21 lug 2025 : 20:16:10
Citazione:
Messaggio inserito da greco

Vanno bene quando lavorano si assestano. Saluti Angelo



Non sono d'accordo con te, Greco.

I due contatti devono combaciare in piano, non di spigolo come quelle in foto.
Non si assesteranno mai da sole, anzi inizieranno a scintillare e si rovineranno rapidamente.

Bisogna adattarle manualmente, piegando delicatamente i due supporti metallici con una pinza.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Belligerante ugo Posted - 21 lug 2025 : 20:05:42
Quoto Ignazio, quel poco puoi recuperarlo regolando le puntine ciao


belligerante ugo
greco Posted - 21 lug 2025 : 17:15:23
Vanno bene quando lavorano si assestano. Saluti Angelo
Ignazio Campus Posted - 21 lug 2025 : 17:14:50
Devono combaciare perfettamente, una volta montate sullo statore, dovresti riuscire a sistemarle.



ciao.
Chef Posted - 21 lug 2025 : 16:34:44
Ok, forse adesso sono troppo "puntiglioso riguardo la puntine"
quelle nuove mi sono arrivate oggi come in foto,
mi sembra che non chiudano perfettamente!

Vanno bene o in qualche modo bisogna farle combaciare perfettamente?

Grazie

_20250721_162144.jpg


------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Chef Posted - 17 lug 2025 : 14:57:09
Grazie mille Ugo

------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Belligerante ugo Posted - 17 lug 2025 : 13:33:16
I collegamenti vanno bene puoi lasciare cosi,per il condensatore devi controllare solo se urta al volano.per i fili la misura deve essere da 0.75/1,00 mm ciao

belligerante ugo
Chef Posted - 17 lug 2025 : 13:07:46
Mi riprendo a messaggio del 2017 di Ugo:

Citazione:
Quoto Luigi io ho controllato 3 statori
1)filo Verde collegato alle puntine,dalla bobina con spire piccole esce un filo che va sul condensatore dal condensatore va sulla bobina a spire grande che poi da un lato esce il filo Marrone e dall'altro il filo rosa è questo penso sia il tuo.

2)dalla bobina con spire piccole è collegato il filo Rosa poi esce un filo che va sul condensatore e dal condensatore va alle puntine e ancora dal condensatore esce il filo Verde,dalla bobina con spire grandi esce il filo Marrone.

3)dalla bobina con spire piccole esce il filo Rosa poi ne esce un'altro che è collegato al condensatore,dalla bobina con spire grandi esce il filo Marrone,e il Verde è collegato alle puntine,queste sono tre diversi collegamenti di statori ciao

belligerante ugo


Ora questo è il mio statore:
Sto cercando di capire, visto che devo cambiare puntine e condensatore, correggere colori per una futura miglior comprensione.

Il punto 2 della citazione mi sembra coincidere con la mia situazione, ad esclusione del cavetto verde che esce dalle puntine anzichè dal condensatore e il cavetto rosa che nel mio caso è diventato rosso.
Il cavetto che sembra azzurro è quello che esce da sotto la bobina.

Questo collegamento è corretto, oppure saldo il canvetto verde sul condensatore?
Per eventuale sostituzione di che spessore uso i cavetti?

NB: il condensatore che mi è arrivato è leggermente di diametro inferiore al vecchio e la battuta un pò più alta, può andare lo stesso?



tatore_filso_mio.jpg


------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Chef Posted - 15 lug 2025 : 10:55:31
Grazie per lo schema, molto chiaro.
Altrettanto chiaro che mi sono perso 2 rondelle isolanti
In effetti dalle foto online la vite la mettono con la testa all'esterno, con smadonnamenti al seguito per puntare in dado all'interno.

Spero arrivi presto condensatore e puntine.
Eventualmente chiederò delucidazioni sul ricablaggio e successivo controllo fase

Buona giornata

------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Belligerante ugo Posted - 15 lug 2025 : 08:02:18
Paolo ti allego foto come vanno montate le PUNTINE ma come detto devi sostituirle come anche il CONDENSATORE ciao

belligerante ugo

MG_20210206_0001.jpg
Chef Posted - 14 lug 2025 : 23:40:07
In realtà le ho rimontate per capire se avevo fatto qualche str....ta.
Detto questo c'è una rondella penso in bachelite sotto e una sopra al perno in ottone lato puntine.
Nel lato fili giallo e rosso della foto sopra, non c'è nessuna rondella isolante tra l'astina della molla, tenuta in sede dalla vite e la base in alluminio.

Dimmi che me la sono persa sarebbe già qualcosa?
Ciao

------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
perussu Posted - 14 lug 2025 : 23:29:14
P.S.
Considerati lapidato!


A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
perussu Posted - 14 lug 2025 : 23:26:14
...ma i fili e la molla delle puntine sono isolati correttamente dalla massa?

Comunque non capisco perché hai rimontato 'ste puntine così malconce!

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Chef Posted - 14 lug 2025 : 23:08:55
Allora, per giungere al punto attuale di non funzionamento ho agito in questo modo:

Smontato statore e puntine
Pulizia statore e puntine e rimontaggio.

Lo statore è stato rimesso come prima credo, cioè tutto in battuta a sinistra.
Rimontaggio Volano
Regolazione puntine a 0,40

Pedala e ripedala inutilmente, tolgo la candela e scintilla zero(0)

Ho il dubbio però di aver avuto la malsana idea di lavare il volano nella vasca pulitore a ultrasuoni

Ho fatto la stronzata?

Nel caso, lapidatemi pure

Paolo

------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Chef Posted - 14 lug 2025 : 17:00:13
E naturalmente in attesa delle nuove puntine e condensatore...
...rimonto tutto e scintilla zero!

Non me ne va dritta una...Per fe ttto!

------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Chef Posted - 14 lug 2025 : 15:10:38
Peccato, erano tornate quasi nuove , vite a parte!
Dovevo rifare solo le saldature e magari cambiare i cavi

Grazi mille Ugo

MG20250714150150.jpg


------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Belligerante ugo Posted - 14 lug 2025 : 14:50:00
Si devi sostituire puntine e condensatore ciao

belligerante ugo
Chef Posted - 14 lug 2025 : 14:06:27
Finalmente ci sono riuscito, smontando lo statore.
Con diverso punto di attacco la vite e venuta via.

Ma mi chiedo viste le foto, queste sono craterizzate e quindi da cambiare? Se si devo cambiare anche il condensatore?

Grazie per i vostri aiuti e pazienza.
Ciao, Paolo



MG20250714135433.jpg


MG20250714135530.jpg


------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
greco Posted - 11 lug 2025 : 21:24:27
Utilizza il Crc per contatti elettrici e apposta per questo utilizzo. Saluti Angelo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits