Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Quanto costa rifare il motore?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Barbagielle
Junior +


Parma - PR
Italy


Il mio Garage

214 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 08 ott 2006 :  10:14:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buttate lì qualche cifra per il rifacimento di un motore da parte di un meccanico qualificato . Lo so che dipende da un sacco di cose: da quello che fate, da cosa c'è da cambiare, se è bloccato o no, ecc... Ma così, giusto per confrontare le esperienze, quanto avete speso negli ultimi restauri per i quali avete lasciato ad un meccanico la cura del motore. Io sono interessato ai modelli recenti (tipo special e DL) ma la cosa è interessante anche per i cardanici...

Gianluca

prima o poi, andrò anch'io in Lambretta! Brembemben...

grifo68
Junior +


Spoleto - PG
Italy


Il mio Garage

250 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 08 ott 2006 :  14:17:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
revisione completa ,+ sostituzione di alcuni pezzi io ho speso 480€,non so se ho speso troppo ma il motore adesso e' una bomba,sto' parlando della mia vnb5t.


ciao
grifo68
Torna all'inizio della Pagina

elvis71
Nuovo


Fabbrico - RE
Italy


41 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 08 ott 2006 :  14:54:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grifo 480€ non hai speso tanto e dentro la norma . retifica +pistone +frizzione e campana + guarnizioni ho speso circa 180€ . il motore lo assemblato io cia elvis
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 08 ott 2006 :  16:57:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
per un buon lavoro su motori lambra, la cifra si aggira sui 450/500 € + i pezzi, x un buon lavoro

SX250
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 08 ott 2006 :  16:58:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
... chiaramente costo per rigenerazione completa di un motore std, il discorso cambia se si vuole qualche cosa di più racing, e magari old style!

SX250
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 08 ott 2006 :  16:59:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
... della serie ... AVERE UN MOTORE PEZZO UNICO!!!!!!!!!!

SX250
Torna all'inizio della Pagina

125 LD
Junior +


Arborea - OR
Italy


230 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 08 ott 2006 :  19:16:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si, anche a me come cifra di massima per rifare il motore della mia LD 125 hanno chiesto 500 euro, considerando che il motore e' gia funzionante.
Torna all'inizio della Pagina

brunopisa
Senior


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

1269 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 08 ott 2006 :  19:55:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, il prezzo e' di circa 4/500,00 euri poi dipende anche da varie cose (cambio accensione, .....!).
BrunoPisa.

Pisaniello Bruno.
Torna all'inizio della Pagina

Barbagielle
Junior +


Parma - PR
Italy


Il mio Garage

214 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 08 ott 2006 :  20:55:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ovviamente la mia curiosità nasce dal preventivo che mi hanno fatto per il mio DL. Domani aprono il tutto e mi sanno dire i lavori da fare. Spero che almeno il gruppo termico si possa salvare/rimandare (quando lo avevo smontato io non ho visto grippate o segnacci sulla superficie, però non avevo controllato i diametri col micrometro), perchè, sommando tutto, son bei soldi... Il motore della special invece l'ho aperto da solo e in questi giorni mi cimento almeno coi paraoli, poi vediamo...

prima o poi, andrò anch'io in Lambretta! Brembemben...
Torna all'inizio della Pagina

Giovanni
Junior +


Bassano del Grappa - VI
Italy


Il mio Garage

451 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 09 ott 2006 :  11:33:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando

"ciò che funziona non si cambia" ponderato con l'esperienza forse è la strada giusta. :)

Certo che se per revisionare il motore di una "vespetta" si spendono 500 euro cosa dovrebbero chiedere per un 4 cilindri honda? ...punterie valvole distribuzione fasatura pompa dell'olio...

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

Giovanni
Junior +


Bassano del Grappa - VI
Italy


Il mio Garage

451 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 09 ott 2006 :  17:24:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
e le ore di lavoro quante sono?
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 09 ott 2006 :  17:41:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
400/500 euro escluso i pezzi? Mi sembra eccessivo, appunto per un 4 cilindri che devono chiedere di sola manodopera . . .

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

Barbagielle
Junior +


Parma - PR
Italy


Il mio Garage

214 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 09 ott 2006 :  21:09:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A me hanno detto che ci vogliono dalle 11 alle 15 ore per il motore di una Lambretta "recente" per l'honda chiedo e vi so dire...

prima o poi, andrò anch'io in Lambretta! Brembemben...
Torna all'inizio della Pagina

Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5320 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 09 ott 2006 :  21:58:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Fortunelli tutti voi.
Da un meccanico specializzato in Lambretta Ricambi e rettifiche comprese sotto i 1000 euro si fa fatica a stare, almeno dalle nostre parti, per la F per ricambi e lavoro ho speso 800 euro.


Bicius
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 10 ott 2006 :  11:10:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
per un lavoro completo, siamo sulle 15/20 h di lavoro, + inconvenienti vari, + telefonate + qualche sciracca + viaggetti dai vari rettificatori.

x il lavoro su motori 4T di moto o di macchina (ancora in commercio), se si dovessero fare come intendo io, il costo sarebbe sicuramente superiore a quello di un motore lambra o vespa, ed anche i singoli ricambi!!!!

SX250
Torna all'inizio della Pagina

ba26355
Nuovo


Bari - BA
Italy


Il mio Garage

48 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 10 ott 2006 :  17:49:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
pubblicita non consentita mi ha chiesto 1200 euro per un motore LD 125 che mi restituiscono da rodare.
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 10 ott 2006 :  18:40:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho capito, devo cominciare a imparare a smanettare pure sulla meccanica delle lambre.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

Giovanni
Junior +


Bassano del Grappa - VI
Italy


Il mio Garage

451 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 13 ott 2006 :  19:47:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
15-20 ore di lavoro sono almeno 2 giornate intere di lavoro.
Per un meccanico professionista che dispone di ogni strumento e molta esperienza possono sembrare un pò troppe. ;)
Il costo all'ora?
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 13 ott 2006 :  20:44:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Giovanni scusami ma mi dai un po' sui nervi quando pretendi
di fare i conti in tasca agli altri.
Cosa mi ribatti se ti dico che a me mi ci vogliono otto ore solo
per fare una gran pulizia esterna ?
E poi, parliamo di un motore gia' smontato dalla lambra cioe' sciolto
o di un motore che dovrai smontare e poi rimontare sul telaio ?
E gli intoppi tipo pistone bloccato sul cilindro come li quantifichiamo ?
Come quantifichiamo gli "interventini" connessi al motore tipo carburatore
che "e' meglio che te lo faccia io che ci metto meno tempo che non spiegarti...
E poi come quantifichiamo la garanzia a vita che si e' costretti a dare ?
Ci sarebbe dell'altro da dire ma intanto ditemi la vostra.
Remo

Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 13 ott 2006 :  22:47:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti
Remo ha molte ragioni..
Proviamo a fare un po' di conti per avere un risultato su un motore tipo DL come quelli che avete visto in foto un po' di tempo fa (se non li avete visti sono ancora sulla galleria foto di quellidellalambra):
partiamo da un motore già smontato dal telaio, condizioni non bloccato, mediamente sporco da anni di percorrenza, insomma il classico restauro medio.

MATERIALE
cuscinetti, paraoli, guarnizioni, frizione, puntine e condensatore per un totale di circa 70 euro

TORNITORE
pulizia motore con micropallinatura, albero motore (asse di accoppiamento), spazzolatura cilindro, fasce e spinotto circa 80-100 euro

ZINCATURA
dadi, bulloni & C. + ranelle elastiche varie nuove ecc. circa 10 euro

MANODOPERA
non so quanto si possa chiedere all'ora, ma per smontare, pulire, rimontare, grasso, olio, ecc credo che si possa parlare di 10 - 15 ore (certo che se non si pulisce nulla si fa prima!!!) se consideriamo 15 euro all'ora (prezzo da meccanico pensionato!!! e di favore!!!) fanno 150 - 225 euro

TOTALE GENERALE: 70 + 100 + 10 + 225 = 405 euro

il tutto senza montare il motore sul telaio, senza provare ad accenderlo, senza fare regolazioni.
Quindi se vi chiedono 500 euro per fare un motore, RIPETO: con l'aspetto di quelli che vedete nelle foto che vi ho citato!!!!,
non è poi un'esagerazione, considerando il notevole lavoro che c'è a monte.......
Torna all'inizio della Pagina

Giovanni
Junior +


Bassano del Grappa - VI
Italy


Il mio Garage

451 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 13 ott 2006 :  23:27:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il mio intento era quello di stimolare una discussione e sono contento...
Remo non ti sentirai chiamato in causa? :)
I conti li faccio prima di tutto nelle mie tasche dato che sono uno tra quelli che pagano e non che sono pagati. Spero che questo sia chiaro.
La questione è sempre la solita: i lavori si possono fare in tanti modi e spinti da passione, dedizione, attenzione o fretta.
Quando i lavori si fanno per professione e se si vuole che questa rimanga tale si devono fare le cose più belle, economiche e veloci degli altri. Funziona sempre così?
Tu Remo mi sembra di capire che non chiedi 1000 euro per rifare un motore, smontato e magari senza il carburatore. E credo che non incomincerai a chiadere 1000 euro solo perchè qualcuno ha il coraggio di farlo. O perchè c'è qualcuno disposto a pagarli. Sono tutti come te?
Io credo che un meccanico può metterci quanto vuole a fare i lavori ma non credo che possa chiedere un proporzionale corrispettivo se ha lavorato lentamente.
Altrimenti che continuerà ad andare da lui?
Se ci metti 8 ore per pulire il carter, dovresti trovare un metodo più veloce purchè a parità di risultato costi meno. Io non ho mai fatto micropallinare un carter ma quanlcuno mi diceva che il costo era di circa 30 euro, Ditemi se sbaglio, sempre meglio di 8 ore di lavoro e non ti sporchi nemmeno le mani o fai fatica. In tanti usano una idropulitrice termica e qualche detergente indrustriale, ho visto risultati spettacolari in meno di 15 minuti.
Altro esempio: Un meccanico mi diceva che si è costruito una pressa ad azionamento manuale per sbloccare i pistoni bloccati...
Poi vorrei aggiungere che personalmente non credo sia necessario sostituire tutto... c'è gente a cui porti un motore fermo da 20 anni ma sommato tutto, messo bene, si mettono a sostituire catena, pignone ,tendicatena, frizione, cuscinetti tutti, gabbie tutte, più rettifica, fasce pistone, albero motore, biella.
Ma siamo matti??? Esagerati!
Remo la "garanzia a vita"? Tu forse, non tanti altri!

Non era mia intenzione dare sui nervi a nessuno, tantomeno a te che non centri nulla.
Vedrò da ora di stare più attento anche se rimango del parere che alcune cose vanno dette con sincerità se si pensano, restando sempre disposto a ricredermi. :)

Ciao
Giovanni
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits