Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 difficoltà di accensione li !! aiutatemi !!!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 08 nov 2006 :  10:55:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
gli SPACO, sono + o - come i JETTEX, vanno revisionati con parti dellorto (perfettamente intercambiabili), ma di qualità nettamente superiori!!!!!!!!!!!!, prima però, ti consiglio di fare le due provine (molto semplici e veloci)

S 250 X - LambreTTaTrenTo & Super Scooter
Torna all'inizio della Pagina

ba26355
Nuovo


Bari - BA
Italy


Il mio Garage

48 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 08 nov 2006 :  11:57:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non perdere la testa. Bobina e condensatore nuovi e risolvi tutti i problemi.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

barbiere
Junior +


Tivoli - RM
Italy


Il mio Garage

150 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 08 nov 2006 :  13:07:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la scintilla del condesatore e bella forte quando la provo con la massa e penso che la BOBINA E FUNZIONANTE NO SMS MODE non e l originale mi hanno detto che e di un fifty .pero sta il fatto che questo difetto è da poco che me lo fa e io lo scooter lo sto usando da circa 2 mesi e questo problema mi si è verificato da 2 settimane !

http://i131.photobucket.com/albums/p302/barbiere/lambretta/giorgio/
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 08 nov 2006 :  14:33:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non vuol die nulla, anche se monti la bobina di una "grazziella", dovrebbe andare lostesso!!!!!!!! l'importante è che sia x 6V.

ripeto, fai le prove che ti ho suggerito e poi ci sentiamo.

dai forza e coraggio

S 250 X - LambreTTaTrenTo & Super Scooter
Torna all'inizio della Pagina

barbiere
Junior +


Tivoli - RM
Italy


Il mio Garage

150 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 08 nov 2006 :  22:39:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie molte ducati adesso nel fine settimana controllo

http://i131.photobucket.com/albums/p302/barbiere/lambretta/giorgio/
Torna all'inizio della Pagina

PC
Senior +


Forlì - FC
Italy


2639 Messaggi
Iscritto dal 2001

Inserito il - 08 nov 2006 :  23:14:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Niente prova, cercati un bel carburatore Dell'Orto messo bene.

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
Torna all'inizio della Pagina

biccari
Senior +


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

2356 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 08 nov 2006 :  23:20:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
l'importante è che sia x 6V.

ciao ducati in proposito e me ne dispiace visto che sei un GURU in materia di meccanica pero' devo dissentire da cio che dici, un amico mi diede una bobina guarda caso di una DUCATI a 12 volt uscita nuova di pacca dallo stabilimento di B.Panigale e montata sulla lambra andava in moto regolarmente. Poi altro caso su uno scooter scarabeo (12volt) di mia figlia perdeva colpi mentre era in moto ,un amico meccanico mi disse di montargli una bobina del CIAO (6 volt) ebbene adesso non perde colpi e parte sempre anche dopo molti gg che sta fermo sara' un caso?

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/bictoni1953/my_photos
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 09 nov 2006 :  02:12:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il pistone è nuovo?
Se dovesse essere il vecchio mai aperto, togli la testata e dagli uno sguardo . . . se è nuovo segui gli altri consigli.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

barbiere
Junior +


Tivoli - RM
Italy


Il mio Garage

150 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 09 nov 2006 :  09:20:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il motore non e stato mai aperto grazie !!!


http://i131.photobucket.com/albums/p302/barbiere/lambretta/giorgio/
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 09 nov 2006 :  14:16:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il DELLORTO, cè l'ha, ma non capisco x che non lo vuole montare!!!???

comunque, ripeto che fai prima a fare le 2 prove del 9, che neanche cambiare carburo ... poi, vedi dove fa difetto e intervieni in modo mirato

S 250 X - LambreTTaTrenTo & Super Scooter
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 09 nov 2006 :  21:09:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La VBB2 di mio fratello faceva lo stesso scherzetto, a freddo partiva subito, appena la spegnevi o ripulivi la candela, gli davi due pompate se no non ripartiva neanche a spinta.
Controllato carburatore, controllate puntine, provate diverse bobine, condensatore più e più volte, poi togliamo la testa e vediamo un buoco sul pistone provocato da un pezzetto di fascia spezzato che con l'attrito aveva fuso la testa del pistone. Il resto della fascia era una pallina viola.

Spero per te che non si tratti di questo, ma su un gruppo termico mai aperto puoi aspettartelo.


Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 09 nov 2006 :  23:22:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ieri per esempio ho fatto appena in tempo a fare una deviazione dal meccanico, perchè la mia "signora Lei" una Li del 63, ha cominciato a scoppiettare, singhiozzare a non salire di giri e ad andare a non più di 20 all'ora.
Pensavo la candela . . . perfetta, nocciola scuro perchè la faccio al 3%: Carburatore? Pulisci i getti . . ., apri l'aria, niente. Bobina? Montane un altra volante, niente . . . la porto dallo zio Nzino.
Oggi son passato e il motivo era condensatore dissaldato e puntine sfiammate completamente. Provata . . . sembrava un DL, oltre 85 di contachilometri, ha appena 20,000 km originali!!!

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits