Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 novità LI 150 seconda serie da restaurare
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore  Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 13

greco
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

969 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 19 nov 2025 :  22:14:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Alessandro la devi sgonfiare infilare e gonfiare dopo che l’hai montata. Saluti Angelo
Torna all'inizio della Pagina

Alessandrobau
Junior +


Calvene - VI
Italy


350 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 20 nov 2025 :  06:59:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho provato a sgonfiarla e infilarla dalla staffa ma purtroppo qualche graffio al tamburo l'ho fatto. Non credo ci siano alternative
Torna all'inizio della Pagina

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1957 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 23 nov 2025 :  02:29:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
L'unico modo per montare la ruota agevolmente è questo!

SAM_4071_2.JPG
Torna all'inizio della Pagina

Alessandrobau
Junior +


Calvene - VI
Italy


350 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 23 nov 2025 :  11:18:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buona domenica a tutti. Sono molto soddisfatto perché il motore è partito al terzo colpo e tutto gira benissimo. Ma ho un dubbio. Muovendo la ruota posteriore a destra e sinistra si sente un leggero tac tac, che scompare se abbasso la leva avviamento. Non capisco se è normale o no ma sulla terza serie non c'è questo tac tac. Tutti i cuscinetti nuovi e flangia chiusa con dinamometrica a valori corretti. Cosa può essere? Non si nota alcun movimento visivo ma solo un tac tac. Altra cosa il claxon suona sempre e il pulsante sul nuovo devioluci ha una corsa molto scarsa. Non vorrei stesse sempre premuto. Qualcuno ha avuto problemi simili? Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13430 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 23 nov 2025 :  11:25:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per il claxon deve essere il pulsante cha rimane premuto,per il rumore alla ruota metti un video per capire meglio ciao

Belligerante Ugo
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2427 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 23 nov 2025 :  11:37:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, potrebbe essere l'accoppiamento,(rondella cono tamburo).



ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Alessandrobau
Junior +


Calvene - VI
Italy


350 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 23 nov 2025 :  12:22:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se fosse un problema di accoppiamento il tac sparirebbe mettendo in azione la leva avviamento?
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2427 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 23 nov 2025 :  12:50:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Alessandro, il rumore lo senti, a lambretta ferma e spenta, o a motore acceso e in movimento?




ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Alessandrobau
Junior +


Calvene - VI
Italy


350 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 23 nov 2025 :  13:11:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il rumore lo sento a lambretta ferma, motore spento e ruota appoggiata a terra
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2427 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 23 nov 2025 :  13:17:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Credo che il problema, sia da ricercare nei punti che ho indicato, però potrei sbagliarmi, non ho la lambretta sotto mano.



ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Alessandrobau
Junior +


Calvene - VI
Italy


350 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 23 nov 2025 :  13:51:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Ignazio, faccio un po di prove con un'altro tamburo e cono
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 13  Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits