Autore |
Discussione  |
|
SRG
Nuovo
MILANO -
Italy
7 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 04 gen 2007 : 13:00:34
|
Ciao a tutti, Sono da poco il felice possessore di una 150 golden special che ho intenzione di riportare a nuovo. In questi giorni di vacanza invernali o cominciato con lo smontarla ma sono incappato in una difficoltà, percui prima di fare dei danni mi rivolgo a degli esperti. Come c........zo si sfila il perno che unisce motore e telaio? Grazie a tutti per l'aiuto. A presto Sergio. |
|
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 04 gen 2007 : 13:13:48
|
Ciao benvenuto nel forum; per quanto riguarda la rimozione del perno , dopo aver tolto un dado o il sx o dx devi battere sul perno con un tondo di alluminio o bronzo del diametro leggermente inferiore a 16mm smussandolo all'estremita dove appoggia sul perno usando un martello abbastanza pesante.cerca di creare sotto il motore un appoggio per evitare che quando il perno è a meta' il motore ti si inclina rendendo difficoltoso l' uscita del perno.
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
 |
|
fralor1966
Senior
   
Verona - VR
Italy
Il mio Garage 1935 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 04 gen 2007 : 13:14:33
|
Alla Gaurlo direi!! Mazza, tondino pieno e vai ma in modo gentile con dello svitol che non guasta mai. Miki |
 |
|
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 04 gen 2007 : 13:22:00
|
Vorrei come si dice " spezzare una lancia "a favore del Gaurlo che ormai si è fatto la fama di distruttore di lambra.... forza Gaurlo facce sogna'   
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 04 gen 2007 : 13:59:04
|
Io aggiungerei..... se riesci, togli tutti e due i dadi, dai un pò di sbloccante tra telaio e motore , poi dai un paio di martellate a destra e poi a sinistra; sempre mettendo qualcosa che non rovini la filettatura. PROCEDI
Py |
 |
|
fralor1966
Senior
   
Verona - VR
Italy
Il mio Garage 1935 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 04 gen 2007 : 14:01:32
|
Non è un problema, non spezzare lance, Gaurlo sa quanto gli vogliamo bene
Ciao miki |
 |
|
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 04 gen 2007 : 15:37:30
|
citazione: Messaggio inserito da fralor1966
Non è un problema, non spezzare lance, Gaurlo sa quanto gli vogliamo bene
Ciao miki
OK!
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
 |
|
ironmana
Senior
   
Forte Dei Marmi - LU
Italy
Il mio Garage 1683 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 04 gen 2007 : 15:54:41
|
Se proprio non viene via puoi mettere da un lato degli spessori(rondelle o dadi grossi) e poi "avvitare" il dado, in modo da crearti un estrattore.Lo spessore messo fra dado e telaio funge appunto, stringendo il dado, da estrattore. Spero di essere stato abbastanza esaustivo
ironmana |
 |
|
zambe
Senior ++
     
Cimadolmo - TV
Italy
Il mio Garage 3575 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 04 gen 2007 : 18:28:13
|
buono smontaggio, vedrai che di difficoltà ne troverai altre, che ti sembreranno ancora più insormontabili. Ma quì ci sono dei guru, e ti daranno di volta in volta come fare... Allora? già sabbiata?
Problemi con le vespe? Passa alla Lambretta!!! c'est plus facile
|
 |
|
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 04 gen 2007 : 18:36:23
|
IL sistema degli spessori va bene a patto che, alterni battendo sul perno, questo perchè tirandolo con il dado si va ad incastrare in uno dei due coni che tengono in guida il perno, precisamente quello opposto al dado, creando attrito.
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
 |
|
SRG
Nuovo
MILANO -
Italy
7 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 04 gen 2007 : 19:28:30
|
allora o cominciato ma è normale che ci voglia così tanta grinta? Ho usato un perno da 14 il alu e ho comiciato a battere. non credevo fosse così tenace la cosa!! domani continuo, spero che nella notte un po' di svitol faccia il suo dovere. Speriamo, poi bisogna progettare un estrattore, la mazzetta non mi è mai piaciuta usarla! Grazie a tutti Sergio
citazione: Messaggio inserito da almo
Ciao benvenuto nel forum; per quanto riguarda la rimozione del perno , dopo aver tolto un dado o il sx o dx devi battere sul perno con un tondo di alluminio o bronzo del diametro leggermente inferiore a 16mm smussandolo all'estremita dove appoggia sul perno usando un martello abbastanza pesante.cerca di creare sotto il motore un appoggio per evitare che quando il perno è a meta' il motore ti si inclina rendendo difficoltoso l' uscita del perno.
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
|
 |
|
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 04 gen 2007 : 21:32:10
|
Dai Sergio non ti demoralizzare, il perno deve essere preciso, poi magari non è stato mai smontato quiundi...le parti delle carrozzeria le hai gia' smontate?
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
 |
|
gaurlo
Senior +
    
Riva del Garda - TN
Italy
Il mio Garage 2740 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 05 gen 2007 : 07:59:56
|
ma siete dei criminali!!! con la mazza ???? quello è l'unico pezzo dove non si deve usare!!!! il perno è fino, delicato!!!! ti spiego io: corica la lambra su di un fianco prendi un demolitore (quelli ad aria compressa) non togliere i dadi del perno tempo perso!!! poi ti fanno da sede per la punta del demolitore. a questo punto è fatta stacci sopra un po'! fino a che le vibrazioni facciano effetto e se, proprio vedi che è duro demolisci anche la zona circostante (lavoro che ti eviterai di fare dopo pensa, ti trovi il carter già aperto, la flangia smontata il volano li vicino da qualche parte) AZZZ dimenticavo prima di coricare la moto fai un buco nel cemento in prossimità del perno di cm 30. spero di essere stato chiaro
apt-get install sx175 |
 |
|
fumaglio
Junior +
 
Varese - VA
Italy
Il mio Garage 261 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 05 gen 2007 : 09:24:02
|
... HIHI .. Naturalmente innaffia il tutto con abbondante COCA, per rendere piu' agevole l'operazione .. HIHI |
 |
|
fralor1966
Senior
   
Verona - VR
Italy
Il mio Garage 1935 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 05 gen 2007 : 10:51:24
|
Ciao Gaurlo, pensare che alla Lambragatto mi eri sembrato un bravo ragazzetto!!!
Ciao miki
|
 |
|
n/a
deleted
1 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 05 gen 2007 : 11:49:30
|
HI HI secondo me, ultimamente gau sta andando di alcool puro !!! HI HI
.... ma mi sorge anche la tremenda ideea che in realtà sia un vespista infiltrato, con il solo scopo di distruggere ttt quello che odora di lambretta! ;)
S 250 X - LambreTTaTrenTo & Super Scooter |
 |
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 05 gen 2007 : 17:09:22
|
Sposo pienamente la procedura "Gaurliana", se dovessi incontrare ancora difficoltà potresti in tanto decantare al perno le sue signorili origini organiche e narrare le vicessitudini occorse alla madre durante lo svolgimento del suo nobile lavoro... Funziona 99 volte su 100.
Altro attrezzo indispensabile in officina dopo il martello è l' apribottiglie ... usalo!
Ps Gaurlo 6 grande!
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 05 gen 2007 : 17:51:04
|
Dai, coraggio. Il problema di base e che tra telaio e perno di sostegno , ci sono due coni che una volta serrati si bloccano. Ecco perchè devi martellare e dare sbloccante; così facendo i coni potrebbero staccarsi e liberare il perno.
A RAGA'.... MA VOI ANZIANI DEL FORUM E Dè LAMBRETTA GLI CONFONDETE LE IDEE A STO' PORACCIO. DAI??!!!!!!!
Py |
 |
|
SRG
Nuovo
MILANO -
Italy
7 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 06 gen 2007 : 14:06:54
|
Ragazzi fatto!!! lo svitol nella notte a lavorato benissimo ieri mattina il perno si è sfilato senza nessuna difficoltà. Grazie a tutti, è la mia prima lambretta che faccio! avrò bisogno anche del vostro aiuto. ciao Sergio |
 |
|
|
Discussione  |
|