Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Stranezza su Vespa VN2
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 26 set 2006 :  20:07:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Carissimi esperti
ho visto da una amico una Vespa, (se l'è appena comprata dal vecchio proritario per 1600Euro), che ha sullo scudo la scritta che vedete in foto.
http://www.scooterdepoca.com/forum/photo_album_view.asp?cname=Varie&mid=2942&cid=716#
Io l'ho attribuito che si trattasse una Vespa usata per epsosizioni o usata in vetrina del concessionario prima di essere venduta.
Vi è capiatato di vederne altre?
Voi che ne pensate?

Ciao, Gigi.

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 26 set 2006 :  21:23:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si, ho visto una VBB1 del 59 conservatissima unico proprietario che riportava la stessa stampigliatura, con gli stessi caratteri " Mod, 59" in blu scuro.

Forse i primissimi esemplari per evidenziare il cvambio di modello, chissà.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 set 2006 :  20:03:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Può essere, cercherò di recuperare il n. di telaio.

Ciao, Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

collez
Senior


Treviso - TV
Italy


1501 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 02 ott 2006 :  20:09:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
anche a me è capitato di vedere quella scritta.
interessante, e sportattutto ben conservata!

COLLEZ
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 02 ott 2006 :  20:12:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se sapessi che il proprietario la vuole restaurare.
Ne ho parlato a lungo ma non c'è verso la vuole come nuova!

Ciao, Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 02 ott 2006 :  20:39:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
C'è chi si avvicina ai veicoli storici solo per emulazione e non per cultura storica, a costoro la vernice laccata fa lo stesso effetto che può fare ai secondi quella consumata dal tempo ma originale.
Il bello (leggi il brutto) è che magari tra qualche anno si stanca del giocattolo luccicante e se la rivende . . .

Iso vedi se riesci a fare un bel servizio fotografico del mezzo prima che sia stroppiato e omologato, almeno quello . . .

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Pisacane
Senior ++


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

3578 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 03 ott 2006 :  08:25:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
concordo con Vespamodelli, io non riesco a farlo capire neanche a quelli del vespaclub che la mia vespa sta bene con qualche graffietto e con la vernice un pò scolorita.
Inoltre, secondo loro, per rifarmi solo le pedane dovrei colorare tutto il mezzo ma non sono d'accordo.
Scusate, forse sono fuori tema, volevo un pò sfogarmi.
Ciao
ale

Spero che scorra buon "olio" tra di noi..
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 nov 2006 :  20:07:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho recuperati il numero di telaio ed è 065995.
Considerdando che il n. di telaio è partito da 50101 mila circa non sarebbe proprio una delle primissime.


Ciao, Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 nov 2006 :  20:24:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caso mai era destinata ad un mercato estero, quella che avevo visto io era stata riportata a casa dalla Germania, ma era produzione Italiana.
Posso ipotizzare che in quei paesi dove ci fossero licenziatarie della Piaggio eventuali importazioni di veicoli made in Italy venissero siglati appositamente perchè in genere più moderni, di quelliprodotti dai licenziatari che in genere montavano modelli con caratteristiche estetiche e meccaniche più obsolete.

Parlo di una mia ipotesi, e tutta da verificare per di più.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 29 nov 2006 :  13:48:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Può essere.
La vespa in questione ha i documenti originali Italiani.

Ciao, Gigi.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits