Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 non va'
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pablo63
Junior +


Dolianova - CA
Italy


Il mio Garage

328 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 07 gen 2007 :  23:06:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la lambra ha due problemi
1° quando metto in moto alla prima accelerata va' a meraviglia mentre
se continuo ad accelerare va spegnendosi x mancanza di benz.
premetto chè con altro carburatore funge bene puo' essere getto max troppo piccolo? oppure qualchè forellino tapatto?c'è qualchè prodotto chè scioglie l' ossido?
quando poi metto in 2° la marcia salta quasi subito mentre le altre tutto ok da chè cosa dipende?
ciao

zodiaco
Junior ++


Rovigo - RO
Italy


Il mio Garage

525 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 08 gen 2007 :  11:52:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non hai specificato che lambra hai,modello,serie etc...
prova a smontare completamente il carburo e lava tutto con diluente nitro poi soffia con pistola aria compressa.quando dico smonta tutto dico anche gli spruzzatori,lava e soffia .cambia le guarnizioni e lo spillo.oppure serbatoio sporco con residui interni che che impediscono la giusta erogazione benza.Prova a staccare il tubino benza dal carburo e guarda se la benza esce bene.Per la seconda che salta cosa intendi?Che esce la marcia?Se sì è il manicotto innesto marce che ha i denti innesto consumati/arrotondati!Se ci dai ulteriori info sui tuoi problemi vedrai che gli aiuti non tarderanno ad arrivare!Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Piega73
Senior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

2775 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 08 gen 2007 :  12:07:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il giovane ha una Special 150! Giusto?
Scusa ma se l'altro carburatore andava perché l'ahi cambiato per questo che di affoga la poveretta!
Per i salti (BRINCHIDUSU) in 2° non sarà colpa del vino?

Ciao Amici!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 08 gen 2007 :  13:42:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Zodiaco, se con il vechio carburatore va bene, escluderei il problema serbatoio anche se io lo pulirei.
Oltre a quello gia detto, io sostituirei anche il perno che tiene il galleggiante.
Sulla mia 150 si era consunato e il galleggiante lavorado di traverso si è incastrato dentro la vaschetta bloccando lo spillo.


Py
Torna all'inizio della Pagina

atevres
Senior


Fossalta di Piave - VE
Italy


Il mio Garage

1041 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 08 gen 2007 :  16:57:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
CAMBIA LO SPILLO E VERIFICA IL GALLEGGIANTE (CHE GALLEGGI!).

Il mio album: http://foto.webalice.it/sameligor
Torna all'inizio della Pagina

pablo63
Junior +


Dolianova - CA
Italy


Il mio Garage

328 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 08 gen 2007 :  17:17:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok grazie x i consigli
dunque : serbatoio tratato con resina quindi niente sporcizia
il carburo chè funge non è mio
piega , giovane mica tanto visto il nik name
il mio carburo l'ho smontato completamente e pulito
piega x quanto riguarda il vino ho in cantina 400 litrozzi di
un miscuglio di ( barbera -cannonau-monica)chè ti lascio immaginare
x quanto riguarda la 2° appena viene messa passa di nuovo subito in folle
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 08 gen 2007 :  17:55:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
per la 2 hai, come ti hanno già detto,i denti che innestano rovinati.
Però più che quelli del manicotto io direi quelli che sono sull'ingranaggio; altrimenti tendevano a uscire tutte le marcie.
Che interventi hai fatto al cambio??

Py
Torna all'inizio della Pagina

pablo63
Junior +


Dolianova - CA
Italy


Il mio Garage

328 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 08 gen 2007 :  19:36:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
x il carburo ho risolto ( non ho provato su' strada) passando
il getto max da 102 a 105
x quanto riguarda il cambio non so', lo ha fatto un meccanico lambrettista ( ho speso piu' x il motore chè x tutto il resto)dovrebbe aver fatto tutto l' immaginabile
(cuscinetti- paraoli- retifica -ingranaggio- messa in moto-puntine
condensatore-dischi frizione-catena)e oltre
quindi non capisco come ad un bravo meccanico possa essere sfuggito
quell' ingranaggio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits