Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Utilità e varie
 E' qui che ci si presenta? Si!
 Ciao a tutti

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!


Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Questo è il tuo primo post che scrivi sul nostro Forum,
qui, in modo diverso da altri Forum, ci fa piacere sapere con chi
stiamo parlando, raccontaci un po' di te, una buona presentazione
sarà un buon viatico per essere accolto nel migliore dei modi.
Questo Forum ti darà tanto ma chiediamo correttezza e collaborazione,
rispetta le nostre regole e non ci saranno mai problemi.
Se qualcosa non va i Moderatori te lo faranno presente scrivendoti
in privato, magari in modo sintetico e conciso, ma non offenderti,
il nostro tempo a disposizione è sempre poco per scrivere questo tipo di messaggi.
Ti ricordiamo alcune regole per la compilazione:
Il titolo ed il testo NON DEVONO essere scritti tutto in MAIUSCOLO,
Se devi inserire immagini usa la funzione -Allega file-.
Non sono consentiti link esterni.
Non usare abbreviazioni tipo SMS (xke, nn, ecc.).
Lascia i social-network (facebook,ecc) lontanissimi da qesto Forum.
Ora non ti resta che dirci chi sei e gradire il nostro Benvenuto!.
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
     

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
xxStexx Posted - 02 mag 2013 : 00:33:29
Ciao a tutti,
Mi chiamo Stefano e sono di Cuneo,
Mi sono avvicinato al mondo degli scooter d'epoca con l'intenzione di comprare un vespa d'epoca già funzionante da usare per qualche giro sulle colline delle Langhe con la mia ragazza..dopo qualche ricerca e proposte alla fine mi sono ritrovato "però" con una lambretta 125ld prima serie regalata custodita "gelosamente" in un capanno degli attrezzi diroccato in disuso da anni sommersa dalle macerie..Cmq a parte un po' di ruggine superficiale, gomme e plastiche inutilizzabili, motore inchiodato (ultimo bollo pagato 1958) parti lucide non più brillanti e chiaramente qualche chilo di oni genere di sporco/escrementi sparso qua e là "non era messa così male". Scintilla nella mente e da lì il passo è breve a cimentarsi nell'impresa di riportare a in vita la MIA LAMBRETTA. Semplicissimo nei disegni della mia mente ma la realtà non la pensava allo stesso modo. Qualche mese di tentativi per riuscire a metterla in moto (ovvero cercare qualcuno che sapesse metterci le mani) ma ecco che riesco a fare un giro sulla lambretta (qualche km infrattato in strade sperdute di campagna). Ok, "visto che funziona posso provare a rimetterla in sesto" penso e quindi grazie all'aiuto di mio padre (metalmeccanico pensionato...perfetto) smontiamo ogni singolo pezzettino della lambretta (premio nobel a chi ha inventato lo svitol)...trovato il carrozziere ho portato telaio ed il resto a verniciare. Bene ora sono qui ad aspettare i pezzi verniciati (tempo previsto 30gg) e qualche pezzo da recuperare e altre parti rimettere a lucido.

Spero di non avervi tediato con questo post ma volevo raccontarvi come mi sono avvicinato a questo mondo ed ho cominciato ad amare la mia lambretta.

Ho trovato molto interessante questo forum e pertanto ho deciso di iscrivermi sperando di trovare persone (sicuramente più preparate di me - sono un neofita e unica esperienza con i lego da bambino) per scambiare qualche parere e avere qualche informazione per il proseguio dell'impresa in cui mi sono cimentato..

Grazie a tutti

Stefano
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
GoldenAndrew Posted - 03 mag 2013 : 09:49:44
Ciao e benvenuto.
falghe Posted - 02 mag 2013 : 22:03:55
Ciao Stefano, benvenuto!


BMW K1100RS - Lambretta SIL 150DL
Dick5 Posted - 02 mag 2013 : 21:23:59
Benvenuto Stefano
xxStexx Posted - 02 mag 2013 : 21:22:55
Grazie a tutti per il benvenuto ... Effettivamente la lambrettite comincia a farsi sentire :)
rino75 Posted - 02 mag 2013 : 21:20:01
benvenuto

basta plastica
Mego Posted - 02 mag 2013 : 18:58:29
Benvenuto Stefano.

-SX 200-
dueruoteanni60 Posted - 02 mag 2013 : 12:37:49
Benvenuto!!!
Quoto in toto ciò che ha scritto Miguel!!!! Attenzione, la Lambretta crea assoluta dipendenza!!! Anche io mi sono avvicinato al mondo Lambretta nel 2009, memore dei miei desideri di bambino, ho iniziato con una 125 LI 3^ serie...ora in garage, per "somma letizia" della consorte, me ne ritrovo 5.....
Antonio

dal film "il medico della mutua":
"dottore, lei ha la macchina?"
A.Sordi:"No, c'ho a' lambretta"
Belligerante ugo Posted - 02 mag 2013 : 12:26:02
Benvenuto tra noi ciao

belligerante ugo
Lorenzo Posted - 02 mag 2013 : 11:34:23
Ciao Stefano e benvenuto. Ho portato a casa anch'io l'anno scorso una 150D targata CN (zona Alba). Ora è tutta restaurata e in attesa della reiscrizione al PRA.

Lorenzo
perussu Posted - 02 mag 2013 : 11:17:03
Bella presentazione, dalla quale si capisce che la Lambrettite ti ha già contagiato!
Benvenuto tra i fanatici!



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
miguel Posted - 02 mag 2013 : 09:45:13
benvenuto.... i lego sono un'ottima base... la lambretta ld è un capolavoro...anche io ne sto restaurando una ed è una nuova scoperta a ogni pezzo. attento alla lambrettite...restare con la pelle troppo a contatto con le lamiere causa questa strana malattia per cui ti ritrovo altri veicoli a 2 ruote ne garage nel giro di qualche anno (io vado in lambretta da 11 anni. ma negli ultimi due il numero di mezzi è passato da 1 a 4)

Non sono un insetto... sono una Lambretta!

125 LI III serie custom, 50 De Luxe (polizia municipale Trieste), 125 DL conservata, 125 LD I versione del 1952 conservata

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits