Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Nuovo acquisto e Gori 200
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore  Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 10

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13082 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 19 mag 2025 :  17:53:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Metti qualche foto per capire meglio,potrebbe essere se ho capito che non hai centrato il perno ruota o stretto bene ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5281 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 19 mag 2025 :  21:45:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
O c'e qualcosa di lento/non stretto a dovere, o qualcosa di consumato ( boccole, perni, biellette....), o qualche anomalia/ rottura nelle molle......

Controlla bene.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2267 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 20 mag 2025 :  19:22:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Potrebbe, non essere accoppiato perfettamente il piattello porta ganasce e tamburo, controlla che non sia lento, hai messo le rondelle che vanno sulle biellette prima del dado?




ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Chef
Junior +


Montecchio Maggiore - VI
Italy


101 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 21 mag 2025 :  13:05:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Rieccomi,scusatemi ma il tempo è tiranno.
Grazie intanto per le vostre risposte.

Direi che queste cose succedono quando vorrei fare in 5 minuti, magari scappando dalla reception al garage tra un cliente e una telefonata.
Di fatto una delle rondelle di fermo bielletta prima del dado era fuori sede.
Reinserita e stretto il dado.
Sembre "quasi a posto".
Mi sorge però il dubbio se ho montato nel giusto verso la gabbietta inferiore forcella e mi romperebbe un pò le sfere smontare e controllare.
Mettiamo tutto in conto esperienza!

Ciao, Paolo

------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Torna all'inizio della Pagina

Chef
Junior +


Montecchio Maggiore - VI
Italy


101 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 07 giu 2025 :  07:29:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno,
avrei un paio di dubbi:
1) Il cavetto luce contachilometri dove va collegato?
E' l'unico che non ho fotografato perchè "tanto mi ricordo"
2) questo sarebbe albero mazzucchelli nuovo in previsone montaggio Gori 200 il prossimo inverno. Quei difettucci sulla superfice sono normali?

Vedi foto



------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Torna all'inizio della Pagina

Chef
Junior +


Montecchio Maggiore - VI
Italy


101 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 07 giu 2025 :  07:51:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno,
avrei un paio di dubbi:
1) Il cavetto luce contachilometri dove va collegato?
E' l'unico che non ho fotografato perchè "tanto mi ricordo"
2) questo sarebbe albero mazzucchelli nuovo in previsione montaggio Gori 200 il prossimo inverno. Quei difettucci sulla superfice sono normali?
Grazie e buon weekend

Vedi foto



MG20250606173540.jpg





MG20250606173714.jpg




MG20250606173700.jpg


------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 07 giu 2025 :  10:10:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Chef

Buongiorno,
avrei un paio di dubbi:
1) Il cavetto luce contachilometri dove va collegato?
E' l'unico che non ho fotografato perchè "tanto mi ricordo"
2) questo sarebbe albero mazzucchelli nuovo in previsione montaggio Gori 200 il prossimo inverno. Quei difettucci sulla superfice sono normali?
Grazie e buon weekend

Vedi foto
io per tutte le elaborazioni che ho fatto , ho montato alberi a spalle piene.
Montati con corsa 60 e 62 .
Con carburatori VHST 28 e VHSH 30
Poche vibrazioni !


MG20250606173540.jpg





MG20250606173714.jpg




MG20250606173700.jpg


------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!



Marino48
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 07 giu 2025 :  10:13:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Chef

Buongiorno,
avrei un paio di dubbi:
1) Il cavetto luce contachilometri dove va collegato?
E' l'unico che non ho fotografato perchè "tanto mi ricordo"
2) questo sarebbe albero mazzucchelli nuovo in previsione montaggio Gori 200 il prossimo inverno. Quei difettucci sulla superfice sono normali?
Grazie e buon weekend

Vedi foto
io per tutte le elaborazioni che ho fatto , ho montato alberi a spalle piene.
Montati con corsa 60 e 62 .
Con carburatori VHST 28 e VHSH 30
Poche vibrazioni !





io per tutte le elaborazioni che ho fatto , ho montato alberi a spalle piene.
Montati con corsa 60 e 62 .
Con carburatori VHST 28 e VHSH 30
Poche vibrazioni !

Marino48
Torna all'inizio della Pagina

Chef
Junior +


Montecchio Maggiore - VI
Italy


101 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 07 giu 2025 :  11:07:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io sinceramente non ne ho mai fatte, mi barcameno come posso per cercare di migliorare quello che ho.
Magari capirò più avanti qualcosa in più.

Grazie per il contributo

------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5281 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 07 giu 2025 :  11:18:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La lampadina dello strumento deve rimanere accesa contemporaneamente a quella posteriore, quindi va collegata con i fili NERI della morsettiera.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5281 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 07 giu 2025 :  11:26:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quei piccoli difetti superficiali non compromettono il funzionamento dell'albero.
Se proprio vuoi potresti dare un passata di tela fina per eliminare/ridurre eventuali rugosità.

Però, in effetti,un Mazzucchelli nuovo me lo aspettavo più rifinito.......

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13082 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 07 giu 2025 :  13:07:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto Andrea,e ti spiego meglio il filo del portalampada del conta chilometri devi metterlo nel foro libero sotto i due fili neri ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Chef
Junior +


Montecchio Maggiore - VI
Italy


101 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 07 giu 2025 :  16:06:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si in effetti,
dal Mazzucchelli anche essendo il più economico attualmente,
mi aspettavo un aspetto migliore, da questo il dubbio.
Per il cavo, prossimante farò qualche foto in più.

Grazie Andrea e grazie Ugo

Buona giornata

------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Torna all'inizio della Pagina

greco
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

710 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 07 giu 2025 :  19:46:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
L’importante sono le portate dei cuscinetti e dei paraolio, il resto dopo pochi avviamenti si riempirà di residui della combustione. Saluti Angelo
Torna all'inizio della Pagina

Chef
Junior +


Montecchio Maggiore - VI
Italy


101 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 12 giu 2025 :  19:31:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi hai rovinato l'immagine del motore luccicante e asettico come una sala operatoria

------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Torna all'inizio della Pagina

greco
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

710 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 giu 2025 :  19:55:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma io posso fare poco è niente, la combustione è l’olio che metti dentro la benzina, fanno tutto.Secondo te perché i due tempi si sono estinti?? Saluti Angelo
Torna all'inizio della Pagina

Chef
Junior +


Montecchio Maggiore - VI
Italy


101 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 26 giu 2025 :  12:45:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno,
lavori quasi ultimati ma una piccola parentesi é d'obbligo:
ho fatto parecchi preventivi per l'assicurazione, la maggior parte danno risposte vaghe, altri dicono di non essere concorrenziali e fine del discorso.
Mediamente quei pochi che hanno formulato una tariffa siamo sui 350,00 euro.

E' normale? fino 2 anni fa pagavo 120,00 euro con un 883 da 46 cv!


------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13082 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 26 giu 2025 :  13:13:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non so se tu hai il certificato storico ma io con il certificato storico pago 110 Euro perciò come vedi non è normale il prezzo che ti hanno chiesto ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

greco
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

710 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 26 giu 2025 :  13:58:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Come dice Ugo se la lambretta è iscritta Asi o FMI puoi avere qualche vantaggio. Se non è iscritta paghi l’assicurazione come uno scooter 125/150 ed oggi i prezzi sono quelli che ti hanno fatto. Se era un cinquantino pagavi ancora di più. Saluti Angelo
Torna all'inizio della Pagina

Chef
Junior +


Montecchio Maggiore - VI
Italy


101 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 26 giu 2025 :  14:11:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Certificato storico ASI, ovviamente il tutto è trascritto anche sul libretto presentato alle assicurazioni,
per questo non mi spigo qesta differza.

Facendo i nomi sono stato da Allianz, Sara, Con te perchè ho l'auto assicurata con loro, Generali, Unipol e altre oltre a vari tantativi online ma non si riesce ad andare a buon fine.

Serve iscrizione a motoclub per avere sconti o me la stanno menando?

------------------------ ..da qualche parte bisogna pur cominciare!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 10  Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits