Autore |
Discussione  |
|
basilicogabriele
Nuovo
Varese - VA
Italy
Il mio Garage
32 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 16 set 2006 : 15:45:29
|
Ciao a tutti, sn nuovo di questo forum e ho deciso di iscrivermi xchè sono entrato in possesso di una bella lambretta 125 C di colore azzuro, perciò una della prime di questo modello, completa e pronta per il restauro che inizierò quest'inverno con mio zio! Vi scrivo per chiedervi un cosiglio, stamattina sn andato alla ricerca del numero di telaio (come indicato dalle istruzioni prese da questo sito)e ho letto il seguente numero 125C 399**, solo che mi sembra un po' basso come numero, non dovrebbe essere intorno al 50000 ??? grazie in anticipo a tutti, i vostri pareri son sepre utilissimi :-) ciao ga |
|
pieremo
Master
 
    
Sempre con noi
Marano - VI
Italy
Il mio Garage 4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
basilicogabriele
Nuovo
Varese - VA
Italy
Il mio Garage 32 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 16 set 2006 : 17:52:32
|
eh, infatti, è proprio per via di quella foto che mi erano sorti i dubbi, NO SMS MODE il motore è sicuramente originale!xchè c'è proprio stampigliato sù la sigla 125 C grazie mille, ciao |
 |
|
ioshi
Junior +
 
Costigliole Saluzzo - CN
Italy
Il mio Garage 258 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 16 set 2006 : 17:56:08
|
Ciao, si parla proprio in questi giorni in un'altra discussione di una C blu che ho visto la scorsa settimana... ne sono state fatte poche di quel colore, la tua sei sicuro che sia un conservato e non sia già stata riverniciata in passato?
Il numero che hai indicato potrebbe essere il numero di motore, che trovi sulla destra della moto... quello del telaio lo trovi sulla sinistra, in basso, dove si imbullona il motore al telaio... per vederlo potrebbe essere necessario pulire con una spazzola lo sporco... effettivamente dovrebbe stare sopra ai 50mila, e io per ora non ne ho mai trovato delle C che vìolino questa regola... Non hai il libretto? Anche lì sopra lo trovi riportato...
Facci sapere i numeri di motore e telaio della tua C, sono curioso!! Ciao, Giorgio
|
 |
|
zambe
Senior ++
     
Cimadolmo - TV
Italy
Il mio Garage 3575 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 16 set 2006 : 18:39:39
|
fidati di ioshi. per quanto riguarda il modello c lui è espertissimo...
neppure io ho mai sentito di una c sotto i 50000 di telaio!
Mi sono trasferito!
Problemi con le vespe? Io ho risolto con l'insetticida?
E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/ |
 |
|
basilicogabriele
Nuovo
Varese - VA
Italy
Il mio Garage 32 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 16 set 2006 : 19:15:14
|
si si il colore sn sicuro che è il suo originale!appena posso proverò a controllare il numero di telaio, in effetti quello che t ho detto è il numero motore (era in basso a destra), che sciocco che sono, ecco xchè i conti NO SMS MODE tornano :-) già che ci sn: il codice nessuno lo sa x certo, vero ???? ho il portaruota che è praticamente intonso, lo userò x risalire al colore originale tramite un colorimetro lecher, che ne dite ??? grazie ragazzi :-) |
 |
|
ioshi
Junior +
 
Costigliole Saluzzo - CN
Italy
Il mio Garage 258 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 16 set 2006 : 23:32:27
|
Zambe, sei troppo buono!!  Diciamo che sto restaurando la mia C con calma e attenzione e cerco di scoprire tutto quello che posso su questo modello... in realtà qui c'è gente che ne sa mooolto di più di me anche sulla C!! E non faccio nomi!!! (Mariooo! )
Per Gabriele, ti consiglio di far fare il colore prendendo come campione una zona che non ha preso sole e pioggia, ad esempio l'interno del coperchio del bauletto... e poi sperare che te lo facciano bene!! A proposito di bauletto: la tua ha uno o due ganci di chiusura del bauletto? E lo stemma "Innocenti" anteriore sul cannotto è di alluminio o è una decalcomania su fondo blu?
Ciao, fammi sapere il numero di telaio!!
Giorgio
|
 |
|
basilicogabriele
Nuovo
Varese - VA
Italy
Il mio Garage 32 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 17 set 2006 : 14:12:30
|
ciao giorgio, purtroppo il coperchio del bauletto NO SMS MODE c'è più:-( NO SMS MODE cm ti dicevo c'è il porta ruota che ha la parte del piatto su cui si aggancia la ruota che è praticamente intatto! il bauletto ha 1 gancio a sinistra e 1 gancio a destra!ho un articolo di "moto storiche e d'epoca" sulla lambretta C e anche li c'è 1 gancio a sinistra e uno a destra, dici che è sbagliato ??? la tua quanti ne ha? quanto al canotto, io son nuovo del mondo delle lambrette, cos'è ??? se t riferisci a quel tubo su cui c'è anche il clacson, allora c'è attaccato1stemma di alluminio rotondo con due alette che si attaccano allo scudo! Son contento che anche tu hai una C,così se ho qualche dubbio/problema ti potrò scivere! :-) quanto al telaio ti farò sapere appena posso, verso fine settimana! grazie mille :-) ciao ga
ps:già che ci sono ti vorrei chiedere un altra cosa,la C che c'è su quell'articolo sopra enunciato, ha una specie di tubo grigio sotto la sella anteriore, la mia, NO SMS MODE, NO SMS MODE ce l'ha! come mai??? che funzione aveva quel tubo??? |
 |
|
ioshi
Junior +
 
Costigliole Saluzzo - CN
Italy
Il mio Garage 258 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 17 set 2006 : 17:42:24
|
Ciao Gabriele,
non ho capito a quale articolo ti riferisci, comunque sì, sotto la sella anteriore ci deve essere un tubo (colorato di grigio come il telaio delle selle) che funge da portattrezzi... non credo che le prime C ne fossero sprovviste, quindi è probabile che quello della tua sia andato perduto nel corso degli anni. Per il resto come è messa? E' completa, manca qualcosa?
Per il bauletto ti chiedevo quanti ganci ha perchè sulle schede di Tessera si dice che le prime C avevano un solo gancio, a differenza delle comuni C prodotte successivamente (come la mia) che ne hanno 2. In realtà la C azzurra che ho visto la scorsa settimana aveva anch'essa 2 ganci, quindi si tratta di un'inesattezza di Tessera: probabilmente le primissime C avevano un solo gancio, poi hanno iniziato ad averne 2, prima che smettessero di farle blu.
Per lo stemma Innocenti sì, è quello che dici tu. Ti chiedevo com'era il tuo perchè sempre su quella che ho visto la scorsa settimana era un decalcomania applicata direttamente al supporto in tinta che serra la pedana al cannotto e non era di alluminio applicato sopra al medesimo supporto (come dici essere sulla tua, cioè come è su tutte le C "normali").
Se hai domande chiedi pure, se sappiamo ti risponderemo volentieri!
Ciao, Giorgio
|
 |
|
basilicogabriele
Nuovo
Varese - VA
Italy
Il mio Garage 32 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 17 set 2006 : 21:16:43
|
ciao giorgio,
innanzitutto: grazie mille davvero per la disponibilità, mi fa sentire più sicuro per il restauro!!!!
anche io ho guardato sul catalogo del Tessera e in corrispondenza della pagina riguardante la Lambretta C c'è la foto di una con quel porta attrezzi sotto al sellino anteriore, però la didascalia dice "lambretta 125 C 2° serie". NO SMS MODE spero che sia una di quelle cose che vendono anche singolarmente, ossia NO SMS MODE devo ricomprarmi tutta la sella per averlo!
quanto al numero della rivista è il numero 111 anno 11 - Agosto 2005 - è un numero tutto dedicato alle lambrette!
Ti manderei molto volentieri qualche foto della mia lambretta, così mi dai un parere da esperto, solo che NO SMS MODE so dove mandartele, come posso fare ?!
ciao gabri
|
 |
|
ioshi
Junior +
 
Costigliole Saluzzo - CN
Italy
Il mio Garage 258 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 18 set 2006 : 00:24:54
|
Ciao Gabri, sì, il portattrezzi c'era anche sulla prima serie di C, quanto alla reperibilità lo trovi singolarmente senza dover comprare l'intera sella 
Se vuoi mandarmi delle foto della tua C, ben volentieri!! Così ti posso dare dei consigli per il restauro, visto che come ti dicevo ne sto facendo una anch'io ed è da un pezzo che sto raccogliendo informazioni al riguardo! E anzi anche le tue foto mi servono per saperne di più!
Puoi mandarmi le foto all'indirizzo:
croco CHIOCCIOLA libero PUNTO it
(te lo scrivo così per evitare lo spam, ma penso si capisca!).
Ciao, Giorgio
togliendo |
 |
|
basilicogabriele
Nuovo
Varese - VA
Italy
Il mio Garage 32 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 18 set 2006 : 09:23:23
|
ciao giorgio, t ho appena mandato 1 mail  ciao ga |
 |
|
ioshi
Junior +
 
Costigliole Saluzzo - CN
Italy
Il mio Garage 258 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 19 set 2006 : 00:23:00
|
Gabriele, non ho ricevuto niente!! Controlla bene l'indirizzo:
crocoZZZ@liberoZZZ.it
Togli le Z! Comunque ti ho mandato io una e-mail tramite il forum  Ciao Giorgio |
 |
|
basilicogabriele
Nuovo
Varese - VA
Italy
Il mio Garage 32 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 19 set 2006 : 09:09:01
|
scusa giorgio, ma distrattamente avevo letto "crocco" anzichè "croco", ora ho corretto e ho rispedito! ciao ga
|
 |
|
basilicogabriele
Nuovo
Varese - VA
Italy
Il mio Garage 32 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 19 set 2006 : 21:05:26
|
Ho controllato il numero di telaio: 138*** su racinglambrettas.com le C si fermano a 137500, a questo punto credo che ci sia un errore in quella tabella, che dite ??? ho controllato bene la vernice e in alcuni punti si intravede un colorino Camoscio (beige), quindi credo che era stata ricolorata di azzurro! giusto per sapere: essendo una C ultima serie,è possibile che fosse color camoscio ??? grazie a tutti! ciao ga |
 |
|
basilicogabriele
Nuovo
Varese - VA
Italy
Il mio Garage 32 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 19 set 2006 : 21:38:04
|
ho provato a leggere tra le note di quel file coi numeri di telaio che c'è su racinglambrettas.com e dice che sono delle stime, ossia si presume che inizino a finiscano intorno a tale numero! non si tratta di dati ufficiali rilasciati dalla Innocenti! per piacere rispondetemi che son un po' preoccupato!!!!!
|
 |
|
ioshi
Junior +
 
Costigliole Saluzzo - CN
Italy
Il mio Garage 258 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 20 set 2006 : 01:11:32
|
Molto interessante! Effettivamente non ho mai sentito di delle C con numero di telaio sotto i 50mila e neppure sopra i 137500 (parlo di C, le LC sono numerate sui 400mila, ma è un altro discorso). Quel 137500 riportato sul sito può darsi che sia stato ottenuto partendo da 50mila (numero iniziale presunto) sommando 87500 (esemplari prodotti, questo mi pare sia un dato ufficiale trovato negli archivi dell'Innocenti, ma non ne sono sicuro). Se hai letto bene il numero di telaio penso che non ci sia niente da dubitare, non credo che qualcuno in passato lo abbia falsificato (molto più facile pensare che ne abbiano prodotte più di 87500, oppure che non siano partiti da 50mila ma ad esempio 52mila... alla Innocenti con i telai e i motori delle C hanno fatto dei bei casini!!!)  I caratteri sono ben leggibili e chiari? Hai anche i documenti? Se li hai, il numero corrisponde?
Quanto alle foto, ho ricevuto la tua email e adesso ti risponderò anche in email. Il colore è senz'altro posticcio, l'azzurro-blu Innocenti era diverso e poi si vede che non ci sono le decalcomanie "Lambretta" sul serbatoio... per il colore è possibilissimo che fosse color Camoscio su una 2a serie.
Ciao, Giorgio |
 |
|
basilicogabriele
Nuovo
Varese - VA
Italy
Il mio Garage 32 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 20 set 2006 : 10:26:56
|
si si, i caratteri son ben leggibili e chiari, non c'è segno di eventuale ribattitura del numero! erano solo un po' coperti di fango ma tolto quello erano bel visibili! per accertarmene ho illuminato bene con una torcia e i numeri son stampati chiaramente! a destra del numero di telaio compariva il simbolo della innocenti (la "i") e poi un altro numerello di quattro cifre che se NO SMS MODE sbaglio era 21**! grazie ciao ga |
 |
|
ioshi
Junior +
 
Costigliole Saluzzo - CN
Italy
Il mio Garage 258 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 21 set 2006 : 01:21:32
|
Ciao!!
Al posto delle xx deve esserci scritto 5C, e le prime due cifre le hai invertite (dev'essere 12 e non 21): infatti dopo la I di Innocenti deve esserci scritto 125C se è una C!!! 
In bocca al lupo per il restauro, ma soprattutto per la visura al PRA quando andrai a farla!!
Ciao, Giorgio |
 |
|
|
Discussione  |
|