Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Viti che saltano

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
pino10 Posted - 07 gen 2020 : 16:34:57
Buongiorno a tutti,
noto che, sistematicamente, quando apro i cofani della mia lambretta LI III serie, non ci sono più le viti che tengono la cuffia attaccata al coprivolano, credo a causa delle eccessive vibrazioni.
ci sono delle viti particolari che bisogna usare?
ogni volta che ne metto di nuove (avanzi dal post restauro), queste saltano sempre.
riuscite ad aiutarmi?
grazie
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
perussu Posted - 18 feb 2020 : 13:41:23
Citazione:
Messaggio inserito da pino10

no infatti, niente lavori sul motore, era solamente una paranoia mia.




... Dai, non farti castelli nella testa!
Per scrupolo, visto che la cuffia è smontata, puoi controllare il serraggio dei 4 dadi della testata con una chiave a tubo da 14mm.
Poi rimonta tutto e via andare!

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
NaO Posted - 18 feb 2020 : 12:59:19
Coraggio dai Pino, pulisci bene sedi e viti con acetone, lascia asciugare e come ti hanno suggerito fissa tutto. Aggiungi una o due gocce di frenafiletti, serri e sei a posto.

Ciao
pino10 Posted - 18 feb 2020 : 12:48:59
no infatti, niente lavori sul motore, era solamente una paranoia mia.
perussu Posted - 18 feb 2020 : 12:34:54
Citazione:
Messaggio inserito da pino10

perfetto! grazie mille.
ultimissima cosa...se "sento" il foro significa che il dado lungo (numero 4 foto) è correttamente posizionato???
non è che ho perso anche quello?
grazie ragazzi



...ma come "l'ho perso"??
I dadi della testa mica si svitano cosi', da soli!
Hai fatto dei lavori sul motore?

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
NaO Posted - 18 feb 2020 : 10:42:36
Ritengo di si, poi se riesci ad avvitarci il bullone significa che il distanziale non lo hai perso
ciao
pino10 Posted - 18 feb 2020 : 09:48:59
perfetto! grazie mille.
ultimissima cosa...se "sento" il foro significa che il dado lungo (numero 4 foto) è correttamente posizionato???
non è che ho perso anche quello?
grazie ragazzi
perussu Posted - 18 feb 2020 : 09:23:16
...a proposito di stringere, io ti consiglio di avvitare un pò ( non del tutto) PRIMA i due bulloncini da 5mm e DOPO quello da 8mm.
Poi stringi a fondo il tutto, tenendo presente che i piccoli sono avvitati nell'alluminio e non necessitano di molta forza, anzi, per non rischiare di spanare il filetto. Ricordati di mettere le rondelle dentellate anti svitamento.
Quello grande è avvitato nell'acciaio del dado lungo e quindi lo poi "tirare" molto di più, senza rischi.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Belligerante ugo Posted - 18 feb 2020 : 09:08:54
Caro Giovanni si devi montare tutto prima anche il bullone che hai messo in foto e stringi per bene ciao

belligerante ugo
perussu Posted - 18 feb 2020 : 09:05:02
Tranquillo, ti sei espresso chiaramente!

Si, la cuffia del cilindro è fissata con i due bulloncini da 5mm al carter lato volano e con il bullone da 8mm piu corto, mettendo anche una rondella come ti hanno detto, avvitato al dado "lungo" identificato con il numero 4 della foto.

Tutto chiaro?

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
pino10 Posted - 18 feb 2020 : 08:46:45
Ciao a tutti, grazie molte per le celeri risposte.
ovviamente sto "lavorando" sulla lambretta completamente montata e quindi di conseguenza anche la cuffia che è fissata tramite le 2 viti del copriventola.
allungando la mano sento che c'è un ulteriore foro sulla cuffia posizionato sotto la pedana e vicino al collettore della marmitta, la mia domanda è
appunto se devo inserire la vite che vi ho allegato in precedenza.
quindi non credo debba lavorare sulla testa.
so che è difficile capirmi visto che non ho la vostra esperienza. grazie!
Belligerante ugo Posted - 17 feb 2020 : 21:25:54
Si Ignazio hai capito bene ma anche Lorenzo ha capito bene e lo ha scritto dopo il punto(il bullone corto con rondella va avvitato sul dado alto al n.4 ciao

belligerante ugo
Ignazio Campus Posted - 17 feb 2020 : 21:08:41
Credo che Pino si riferisse al montaggio della cuffia,presumo però potrei aver capito male io.



ciao.
hobby solo Posted - 17 feb 2020 : 21:00:12
Citazione:
Messaggio inserito da pino10

Ciao a tutti,
sono riuscito a fissare le due viti da 5 del copriventola in maniera soddisfacente, tengono.
mi manca da inserire la vite che va fissata sulla testa.
quale delle due che vi ho allegato va inserita?
ci va anche il dado?
grazie in anticipo.





Forse non ricordi come va fissata la testa e, quindi, il coperchio. La foto, presa a suo tempo non ricordo dove, credo sul sito di qualche club, ti descrive anche la sequenza di serraggio. Il bullone corto con rondella va avvitato sul dado alto al numero 4

testa.jpg


hosol
Ignazio Campus Posted - 17 feb 2020 : 18:51:09
Devi usare il bullone più corto con rondella, il dado non serve.



ciao.
pino10 Posted - 17 feb 2020 : 17:01:49


Allegato: 2020217164218_20200217_162913.jpg
pino10 Posted - 17 feb 2020 : 16:47:40
Ciao a tutti,
sono riuscito a fissare le due viti da 5 del copriventola in maniera soddisfacente, tengono.
mi manca da inserire la vite che va fissata sulla testa.
quale delle due che vi ho allegato va inserita?
ci va anche il dado?
grazie in anticipo.

perussu Posted - 23 gen 2020 : 07:32:14
Grazie Lorenzo!

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
hobby solo Posted - 22 gen 2020 : 22:47:10
Quelle in foto sono un ricambio di Tessera (Codice Prodotto: B191x) Non ricordo la lunghezza ma sono abbastanza più lunghe di quelle originali.

hosol
perussu Posted - 22 gen 2020 : 21:21:47
Citazione:
Messaggio inserito da hobby solo

É possibile utilizzare viti leggermente più lunghe di quello originali, che assicurano una tenuta migliore.

set_viti_M5.jpg


hosol



Belle! Dove le hai trovate?
Quanto sono lunghe?
A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
hobby solo Posted - 22 gen 2020 : 16:05:31
É possibile utilizzare viti leggermente più lunghe di quello originali, che assicurano una tenuta migliore.

set_viti_M5.jpg


hosol

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits