Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 elaborazione lambra
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3536 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 20 ott 2006 :  18:53:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho sentito ancke io che si possono fare delle opportune Modifiche alle Biellette.. ma senza averle viste e' dura fare sta cosa.. basta un' errore e gli amortizzatori non sono in asse.....

Ciao By Pozze


E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/

Torna all'inizio della Pagina

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 20 ott 2006 :  18:57:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
http://www.lambrettaspares.com/images/mrb/04/mrb0480.jpg
Torna all'inizio della Pagina

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 20 ott 2006 :  19:43:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Detto..........FATTO
Bravo m445
ciao miki
Torna all'inizio della Pagina

Furla OrsiDelleAlpi
Senior


Rovereto - TN
Italy


Il mio Garage

1501 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 20 ott 2006 :  20:41:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ecco...ancora meglio....quelle che ho visto io aveveno una vite saldata....ma questa!bel mister....
Rovereto d.c.
Torna all'inizio della Pagina

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3536 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 21 ott 2006 :  08:51:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sarebbe Fantastico aver due Misure... e magari le Foto con un prospetto diverso... vabbe' che basta recuperare le misure da un TV....

Ciao By Pozze


E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 ott 2006 :  09:32:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
be raga, io quelle biellette, e le forcelle, le modifico/faccio gia da qualche anno e devo dire che sono ottime .... se poi vengono zincate o cromate, sono una vera chicca

SX250
Torna all'inizio della Pagina

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 21 ott 2006 :  12:03:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Avete misure? potete darle?
Grazie miki
Torna all'inizio della Pagina

bles
Junior ++


Solirea - MO
Italy


Il mio Garage

828 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 21 ott 2006 :  13:05:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
COMPLIMENTI PER LA BLACK LAMB,L'AVEVO GIA VISTA DA UN'ALTRA PARTE,FATTA MOLTO BENE.
ADESSO SO CHE QUALCUNO CHE EVADE L'ORIGINALITA C'E'...
SI TRATTA SOLO DI VEDERE QUANTO UNA VOGLIA "EVADERE" EH EH EH...BRAVI BRAVI..UNA DOMANDA...MA L'AMMORTIZZATORE ANTERIORE ANDREBBE POI A SOSTITUIRE QUELLI ORIGINALI O SAREBBE SUPPLEMENTARE?
Torna all'inizio della Pagina

bles
Junior ++


Solirea - MO
Italy


Il mio Garage

828 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 21 ott 2006 :  13:35:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
UNA CURIOSITA' SEERGIO,DA QUEL CHE VEDO CI AI PERSO UN BEL PO DI TEMPO ATTORNO AL BOLIDE,POSSO CHIEDERTI CHE TIPO DI INTERVENTO AI FATTO SUL MOTORE?E CHE PROCEDURA BISOGNA ESEGUIRE PER AVERE DEI CARTER COSI LUCIDI?CIAO GRAZIE
Torna all'inizio della Pagina

Furla OrsiDelleAlpi
Senior


Rovereto - TN
Italy


Il mio Garage

1501 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 21 ott 2006 :  14:40:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
gli ammortizzatori non sostituiscono niente....
servono solo perche lo scooter non rimbalzi,infatti
credo che lavorino solo in rilascio.
sulla mia ho messo boccole e tamponi nuovi,molle a rilascio graduale(come le chiama mister S.)e ammortizzatori tv......
devo dire che è una bella forcella...daltronde provengo da quasi 10 anni di smallframeismo....mi sembrerebbe buona anche quella del bravo o del si.....
Torna all'inizio della Pagina

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3536 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 21 ott 2006 :  14:51:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ducati.. se avessi Una foto con delle Misure... verrei a baciare dove cammini....
tra poco devo zincare e cromare potrei fare gia la modifica.....

Ciao By Pozze


E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/

Torna all'inizio della Pagina

bles
Junior ++


Solirea - MO
Italy


Il mio Garage

828 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 21 ott 2006 :  15:24:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
GRAZIE DEL CHIARIMENTO FURLA...
VOLEVO BEN CAPIRE IL TIPO DI MODIFICA DI CUI SI PARLAVA.
DA QUEL CHE VEDO NELLE FOTO PERO,SE NON HO VISTO MALE BISOGNA SALDARGLI ANCHE GLI ATTACCHI PER GLI AMMORTIZZATORI,NELLA PARTE SUPERIORE.GIUSTO?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 ott 2006 :  15:30:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
per pozze, ho tutto, ma veramente non posso (ci ho dedicato troppo tempo e...), ma se vuoi, mandami una mail che ti dico.

per bles, si, te lo consiglio, altrimenti puoi andare di "posticcio" con delle fascette che sono comprese nel kit, ma ...

SX250
Torna all'inizio della Pagina

bles
Junior ++


Solirea - MO
Italy


Il mio Garage

828 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 21 ott 2006 :  15:52:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
GRAZIE PER L'INFORMAZIONE...CI SONO ANCORA LONTANO POICHE DEVO ANCORA SABBIARE E VERNICIARE IL TUTTO.MA PENSO CHE QUANDO E SE DECIDERO DI FARLO POTRI AVERE BISOGNO DI QUALCHE AIUTO.
CIAO GRAZIE
Torna all'inizio della Pagina

lambrociro
Junior +


Afragola - NA
Italy


Il mio Garage

419 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 23 ott 2006 :  09:36:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sergio una curiosità come hai risolto il problema dell'aspirazione del carburatore vedendo che lo hai collegato al suo posto naturale e montando un carburatore da ventotto io ho provato ha fare lostesso collegando uno da ventisei ma quando davo gas la mia lambra si affogava spegnendosi al minimo invece andava bene tu come hai risolto?
Torna all'inizio della Pagina

sergiolamb
Junior ++


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

870 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 23 ott 2006 :  15:36:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Credo che sia la cosa migliore inserire il post fatto a suo tempo da TurismoVeloce,che ringrazio ancora per la creatura realizzatami:

Allora ragazzi, la Blacklamb è da codeste parti costituita:
Telaio 150 SX, motore sempre SX al quale è stato applicato: albero motore bilanciato, accensione elettronica, gruppo testa cilindro pistone 185 "stratos", cioè cilindro in ghisa, pistone asso con segmenti caber in S.S.B. al nichel da sostituire agli originali dopo 500 km di assestamento, carburatore dell'orto da 28 (la modifica prevedeva un filtro dell'aria appositamente costruito di forma tonda che rimane all'interno dei cofani, ma a causa della staffa del freno a disco posteriore abbiamo dovuto optare per la scatola originale, privata della pipa in metallo interna che è stata tagliata via, marmitta Zirri tipo "reverse", poi sostituita con AF clubman per abbassare la coppia, il pignone è stato lasciato da 15 denti per "bruciare" i plasticoni al semaforo, frizione 5 dischi, cuscinetti di banco ad alto numero di giri, cerchi e ruote tubeless (senza camera d'aria), pneumatici Continental mod. Contitwist sport (ho venduto pneumatici per auto e moto per oltre vent'anni e questi, nonostante per precauzione siano omologati per una velocità massima di 100 km/h hanno un indice di carico 59J rispetto al 51J delle michelin s83, il che significa maggior resistenza alle sollecitazioni).
La ciclistica è poi stata aggiornata con freni a disco anteriore e posteriore, di provenienza cino-vietnam-thailand-ravioli al vapore, con qualche piccola modifica e aggiustamento alla fine funzionano, ovviamente al telaio è stata saldata una staffa di supporto per la pompa freno posteriore sotto al parafango anteriore, pedale freno tipo "racing", come fa giustamente notare Massimo la mia pignoleria mi ha spinto a far funzionare la luce stop anche azionando il freno anteriore, anche se ho dovuto fare un secondo buco sul manubrio.
Gli ammortizzatori supplementari anteriori non potevano mancare, così come un posteriore a gas di fabbricazione inglese.
Completano il quadro un insolito fregio parafango anteriore in acciaio lucidato (11 fori sul parafango per montarlo), varie modanature cromate (la colorazione e gli accostamenti sono tutti stati scelti da Sergio avvalendosi anche di miei piccoli consigli ad es. per le pinze freno verniciate di rosso), manopole specchietti e un secondo paio di cofani di colore nero da montare a seconda dell'umore del giorno.
Ora aspettiamo di vederla su strada, cavalcata da Sergio!!!
Ciao

TURISMOVELOCE A TUTTI!
Torna all'inizio della Pagina

bles
Junior ++


Solirea - MO
Italy


Il mio Garage

828 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 23 ott 2006 :  18:36:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
MITICO SERGIO...NON OSO NEANCHE IMMAGINARE QUANTO E' VENUTO A COSTARE PERCHE TANTO SO LA RISPOSTA...EH EH EH...PARLANDO DI ALBERO MOTORE BILANCIATO...SE E' QUELLO CHE PROPONE MISTER T.S. IERI SERA CI HO DATO UN OCCHIATA E MI SONO ACCORTO CHE HA leggermente MODIFICATO IL LISTINO PREZZI...NON MALE..COMUNQUE GRAN LAVORO!CIAO
Torna all'inizio della Pagina

sergiolamb
Junior ++


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

870 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 23 ott 2006 :  18:58:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Posso dirti con assoluta certezza che Blacklamb non monta neanche una vite di T.S., riguardo al costo il tanto o poco, sò per certo che è sempre soggettivo,quello che conta è essere soddisfatti.
Ciao Sergio

http://s40.photobucket.com/albums/e250/sergiolamb/
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 23 ott 2006 :  19:05:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
PFUIIIIIIII! ... per le viti che non monta .... ne sono felice

SX250
Torna all'inizio della Pagina

bles
Junior ++


Solirea - MO
Italy


Il mio Garage

828 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 23 ott 2006 :  20:00:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ABSOLUTLI DACCORDO...SE UNO HA LA POSSIBILITA'...SONO CONVINTO CHE SIANO SODDISFAZIONI...DETTO QUESTO ORA MI PREOCCUPO DEL RESTAURO..OGGI HO SENTITO DAL SABBIATORE...MI PIGLIA 50 CAGNOLE PER SABBIARE IL TUTTO...PERO MI HA ANTICIPATO CHE SE LA CARROZZERIA SI ROVINA SONO ..AZZI MIEI E LUI NON NON VUOLE RESPONSABILITA'...BELLA GENTE CHE CE' A STO MONDO...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits