Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Convogliatore aria ld 125

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
saveriox3 Posted - 27 gen 2020 : 23:55:08
Per chi ne sa piu di me,il convogliatore aria su ld 125 è verniciato oppure no?il mio lo dovuto far sabbiare date che aveva 2 mani di vernice.ora è cosi che faccio?va spazzolato,verniciato??

_20200127-235044.jpg


saverio
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Belligerante ugo Posted - 29 gen 2020 : 09:04:12
Allora se è in metallo come già detto sopra va verniciato ciao

belligerante ugo
saveriox3 Posted - 28 gen 2020 : 23:55:15
Grazie ragazzi?anno 57 ed é di metallo..

saverio
Ignazio Campus Posted - 28 gen 2020 : 21:47:13
Credo sia fondamentale l'anno di costruzione come ha sottolineato Lorenzo, perchè antecedente ld 57 finitura convogliatore aria
(in lamiera d'alluminio) pulito semilucido ne lucidato nè verniciato
fonte Tessera.Magari Saverio può dirci l'anno della lambretta!



ciao.
Belligerante ugo Posted - 28 gen 2020 : 20:59:24
Scusa se insisto Lorenzo ma il libro di Tessera c'è lo anchio e c'è scritto queste testuali parole:colorazione e finiture varie125/150LD del 1957 convogliatore aria al cilindro(4 pezzi) non specifica alluminio o metallo, ma ti posso dire che io ricordo che solo quello in metallo va verniciato poi come hai detto tu può chiamare Tessera per avere conferma ciao

belligerante ugo
Lorenzo Posted - 28 gen 2020 : 14:49:26
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Scusa Lorenzo forse hai letto male non dipende dal modello dell'anno ma se in alluminio va sempre pulito semilucido,in metallo allora va verniciato ciao
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Il convogliatore aria in lamiera d'alluminio della Lambretta 125LD va pulito semilucido,(ne verniciato e neanche lucidato)ciao

belligerante ugo



belligerante ugo



Quanto avevo scritto è riportato dal libro di Tessera nella sezione dedicata al restauro. Per la LD57 si dice che va verniciato in tinta con la carrozzeria indipendentemente che sia metallo o alluminio. Eventualmente consiglio a Saverio di fare una telefonata a Tessera per conferma.
Belligerante ugo Posted - 28 gen 2020 : 13:53:16
Scusa Lorenzo forse hai letto male non dipende dal modello dell'anno ma se in alluminio va sempre pulito semilucido,in metallo allora va verniciato ciao
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Il convogliatore aria in lamiera d'alluminio della Lambretta 125LD va pulito semilucido,(ne verniciato e neanche lucidato)ciao

belligerante ugo



belligerante ugo
Lorenzo Posted - 28 gen 2020 : 09:04:40
Citazione:
Messaggio inserito da saveriox3

Per chi ne sa piu di me,il convogliatore aria su ld 125 è verniciato oppure no?il mio lo dovuto far sabbiare date che aveva 2 mani di vernice.ora è cosi che faccio?va spazzolato,verniciato??

_20200127-235044.jpg


saverio


Dipende dal modello di cui stai parlando:
- 125 LD57: convogliatore aria in tinta con colore carrozzeria
- 125 ante LD57: convogliatore pulito, ne lucidatone verniciato
Fonte autorevole libro Tessera
Belligerante ugo Posted - 28 gen 2020 : 08:48:55
Il convogliatore aria in lamiera d'alluminio della Lambretta 125LD va pulito semilucido,(ne verniciato e neanche lucidato)ciao

belligerante ugo
perussu Posted - 28 gen 2020 : 06:57:34
Va verniciato in tinta con la carrozzeria.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
NaO Posted - 28 gen 2020 : 01:09:46
Se di lamiera dovrebbe essere verniciato colore carrozzeria, se è in alluminio lucidato senza verniciare.
Ciao

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits