Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Marmitta 125 Special
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13126 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 14 set 2016 :  08:17:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ti sbagli la Vespa 125 VM2T del 1953 e la 125 VN1T del 1954 hanno questa punzonatura ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Junior ++


Vipiteno - BZ
Italy


Il mio Garage

919 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 15 set 2016 :  23:09:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Ti sbagli la Vespa 125 VM2T del 1953 e la 125 VN1T del 1954 hanno questa punzonatura ciao

belligerante ugo


Io non intendevo la punzonatura , ma il tipo di marmitta. Quella marmitta non veniva montata su nessuna vespa. Di codici IGM non ci capisco una mazza...

Vespapapapapa
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18308 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 16 set 2016 :  00:01:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Ti sbagli la Vespa 125 VM2T del 1953 e la 125 VN1T del 1954 hanno questa punzonatura ciao

belligerante ugo



Anche a me pare di aver visto marmitte per vespa Faro Basso con questa punzonatura, ma l'omologazione di questi modelli riporterebbe IGM 129/S
http://www.scooterdepoca.com/public/schede/Vespa_241_OM.pdf
Ecco un esempio proveniente da un VM2:
PICT0067.JPG
- -

Tuttavia cercando in rete sembra che questa sigla sia presente anche su marmitte per Lambretta LI 2° serie: http://www.subito.it/accessori-moto/marmitta-lambretta-125-li-2-serie-treviso-158761272.htm

Addiritura su questa discussione in inglese si parla di marmitta per GP200, cioè per terza serie come quella di Remo:
http://scooterotica.co/forum/viewtopic.php?t=27979&p=203191

Tanto per non farci mancare nulla la sigla è presente anche qui:
http://www.autobelle.it/annunci/vendo_marmitta_sito_modica_239842.php

E' inspiegabile questa dupplicazione di certificato di omologazione 484/S che seguando la sequenza numerica dovrebbe essere stata rilasciata nel 1954.
Per esempio la 502/S è del mese di ottobre:
http://www.scooterdepoca.com/public/schede/Lambretta_109_OM.pdf


Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13126 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 16 set 2016 :  08:27:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Infatti caro Luigi la punzonatura si riferisce al 1953/1954 come può essere di una Lambretta Special che è del 1965,di sicuro la punzonatura non è Innocenti(come hai scritto Inglese,Sito,Lambretta 2 serie ma no Italiana)per la punzonatura la VM2T porta altre punzonature oltre a quelle citate 248S,322S 513S,643S ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Junior ++


Vipiteno - BZ
Italy


Il mio Garage

919 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 21 set 2016 :  13:17:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Infatti caro Luigi la punzonatura si riferisce al 1953/1954 come può essere di una Lambretta Special che è del 1965,di sicuro la punzonatura non è Innocenti(come hai scritto Inglese,Sito,Lambretta 2 serie ma no Italiana)per la punzonatura la VM2T porta altre punzonature oltre a quelle citate 248S,322S 513S,643S ciao

belligerante ugo




Io non ci sto capendo più una mazza...
Comunque mi riesce difficle credere che la mia marmitta si auna marmitta del 1953 !
Come fa una Special a montare un marmitta del 53 ?
Supponiamo anche la marmitta non sia la sua originale... chi monterebbe una marmitta del 53 su una lambra del 66 !?

Vespapapapapa
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13126 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 21 set 2016 :  13:47:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No Remo scusa ripeto la marmitta è una replica dell'originale Innocenti ma la punzonatura è di una marmitta Vespa del 1953/1954 ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits