Autore |
Discussione  |
|
joeymauro
Nuovo
catanzaro -
Italy
4 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 10 gen 2007 : 11:44:48
|
salve, sono un possessore di una lambretta golden special del 1968. La lambretta è stata acquistata da mio padre all'inizio del 70 da un signore del luogo, la moto era in condizioni perfette. Nel corso dei 70 dopo una caduta è stata riverniciata di colore blu (-_-) ma meccanicamente è stata funzionante alla grande fino al 96/97 su per giu', poi è stata abbandonata nel garage. Ma attenzione nel garage di casa con le altre auto, senza mai prendere ne acqua ne umidita', non è mai stata rimessa in moto, ma non ha preso ne ruggine ne altri problemi. La moto non ho intenzione di venderla, perchè è un ricordo mio e di mio padre
Io sono un appassionato di veicoli d'epoca, e auto sportive. Ed ora visto che sto attrezzando un garage per dei lavori alla corvette che ho recentemente acquistato, vorrei sapere se effettivamente mi conviene ristaurare questa moto, vorrei sapere se è um modello apprezzato di lambretta, e quanto è il valore economico di una lambretta golden special 150 -del 68 rimessa a nuovo .
grazie J |
|
atevres
Senior
   
Fossalta di Piave - VE
Italy
Il mio Garage 1041 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 10 gen 2007 : 13:05:20
|
Complimenti!! La Golden è se non quasi, la mia preferita! 
Se restaurata a nuovo, il suo valore può aggirarsi sui 3000-3500 anche di più. Poi il solito discorso: uno spende ciò che è disposto pur di aver quel determinato modello.
Il mio album: http://foto.webalice.it/sameligor |
 |
|
bles
Junior ++
  
Solirea - MO
Italy
Il mio Garage 828 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 10 gen 2007 : 18:16:55
|
PER ME E' LA PIU BELLA... STO SOLO ASPETTANDO DI VEDER DI CHE MORTE DEVO MORIRE CON IL REGISTRO STORICO E SE MI VA DI CULO LA MIA SPECIAL DEL 64 LA FACCIO GOLDEN. SPERO. CIAO |
 |
|
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 10 gen 2007 : 18:40:54
|
Ciao e benvenuto nel forum, io direi assolutamente si, restaurala ti dara' tante soddisfazioni, poi mi sembra che la lambretite ha ormai contagiato anche te.  
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
 |
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 10 gen 2007 : 19:04:30
|
bles, farai mica un simile tarocco da una bellissima Special??
Per joeymauro: mi associo a quanto consigliatoti dagli altri lambrettisti del forum, consiglio un restauro, se integrale e maniacale fino all' ultima vite sappi che probabilmente andrai a spendere più del suo valore finale. Comunque è una Lambretta molto particolare, forse non la più ambita dai collezionisti ma sicuramente apprezzata . In bocca al lupo e buon lavoro !
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 10 gen 2007 : 19:21:18
|
Ciao joeymauro, ben arrivato nel forum. Sarebbe cosa buona restaurarla,anche io ho una Golden ed è sempre un gran piacere usarla. Vedrai quanti curiosi gli ronzeranno attorno una volta restaurata!! Se decidi di fare il grande passo, fallo per bene altrimenti non iniziare, in seguito potresti pentirti.
Py |
 |
|
bles
Junior ++
  
Solirea - MO
Italy
Il mio Garage 828 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 10 gen 2007 : 19:30:12
|
EEEHHHH...ROBERTO.. CHE VUOI CHE TI DICA, ALLA FINE ANCHE LA GOLDEN E' UNA SPECIAL, CAMBIANO SOLO ALCUNI PARTICOLARI E IL COLORE.. CHE A ME PIACE TANTISSIMO PERCHE NON SI VEDE SPESSO... I GUSTI SONO GISTI DISSE IL CANE IL CANE CHE SI LECCAVA IL CA..O IL FATTO INOLTRE SAI QUAL'E'? POSSIEDO UNA FOCUS...GRIGIA POSSIEDO UNA 500 L DEL 63...GRIGIA E DOPO? POSSIEDO UNA LAMBRETTA 150 SPESIAL....GRIGIA ANCHE QUESTA? MI PIACEREBBE CAMBIARE UN POCO.. TUTTO LI.. |
 |
|
bles
Junior ++
  
Solirea - MO
Italy
Il mio Garage 828 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 10 gen 2007 : 19:31:04
|
E POI PERCHE DICI TAROCCO? NON TI GARBA? |
 |
|
wanvaiden
Senior
   
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 1929 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 10 gen 2007 : 23:23:23
|
joey,solo perchè comprata da tuo padre merita il restauro e l'incedibilita. |
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 10 gen 2007 : 23:29:29
|
E' chiaro che devi restaurarla, ovviamente prima la lambretta e poi la macchina americana, anzi yankee. calcola che piu o meno 2000 euro ci vogliono per un restauro completo. Potresti vedere che tipo di vernice e' quella blu che c'e' sopra, magari riesci a toglierla..
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/scooterspecial/my_photos |
 |
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 11 gen 2007 : 14:46:48
|
Ciao Bles , spero no te la sia presa se ho usato il termine "tarocco", è che secondo me ogni Lambretta ha una sua identità ben definita e una sua storia. Verniciare d' oro una Special, per altro capostipite di una bellissima e fortunartissima serie di Lambrette, direi che è come truccare da gnocca un cesso, con la differenza che la Special mi semnbra tutt' altro che un cesso. Se ti piace la Golden, perchè non ne cerchi una giusta, magari rottame da restaurare, però almeno è LEI, giusta in tutti i suoi componenti, Certo la Golden è molto bella e mi garba, e non poco... ho una Silver conservata ed è da uan decina di anni che cerco una sorella d' oro da mettrle in fianco, ma i venditori purtroppo sono sempre più esosi e ti spacciano per conservati dei rottami paurosi. Poi ovvio ogniuno è liberissimo di fare quello che più si sente.
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 11 gen 2007 : 15:02:53
|
Roby, se vuoi metto una buona parola con Vittorio????
Py |
 |
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 11 gen 2007 : 15:36:33
|
Ciao Paolo, ho già chiesto più volte a Vittorio qualora gli capitasse per le mani una Golden conservata.... la rispostaè stat sempre la stessa... "Ma che c...o te ne fai che non sai più dove metterle" . Allora a quel punto cominci a ragionare sulla veridicità di tale frase e ti convinci che forse è meglio desistere o che per sistemarla e poterci girare senza fare ingelosire le altre Lambre e meno che meno la moglie dovrei campare fino a 137 anni... Vedremo , non me l' ha prescritta il medico... Poi tu sai adesso quanto tempo ho, ho messo sul banco a fine agosto un Lambrettino SX automatic conservato pensando, "sono due pezzi, in due mesi è pronto, pulito e funzionante.... ad oggi ho solo tolto un adesivo di Snoopy dal parafango anteriore. Meno male che sono arrivati i rinforzi, per il momento gattona e mi tira i capelli, ma a 7 mesi e mezzo mi sembra presto dargli in mano la chiave 13-14 e l'estrattore del volano. Tra qualche anno vedremo e se prende da papà toccherà prendere in affito un altro box... cioa Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 11 gen 2007 : 16:53:47
|
Roby,anche io ho un Lambrettino Sx conservato/ibernato SPETTACOLARE. L'ha usato mia figlia al raduno di Cervia, io ho sostituito solo i pneumatici. Era della collezione privata di "Ghiossi" di Ferrara e me lo sono portato via con pochi centesimi di lire perchè aveva bisogno di sghei e nessuno lo voleva. Beh se il piccolo Alex segue le orme del padre sarà tutto un programma. Di cuore te lo auguro, non sai quanto è bello condividere la stessa passione con il figlio. E poi, la cosa più piacevole che direttamente o indirettamente coinvolgi anche la mamma. Vai sul mio album, c'è il Golden che mio fratello sta vendendo( ma secondo me chiede troppo anche se li vale!!); guardalo solo per curiosità.
Py |
 |
|
bles
Junior ++
  
Solirea - MO
Italy
Il mio Garage 828 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 11 gen 2007 : 18:18:41
|
ciao robbè! perche me la sarei dovuta prendere... absolutly no. e' una questione di gusti e anche di possibilita... ora vedro cosa fare.. nessun problema.. |
 |
|
baronerosso53
Senior +
    
Zurigo - ZH
Switzerland
Il mio Garage 2222 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 11 gen 2007 : 19:36:52
|
Per 125M : la mia non gattona più perchè ora ha 7anni, per il momento riesce a distinguere le Lambrette dagli altri scooter e ogni tanto la porto piano piano a fare un giretto attorno casa.Il Lambrettino che ho è per Lei visto che la madre non ne vuole sapere, mah si vedrà. Condivido con l'affermare che la Golden è molto bella, purtroppo non ho più posto però magari al posto della macchina di mia moglie ci starebbe ancora....... Anch'io sono del parere che "o si restaura come si deve o meglio lasciar perdere e aspettare". Saluti a tutti Marino 
|
 |
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 11 gen 2007 : 19:47:01
|
Bravo Marino,
sono sempre stato sostenitore di questa corrente di pensiero: La macchina della moglie deve stare in strada, così lei oltretutto risparmia un sacco di fatica inutile nel fare manovre ! speriamo che la mia non legga mai questo forum.....
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
joeymauro
Nuovo
catanzaro -
Italy
4 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 12 gen 2007 : 12:44:54
|
grazie delle risposte,per quanto rigurarda la lambretta è talmente tenuta bene, che alla fine ha bisogno di un corposo tagliando con revisioni motore e frenatura, della riverniciatura, gomme e qualche pezzo estetico. Ti ripeto è sempre stata tenuta in casa , non sa la ruggine cosa sia, non è una di quelle lambre abbandonate fuori a se stesse x 20 anni. Per questo mi sono sembre battuto! E' presto mi mettero' in questo restauro, una volta chiuso con l'inferno della macchina americana sportiva, dannata burocrazia italiana.
J
|
 |
|
Concetto
Junior ++
  
Villers-la-Ville - BW
Belgium
Il mio Garage 889 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 12 gen 2007 : 14:46:03
|
Non ho figli ma col babbo abbiamo la stessa passione lambrettistica. Ora c'è il mio nipote che ha 19 mesi. Già quando lo metto sulle ginocchia, prendo le sue manine, lo guardo negli occhi e faccio "Pram ! pam pam pam pam pam pam pamparampampam !" e lui risponde "Pi pi" che vuole passare lui !!!! VE-RO !!!!! Quando arriverà la 125 Special vedrete chì vorrà salire sopra per primo !!! Lui poi il nonno. E io guarderò, accarezzando le tasche vuote per il restauro ! Ma la Special è mia...
C° |
 |
|
Andrea76
Senior
   
Pavia - PV
Italy
Il mio Garage 1172 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 12 gen 2007 : 16:56:57
|
Benvenuta nel forum, non male la 'vette, che anno è(7982)? La mia preferita rimane pero' l'annata '69. Comunque il mio motto è "non vendere mai niente"!!!! Andrea.
|
 |
|
joeymauro
Nuovo
catanzaro -
Italy
4 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 15 gen 2007 : 16:54:09
|
vette 81 , ultima annata stingray a carburatori colore nero lucido,interno rosso, v8 , 5700, 240 cv
|
 |
|
|
Discussione  |
|