Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 radiazione per demolizione
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 17 mag 2003 :  22:12:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
SAlve

nel caso di radiazione per demolizione (cioè il vecchio proprietario aveva consegnato targa e doc) ci sono problemi per la reimmatricolazione? Corre voce che nel collaudo alla motorizzazione la moto debba essere in regola con lattuale codice della strada per cui con interpretazioni molto restrittive sembra vengano richieste ad esempio le frecce a moto che ne erano originariamente sprovviste. Vi risulta qualcosa di questo genere? Cè qualcuno che ha avuto esperienza di reimmatricolazione di un veicolo demolito?

Grazie a tutti.



pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 18 mag 2003 :  08:48:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
CIAO A VICENZA CHIEDONO CHE SIANO MONTATE LE FRECCE MA IL PROBLEMA PIU ATTUALE E CHE

DAI PRIMI GIORNI DI LUGLIO NON SARA PIU POSSIBILE REIMMATRICOLARE MEZZI CANCELLATI

PER VOLONTA DEL PROPRIETARIO QUINDI AFFRETTATI ALTRIMENTI TI RESTA SOLO LA POSSIBILITA DI REIMMATRICOLARE TRAMITE A.S.I.

CE UN POST SULLARGOMENTO SUL FORUM

DEL MESE SCORSO.

REMO.





Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

reuter
Junior


Gussago - BS
Italia


Il mio Garage

68 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 18 mag 2003 :  20:25:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Proprio questa settimanam mi sono rivolto alla motorizzazione di Brescia perchè ho restaurato una Lambretta nelle stesse condizioni ho parlato con un addetto che mi hanno riferito sia lincaricato dei mezzi depoca.

Ho in mano lestratto cronologico mi ha detto che per reimmatricolarla mi devo rivolgere all asi per la scheda tecnica in più devo avere una dichiarazione di un meccanico riconosciuto dallasi la dichiarazione di un carroziere riconosciuto dallasi il mezzo deve avere lo specchietto i ganci portacasco "omologati" per le frecce mi ha detto:per il momento fa questo poi per le frecce magari si può chiudere un occhio.

Dopo tutto ciò mi sono chiesto: visto che la verniciatura lho fatta io il motore lho smontato e sistemato io chi mi fa le dichiarazioni?

La mia conclusione è: o mi rivolgo al\estero dove per reimmatricolare un mezzo ci si impiega mezza giornata oppure spendere un mare di denaro per far felici quelli dellasi.





Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 18 mag 2003 :  22:30:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Amici grazie per le risposte.

Siamo di fronte al solito macello italiano? mi pare proprio di si!!!

E poi non conosco bene la questione dal punto di vista tecnico ma come si fa a mettere la frecce ad una moto senza batteria? come fa a funzionare lintermittenza? a quanto mi risulta non dovrebbe essere possibile!!!

Quello che dice pieremo è molto preoccupante!!! E sicuro che dopo luglio non sarà più possibile la reimmatricolazione di moto demolite? Cè una legge? Se qualcuno ne sa di più... restiamo in attesa!!



Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 20 mag 2003 :  13:19:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Avevo incaricato lamico Giulio3 a risponderti dato che ealle prese con il medesimo problema. In piu non riesco piu a trovare in questo sito il post di Giulio e di altri che e inerente al tuo quesito.

Prova a mandargli un messaggio privato ciao.





Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 20 mag 2003 :  15:03:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie pieremo

provvedo subito



Torna all'inizio della Pagina

giulio3
Junior ++


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

635 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 20 mag 2003 :  15:13:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao.

Allora purtroppo è vero dopo il 17 giugno non si potrà più reimmatricolare i veicoli radiati per demolizione (deposito targhe) esiste una circolare che consente una proroga di un anno ma sembrerebbe soltanto per i concessionari o produttori che hanno ancora veicoli in deposito. Non ho capito se valga per tutti. Bisogna provare a chiamare la propria motorizzazione.

Dopo quella data rimane soltanto limmatricolazione ASI.

Se reimmatricolo senza ASI il veicolo deve essere in regola con lattuale codice della strada quindi frecce specchietto ecc... ecc... comunque è sempre bene chiamare la motorizzazione e chiedere al tecnico che cosa vogliono esattamente.

Per come mettere le frecce... lascio spazio a persone più esperte di me in campo di elettronica.

Ci vuole anche la dichiarazione di un meccanico isacritto alla camera di commercio in cui afferma di aver fatto tutti i lavori a regola darte. Se i lavori li avete fatti voi... sentite un meccanico se è disposto dietro compenso e prova generale a firmarvi quella carta.

Comunque ripeto la cosa migliore è sentire la propria motorizzazione in quanto la normativa viene interpretata sempre in maniera diversa. Mi hanno detto ad esempio che alcune motorizzazioni non richiedono gli indicatori di direzione.

Giulio



Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits