Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Che disastro..
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Play_87
Junior ++


Costabissara - VI
Italy


Il mio Garage

857 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 24 ott 2006 :  20:20:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sabbiando la LI prima serie il serbatoio si è tutto bucherellato
Non si può riparare vero? Sapevo che era ruggine all'interno ma non pensavo fino a questo punto Và bè ormai è andato..

Domanda:
Se ne trovano serbatoi in giro? Magari al mercato di Padova?

Questo in considerazione ha come sfiatto un tubicino che esce dal fondo. Questo tipo di serbatoio è raro?
Grazie a tutti....

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 ott 2006 :  20:46:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' un pò più difficile da reperire..però non è impossibile. Al limite ne prepari uno da 3°serie buono e quando trovi quello originale lo sostituisci.In fondo un serbatoio in più non guasta affatto!

- LAMBRETTA SX 200...maial se va! -
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18411 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 25 ott 2006 :  09:20:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per il serbatoio bucherellato non c'è problema lo si può ripararare tranquillamente.
Io ho fatto così: ho levigato con carta fina la parte esterna per renderla liscia, poi chiuso i fori con lo stagno ed infine il trattamento interno con prodotto resinoso.

Ciao, Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

barbiere
Junior +


Tivoli - RM
Italy


Il mio Garage

150 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 25 ott 2006 :  17:26:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se i buchi sono piccoli potresti provare con il trattamento TANKERITE oltre ad isolare la ruggine funziona anche da riempitivo certo solamente per piccole falle massimo 2 3 mm

http://i131.photobucket.com/albums/p302/barbiere/lambretta/giorgio/
Torna all'inizio della Pagina

Play_87
Junior ++


Costabissara - VI
Italy


Il mio Garage

857 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 25 ott 2006 :  17:49:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie mille a entrambi allora chiudo i forellini con lo stagno e poi faccio il trattamento con la tankerite..
Ciao ciao
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 25 ott 2006 :  18:28:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
atento che se vuoi saldare a stagno su metallo ferroso, devi trattare la zona con dell'acido, altrimenti non fai nulla!!!

SX250
Torna all'inizio della Pagina

Play_87
Junior ++


Costabissara - VI
Italy


Il mio Garage

857 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 25 ott 2006 :  20:17:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie anche a Duca. Ora vedo se trovo un serbatoio al Mercato di Padova così risparmio il lavoro anche perchè i buchi saranno un centinaio ma tranne 2 o 3, non superano il millimetro di diametro
Torna all'inizio della Pagina

barbiere
Junior +


Tivoli - RM
Italy


Il mio Garage

150 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 25 ott 2006 :  20:38:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la TANKERITE AGISCE ANCHE SE LO RICOPRI TUTTO DI SCOTCH DA CARROZZIERE SENZA FARE SALDATURE UNA VOLTA INDURITA GLI DAI UNA CARTEGGIATA UNA VERNICIATA E VERRA COME NUOVA

http://i131.photobucket.com/albums/p302/barbiere/lambretta/giorgio/
Torna all'inizio della Pagina

RudeBoy
Junior


Cagliari - CA
Italy


94 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 26 ott 2006 :  10:25:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A proposito di tankerite, per evitare futuri inconvenienti e visto che la mia lambra non viene usata da tempo immemore (non so quanti anni è ferma) vorrei fare il trattamento tankerite al serbatoio. Nel sito ci sono vari tipi di kit, quale consigliate?! Quello medio da 37 euri?! O basta quello piccolo? grazie mille!!

--------------------------------------------------------
We don't wanna be part of no new religion
We don't need a boot and a switchblade knife
We don't wanna be part of a political dream
We just wanna get on living our lives
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 26 ott 2006 :  10:53:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
... sul sito che dici, ci saranno pure indicate le caratteristiche e per che capacità serbatoio sono predisposti i vari kit ... comunque, vi avviso che quello non è il solo prodotto, ce ne sono altri, magari anche + economici ... date un occhio ai vecchi post!!! ... sono stati fatti per essere letti

SX250
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 26 ott 2006 :  11:21:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho visto il sito della tank, per vespe e lambette va bene il kit piccolo che e' per serbatoi da 10 litri. c'e' poi un kit specifico per serbatoi crepati o bucati. inoltre ci sono altri prodotti molto interessanti per la cura e pulizia dei veicoli d'epoca.
comunque visto le spese di spedizione alte e' meglio comprarli alle varie mostre scambio dove come dice ducati ci sono anche prodotti piu convenienti

Macchia nera Forever!
Torna all'inizio della Pagina

barbiere
Junior +


Tivoli - RM
Italy


Il mio Garage

150 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 26 ott 2006 :  11:24:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
cmq la tankerite ha il fattore elasticita superiore a tutte le altre resine di questo tipo e non è poco calcola che un foglio di lamiera ricoperto di tankerite si puo piegare fino all inverosimile senza che succeda niente alla resina NO SMS MODE quella piccola basta e avanza..

http://i131.photobucket.com/albums/p302/barbiere/lambretta/giorgio/
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 26 ott 2006 :  11:36:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
... cosa te ne fai di una cosa super elastica in un serbatoio???? o ti diverti a prenderlo a "mazzate" ttt i giorni??? HI HI ... andate al risparmio!!!!!!!!!!

SX250
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits