Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 olio carter... forse troppo..
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gongoloso
Nuovo


Modena - MO
Italy


31 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 25 set 2006 :  23:32:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ho riempito il carter motore con olio, ma senza vedere il livello tramite il secondo buco...
ne avro' messo 0.7l circa, forse qualcosa di piu'..
accendo la lambra (125 special) e inizia a fare un fumo
incredibile e sputa olio dalla marmitta...
è solo un problema di troppo olio o
puo' essere un paraolio andato??
grazie a tutti..

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3536 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 26 set 2006 :  08:09:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
di solito sono 0,5 l a me era stato sconsigliato di metterne oltre tale cifra....

Ciao By Pozze


E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/

Torna all'inizio della Pagina

soiapic
Senior +


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

2290 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 26 set 2006 :  08:52:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il paraolio è andato.. perchè non è possibile che si trasferisca alla camera del cilindro.. o il paraolio è montato al rovescio oppure è andato...! l'olio in più non centra..

andrea vespista
vespa for life!!!sempre a ruota alta!!
.............O=
..______ ..)
.=====/.....)__
/____(____/___)
_( O )_____( O )________
COME FA LA VESPA?? GNOWNNN!!!
Torna all'inizio della Pagina

Play_87
Junior ++


Costabissara - VI
Italy


Il mio Garage

857 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 26 set 2006 :  14:09:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se hai olio che esce dalla marmitta stai attento perchè potresti intasarla..
Torna all'inizio della Pagina

gongoloso
Nuovo


Modena - MO
Italy


31 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 26 set 2006 :  16:55:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si riesce a cambiare il paraolio lato carter senza smontare il motore??
spero di si......
ho appena finito di rimontare tutta la lambra..
Torna all'inizio della Pagina

collez
Senior


Treviso - TV
Italy


1501 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 26 set 2006 :  16:58:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma non l'hai sostituito???

COLLEZ
Torna all'inizio della Pagina

gongoloso
Nuovo


Modena - MO
Italy


31 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 26 set 2006 :  22:07:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si l'ho sostituito, ma nel rimontarlo ho avuto qualche problema, ha faticato un po' ad entrare e non vorrei che si fosse danneggiato...
a questo punto è abbastanza probabile..
quindi cosa devo fare? tornare a staccare il motore dalla lambra??
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 26 set 2006 :  23:16:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Volendo potresti lavorare senza toglierlo sempre che tu abbia
la possibilita' di alzare la lambra.
Remo
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

gongoloso
Nuovo


Modena - MO
Italy


31 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 26 set 2006 :  23:31:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
potresti dirmi velocemente il procedimento senza
smontare il motore...
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 set 2006 :  13:20:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se è veramente il paraolio, mi sa che conviene smontare il motore dalla lambra......
la vedo rognosa svitare e riavvitare le quattro viti che fissano la flangia portaparaolio al carter....
Comunque devi smontare diversa robbetta:
siccome devi estrarre l'albero devi togliere mag-housing e gruppo termico, e poi l'albero. Infine allentare le quattro viti della flangia, toglierla e cambiare il paraolio.....

Forse conviene prima mettere a livello l'olio, con il secondo tappo, quello più alto, e poi provare a vedere come va. Le prestazioni sono buone??? oppure il motore è fiacco????
Torna all'inizio della Pagina

gongoloso
Nuovo


Modena - MO
Italy


31 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 27 set 2006 :  13:26:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ho già messo l'olio a livello giusto, ho acceso la lambra a spinta
e sputava olio dalla marmitta, prestazioni sembravano normali, ma dovevo tenere il motore ad altissimi giri altrimenti si spegneva..
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 set 2006 :  22:16:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
fai un giretto....
vedi se il motore tira....
da fermo vedi poco......
Torna all'inizio della Pagina

gongoloso
Nuovo


Modena - MO
Italy


31 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 27 set 2006 :  23:55:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si il motore tira e sembra andare bene, basta che non
lo faccia andare al minimo.. ma sembra di andare in
giro con una locomotiva a vapore...
ha anche il suo fascino..
Torna all'inizio della Pagina

gongoloso
Nuovo


Modena - MO
Italy


31 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 01 ott 2006 :  23:31:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusate, mi è venuto un dubbio..
è possibile che avendo usato olio diverso da quello che andrebbe usato per il carter (ad es olio motore), questo passi per il paraolio??
o il paraolio tiene ogni tipo possibile di olio?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,61 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits