Autore |
Discussione  |
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13177 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 09 ago 2025 : 16:57:33
|
No va per anno,se la tua e del 1967 rientra nella prima versione fino a inizio 1968,ripeto il bauletto deve essere in ferro,lo stemma anteriore a forma di scudetto la forcella ant.deve avere i tamponi fissati con i bulloncini e i mozzi con i cerchi verniciati a colore della carrozzeria cioè Verde Mela ciao
belligerante ugo |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2319 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 09 ago 2025 : 16:58:24
|
Ciao, come detto da Ugo, essendo una prima versione, (2°inizio 1968)i mozzi ed i cerchi vanno verniciati verde mela.
I tamponi fine corsa della forcella, sono fissati con le viti, o ad incastro?
Prima del restauro, i cerchi ed i mozzi che colore erano?
ciao. |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2319 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 09 ago 2025 : 17:00:20
|
Scusa Ugo stavamo scrivendo contemporaneamente.
ciao. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13177 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 09 ago 2025 : 17:24:55
|
Tranquillo Ignazio,aggiungo per Pasquale che i cerchi di colore in alluminio vanno sul modello 2 versione anno 1968,poi di sicuro Pasquale hai letto queste notizie sul primo libro di Tessera del 2005,mentre questo si trova sul secondo libro aggiornato nel 2012 ciao
belligerante ugo |
 |
|
Pasquale81
Junior ++
  
Persico Dosimo - CR
Italy
725 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 10 ago 2025 : 21:13:16
|
I tamponi forcella sono fissati tutti con i bulloncini del 6 e non dissi nella forcella.I tamburi erano grigi.Difatti è una storia strana questa lambretta perché è di famiglia,era di mio nonno e ricordo mia zia dicesse che fu riverniciata perché il colore non piaceva.Ho sempre avuto il dubbio,in una lieve sverniciata,che fosse colore arancio. |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5327 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 10 ago 2025 : 23:29:48
|
Arancio?? Cerca di verificarlo con certezza. Sarebbe un colpaccio!!
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
 |
|
Pasquale81
Junior ++
  
Persico Dosimo - CR
Italy
725 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 11 ago 2025 : 04:21:54
|
Eh ormai è impossibile.Facendo alcune ricostruzioni,mia zia disse era rossa,boh, fluorescente,un colore brutto. Io l'ho sempre conosciuta bianca ma era visibilmente riverniciata.I tamburi erano comunque grigi come i cerchi e ciò che mi pare fosse pure grigio era la forcella.Il cavalletto sicuro.l'ho scartavetrata un po',tanto doveva andare in carrozzeria e usciva questo colore arancio che non si capiva se fosse una mano di fondo o una vernice.Qualcuno mi disse che era un fondo ma difatti,se quello era il fondo,quAle era il suo colore originale?andando per esclusione ora direi che bianca non era di sicuro,se Ugo dice il giusto e verificherò il numero di telaio e la stessa era verde come colore fluo che dice mia zia,allora i tamburi li avrei trovati verdi sotto il primo strato e invece erano un grigio senza altra Diversamente,se era arancio e quello non era un fondo,ahimè , Era un raro arancio per l'estero.Non ho foto che me la ritraggono con il primo colore. In merito a quello che dice Ugo,sul fatto dei colori, qualcosa non mi torna perché sul catalogo nuovo di tessera,quello 2025 e anche quelli precedenti,non cambia colore a cerchi e tamburi in alcun modo ,anzi,ribadisce chiaramente che il colore è grigio per tutte e tre le versioni con cavalletto dello stesso colore della carrozzeria. |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2319 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 11 ago 2025 : 07:26:01
|
Di certo, sappiamo che la tua 150sx,è una prima produzione, e come viene riportato sul libro di (VT)la colorazione riporta anche i mozzi ed i cerchi verde mela.
Riguardo ai ricordi, non farei affidamento, magari ci si ricorda di cose non proprio precise, e poi è passato tanto tempo.
Per il colore arancio, che dici di aver trovato, è molto probabile che fosse fondo, come i cerchi potrebbero essere stati sostituiti. All.foto.
ciao.
150sx.jpg

150.jpg

kkk.jpg

yyy.jpg

sx150.jpg
 |
 |
|
Pasquale81
Junior ++
  
Persico Dosimo - CR
Italy
725 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 11 ago 2025 : 21:12:34
|
Grazie per i dettagli,sono importanti.A sto punto mi viene da aggiungere che la bulloneria da 8 mm era tutta con chiave 13mm. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13177 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 11 ago 2025 : 21:33:25
|
NO la bulloneria con chiave da 13 ultima produzione ciao
belligerante ugo |
 |
|
Discussione  |
|