Autore |
Discussione  |
giuliomila
Nuovo
Milano - MI
Italy
Il mio Garage
20 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 29 ago 2006 : 12:53:13
|
ciao, vorrei sapere se qualcuno può aiutarmi e dirmi dove posso trovare delle foto di una vespa vna1t?devo confrontarle per vedere lo stato di originalità della mia vespa!!!!ci sono tre pezzi per i quali ho qualche dubbio e sono il manubrio, la sella, e il fanalino posteriore!!!grazie giulio
giulio |
|
vdrdd
Senior ++
     
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 3057 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 29 ago 2006 : 14:52:34
|
citazione: Messaggio inserito da giuliomila
ciao, vorrei sapere se qualcuno può aiutarmi e dirmi dove posso trovare delle foto di una vespa vna1t?devo confrontarle per vedere lo stato di originalità della mia vespa!!!!ci sono tre pezzi per i quali ho qualche dubbio e sono il manubrio, la sella, e il fanalino posteriore!!!grazie giulio
giulio
http://images.google.it/images?q=vespa+vna1t&hl=it
Ciao Donato |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
boosterman
Junior +
 
Brescia - BS
Italy
Il mio Garage 267 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 29 ago 2006 : 16:11:09
|
Ciao Giulio. Io sto restaurando il tuo stesso modello, ritiro la vespa a settembre dal carrozziere e poi mi appresto al rimontaggio. Le parti che ti interessano nella mia erano originali ad eccezione del fanale posteriore che ho già provveduto ad acquistare. Se mi dai il tuo indirizzo di posta appena torna ti posso mandare le foto e intanto magari ti mando quelle che ho fatto durante lo smontaggio, anche se non sono particolareggiatissime. In che condizioni è la tua? Faccela vedere!
VNA1T 125 1958
Sei una testa di ribattino! |
 |
|
boosterman
Junior +
 
Brescia - BS
Italy
Il mio Garage 267 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 29 ago 2006 : 16:16:05
|
Comunque nel mio album se guardi trovi un'immagine di una pagina di vespa tecnica che la ritrae dall'angolo posteriore, probabilmente ti può aiutare anche quella per tutti i pezzi di cui parli. Ciao
VNA1T 125 1958
Sei una testa di ribattino! |
 |
|
Piol
Junior +
 
Bassano - VI
Italy
Il mio Garage 268 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 29 ago 2006 : 16:45:54
|
Attenzione che quella su scooterhelp non è l'originale, quella mi sembra un altro modello.
Vorrei aver finito di montare la mia, ma le ferie hanno rallentato tutto.
http://www.piol.org/vespa |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 29 ago 2006 : 17:37:15
|
Sulla VNA la crestina è liscia senza scalini come nelle successive. In pratica in sezione trasversale è un triangolo. Il fanalino deve essere come le VB1, cioè rettangolare in tinta senza naso superiore e senza stop in origine, modifica che puoi fare sostituendo le lamelle portalampadina a due invece che ad una (le rifanno appositamente per non dover cambiare il fanalino posteriore per aggiungere lo stop). La sella è uguale a tutte le successive a parte un forellino laterale sulla base dove si innesta la leva dell'aria che è invece come nei modelli ante 58, cioè sotto la sella e non sul telaio.
Se metti VESPA VNA su google-immagini ti sputa fuori un bel po di roba da vedere.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
collez
Senior
   
Treviso - TV
Italy
1501 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 29 ago 2006 : 17:38:27
|
IO NE HO UNA SE VUOI BOOSTERMAN, NUOVA
COLLEZ |
 |
|
giuliomila
Nuovo
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 20 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 29 ago 2006 : 19:39:33
|
Io direi che la mia è in buone condizioni anche se la farò riverniciare, il problema grosso è che devo farla reimmatricolare perchè è stata demolita. Siccome mi è stata regalata circa 9 anni fa, io mi sono affezionato desidero farla ritornare in strada. Ho fatto alcune foto con il cell appena ho tempo le scarico sul pc e ve le faccio vedere...mi saprete dire, non sono se il colore è originale...grazie mille ciao!! giulio
giulio |
 |
|
giuliomila
Nuovo
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 20 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 29 ago 2006 : 19:46:32
|
scusa mi puoi dire come si fa a guardare il tuo album?scusa l'ignoranza ma mi sono appena iscritto!!!ciao e grazie -giulio-
giulio |
 |
|
giuliomila
Nuovo
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 20 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 30 ago 2006 : 12:30:05
|
ho scaricato le foto sul pc ma come posso farvele vedere?grazie non sono molto pratico...penso che l'abbiate capito!!!ciao e grazie -giulio-
giulio |
 |
|
boosterman
Junior +
 
Brescia - BS
Italy
Il mio Garage 267 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 30 ago 2006 : 17:19:45
|
citazione: Messaggio inserito da collet
IO NE HO UNA SE VUOI BOOSTERMAN, NUOVA
COLLEZ
Scusa, probabilmente sono tordo io ma...ne hai una di che?
VNA1T 125 1958
Sei una testa di ribattino! |
 |
|
boosterman
Junior +
 
Brescia - BS
Italy
Il mio Garage 267 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 30 ago 2006 : 17:29:06
|
citazione: Messaggio inserito da giuliomila
scusa mi puoi dire come si fa a guardare il tuo album?scusa l'ignoranza ma mi sono appena iscritto!!!ciao e grazie -giulio-
giulio
Quando sei nel forum, in alto e un po più a destra del centro pagina c'è il link "Album fotografico", da quella pagina selezioni il mio nick, prima la lettera dell'iniziale e poi il nick esatto.
Per quanto riguarda il caricare le tue devi andare sempre nel primo link che ti ho indicato e li dovresti trovare subito sotto il tasto carica/edita immagini. Il fatto è che ti attivano l'album dopo un certo numero di messaggi nel forum. Vedi se è già attivo altrimenti scrivi o fallo presente con un messaggio al moderatore. Ti invio presto le foto, ma non ho capito perchè vespamodelli ti ha risposto parlando della crestina, non mi sembrava avessi chiesto di quella. Comunque lui è un dio in questo campo...
VNA1T 125 1958
Sei una testa di ribattino! |
 |
|
boosterman
Junior +
 
Brescia - BS
Italy
Il mio Garage 267 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 30 ago 2006 : 17:30:10
|
citazione: Messaggio inserito da boosterman
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da collet
IO NE HO UNA SE VUOI BOOSTERMAN, NUOVA
COLLEZ
Scusa, probabilmente sono tordo io ma...ne hai una di che?
VNA1T 125 1958
Sei una testa di ribattino! [/quote]
Forse forse che ho capito...intendi di vna? Foto? Se è questo le accetto volentieri, mi saranno utili. Era questo?
VNA1T 125 1958
Sei una testa di ribattino! |
 |
|
giuliomila
Nuovo
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 20 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 30 ago 2006 : 19:59:28
|
citazione: Messaggio inserito da boosterman
Ciao Giulio. Io sto restaurando il tuo stesso modello, ritiro la vespa a settembre dal carrozziere e poi mi appresto al rimontaggio. Le parti che ti interessano nella mia erano originali ad eccezione del fanale posteriore che ho già provveduto ad acquistare. Se mi dai il tuo indirizzo di posta appena torna ti posso mandare le foto e intanto magari ti mando quelle che ho fatto durante lo smontaggio, anche se non sono particolareggiatissime. In che condizioni è la tua? Faccela vedere!
VNA1T 125 1958
Sei una testa di ribattino!
ciao ho scaricato le foto l'indirizzo è http://www.23hq.com/giuliomila adesso puoi vederle i commenti sono ben accetti!!!!!ciao e grazie anche per avermi spiegfato come si fa a vedere l'album
giulio |
 |
|
boosterman
Junior +
 
Brescia - BS
Italy
Il mio Garage 267 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 31 ago 2006 : 09:54:30
|
Manubrio, clacson, crestina parafango, sella, pedale freno, fanale, portatarga, scritta vespa posteriore non sono i suoi.
VNA1T 125 1958
Sei una testa di ribattino! |
 |
|
boosterman
Junior +
 
Brescia - BS
Italy
Il mio Garage 267 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 31 ago 2006 : 09:56:44
|
...bella però! La vernice è la sua originale o è già stata rifatta?
VNA1T 125 1958
Sei una testa di ribattino! |
 |
|
collez
Senior
   
Treviso - TV
Italy
1501 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 31 ago 2006 : 10:07:35
|
intendevo una crestina ciao
COLLEZ |
 |
|
giuliomila
Nuovo
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 20 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 31 ago 2006 : 10:46:13
|
non lo so però credo sia già stata rifatta, dici che avrò molte difficoltà a trovare le parti che mi hai detto? appena puoi mi mandi le foto della tua?grazzie e ciao
giulio |
 |
|
giuliomila
Nuovo
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 20 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 31 ago 2006 : 10:53:29
|
scusa ma la sella secondo te era divisa in due parti?il fanale intendi quello posteriore giusto?però ho visto che nell foto anche piol ha lo stesso fanale posteriore... il clacson invece come doveva essere?scusa se ti sto addosso ma sono alle prime armi e quindi avrei bisogno di un po d'aiuto!!!!grazie mille di tutto!!!ciao -giulio-
giulio |
 |
|
boosterman
Junior +
 
Brescia - BS
Italy
Il mio Garage 267 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 31 ago 2006 : 16:10:31
|
Sono due le selle in realtà, anteriore con telaio a molle e cuscino posteriore montato su portapacchi. Il fanale posteriore che ha montato Piol è quello dei modelli successivi. Molte vespe che trovi in giro ante1958 montano quel fanale per il fatto che integra anche lo stop ora obbligatorio, cosa che il fanale originale prodotto in quegli anni non faceva. Le riproduzioni dello stesso che trovi in vendita ora hanno una semplice modifica che permette di avere la doppia lampada stop/faro. Per reimmatricolare una vespa radiata mantenendo targa e libretto originale dell'epoca c'è bisogno dell'iscrizione asi o fmi e questi richiedono l'originalità del mezzo. Piol, non possedendo più documenti e targa del 1959, ma solo quelli del 1981, anno in cui il padre aveva già reimmatricolato il mezzo, ha deciso di accorciare i tempi di attesa saltando la pratica asi o fmi e reimmatricolando con targa nuova. Per questo per lui non è importante cambiare il fanale posteriore, per la legge basta che abbia lo stop, anche se credo che lo cambierà comunque. Ti ho mandato una mail con un paio di foto di due vespe che ritraggono il tuo fanale, una delle due è una vna. Questo invece è il tuo clacson, dalle tue foto non capisco se il tuo è cromato: magari è stato semplicemente sverniciato dal proprietario precedente
http://cgi.ebay.it/VESPA-125-DAL-1953-IN-POI-CLACSON-BACHEL-NUOVO-AFFARE_W0QQitemZ300020934521QQihZ020QQcategoryZ94139QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem#ebayphotohosting
Le parti che cerchi le trovi facilmente da
egay siti dei vari rivenditori mercatini
sui siti dei rivenditori trovi anche luoghi e date dei mercatini che frequentano, oltre che nella sezione del forum dedicata. Nel weekend recupero le foto della mia e ti mando qualcosa via mail. Scusami ma sono un po pieno in questi giorni. Spero di non aver scordato niente, comunque chiedi pure. Ciao!
VNA1T 125 1958
Sei una testa di ribattino! |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 31 ago 2006 : 19:19:07
|
Concordo con Boosterman Crestina di VB1 Fanalino posteriore di modelli dal VNB3/al VBB2 Manubrio di modelli dal VNB3 al VNB6
e aggiungo Pedale freno idem dai modelli di VNB3 in su Sella lunga di PX manopole del tipo non originale antivibrazioni, almeno così le spacciavano telaio indiscutibilmente di VNB1/2 per la presenza del tirante aria che sulle VNA è sotto la sella, a meno di un lavoro di fino dove gli avrebbero saldato il tubicino e il fermo. Presenza del foro in alto sotto il manubrio corretto per VNA/VNB1/2 Devialuci di modelli dal VNB3 in poi
Come è siglòato il telaio? VNA o VNB?
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
Discussione  |
|