| Autore |
Discussione  |
|
|
devilfool
Nuovo
Bitonto - Bari
Italy
4 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 01 ott 2006 : 18:21:37
|
Ciao ragazzi, non sono nuovo del forum inquanto vi ho già interpellati mentre decidevo quale lambretta prendere durante questi ultimi mesi; alla fine poi ho acquistato una li 125 III serie. Sono davvero contento della scelta fatta.Ma adesso veniamo al problema. Prendo la lambra e mi accorgo subito che non mi rende. Vado dal meccanico e questo mi dice che ho la marmitta completamente intasata e mi consiglia di metterla su un bel fuoco in campagna e per un paio di ore farla arroventare. Detto fatto mi metto a lavoro e dopo un bel pomeriggio di passione i risultati si vedono.A fine operazione però mi accorgo che all'interno ci sono parecchie scorie (agitandola in mano sembrava una maracas ) ma queste non ne vogliono sapere di venire fuori neanche con il compressore. L'ho rimontata così ed ho riscontrato due cose, una positiva ed una negativa. La prima è che la lambra mi salta come una cavalletta adesso e finalmente ne ho saggiato le prestazioni che mi hanno davvero stupito. Ma l'altra cosa riscontrata è il rumore che sopratutto a minimo è sensibilmente aumentato anche se non ho mai ascoltato il rumore di un'altra moto uguale e quindi non so se stà cosa sia anomala o meno. Alla luce di questo ho da farvi due domande:
1)Devo lasciare la marmitta montata con le scorie dentro o devo fare qualcosa?
2)per quanto riguarda il rumore, è normale che a minimo sia molto accentuato? A tal proposito vi dico anche che ho controllato con cura se ci fossero sfiati sia dal collettore che dal giunto ma non ne ho sentiti, cosa strana però è che ho provato a tappare con il dito l'uscita e il motore restava in moto, anche se a stento, e mi sembra strano.
Scusate la lunghezza ma ho voluto mettere su tutti i dati ke mi sembravano buoni per un'analisi d ecente del problema.
Ciao e grazie a tutti e spero di non dover trovare un'altra marmitta.  
|
|
|
eleboronero
Senior
   
Parma - PR
Italy
1183 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 01 ott 2006 : 19:05:11
|
puliscila con la soda caustica....con attenzione mi raccomando! prendi la marmitta ci metti le palline di soda e con attenzione ci versi dell'acqua calda. la soda reagisce e ti sciolge il tutto. ciao |
 |
|
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 01 ott 2006 : 19:17:26
|
Se tappando lo scarico non si spegne significa che hai delle perdite di gas di scarico da altre parti,ovvero la marmitta sfiata anche in altre zone dove al momento non ti sei accorto.A parte questo,visto che l'hai già abbrustolita per bene,fossi in te praticherei (con apposito flessibile)un paio di tagli paralleli (distanti l'uno dall'altro circa 8-10 cm...ad ogni modo devono essere fatti in corrispondenza delle paratie interne...sono delle pareti interne simili a nidi d'ape che insonorizzano la marmitta)) affianco la staffa curva a due punti che serve per fissarla al motore.Poi un terzo perpendicolare che li unisce. A questo punto sollevi piano piano con un bel cacciavite la specie di "sportellino" che hai creato,fai uscire bene bene tutta la sporcizia e già che ci sei con un bel punteruolo crei altri buchi di sfogo nelle paratie che troverai all'interno.Volendo puoi darle una seconda arroventata.Finito il tutto abbassi lo sportellino e saldi piano piano.Una volta dato il termico e montata non si vedrà nulla.La Lambro andrà di più (..alla fine è quasi come montare una sito) e OVVIAMENTE farà un pò più di rumore ma nulla di grave o intollerante. Se così non bastasse....prendi una marmitta nuova che fai prima....dipende se hai tempo da spendere dietro a questi "sotterfugi" lambrettistici..
- LAMBRETTA SX 200...maial se va! - |
 |
|
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 02 ott 2006 : 08:24:18
|
Il collettore come sta? Potrebbe sfiatare da li.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
| |
Discussione  |
|