|
ironmana
Senior
   
Forte Dei Marmi - LU
Italy
Il mio Garage 1683 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 28 nov 2006 : 18:39:17
|
Apparte il fatto che considero la vespa al pari della lambretta (visto che fra vespe e lambrette ne ho un discreto numero) e viceversa, non mi verrà mai in mente di murare uno scooter d'epoca. Sicuramente il motore non è nato lì, e altra cosa sicura è che non sarà agevole la sabbitura al pari della verniciatura. Torvo solo che sia la soluzione più conveniente, visto che la sabbiatura la farò io stesso in modo molto accurato.Ho imparato nei vari restauri che ho fatto, che si ci vuole pazienza, ma non bisogna nemmeno sfidare le leggi della fisica.Non VOGLIO tagliare, e nemmeno storgere il telaio, perchè ne ho già messo uno su delle dime artigianali, e ti assicuro che non è cosa facile e agevole raddrizzare un telaio in quel punto.A far restare la ruota posteriore storta ci vuole un attimo. Comunque sti perni bastardi mi mandano in bestia come poche cose..... Oltre a questo quello che più mi fa incaxxare è togliere la flangia del motore lambretta LI senza estrattore e sopratutto senza storgerla o spaccarla.Ecco, sono fra le cose che mi girano la giornata..........
ironmana |
 |
|