Autore |
Discussione  |
|
gigio333
Senior +
    
Milazzo - ME
Italy
Il mio Garage
2418 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 21 gen 2007 : 00:29:38
|
Ciao a tutti. Come sapete (o almeno alcuni di voi sanno) sto restaurando la lambretta Li 125 3^ serie del suocero. Posso fare il passaggio pur essendo radiato il mezzo? La lambretta ha ancora molto lavoro da farsi fare. E volendo regalare ancora 100 anni di salute al suocero (ne ha quasi 80), se dovesse morire nel frattempo cadrei in una trappola burocratica? Grazie a voi! |
|
tcasteln
Junior +
 
S.Maria Imbaro - CH
Italy
Il mio Garage 444 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 21 gen 2007 : 12:42:06
|
no,il passaggio puoi farlo ancora come proprietario non intestatario del libretto in base all'articolo 2688 del c.c. ma,se non costa nulla perchè non fare direttamente la voltura a tuo favore?non serve che la lambretta sia perfettamente restaurata. dovrai risistemarla quando l'iscriverai al registro storico. ciao!
Lambrettability! |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 22 gen 2007 : 12:15:02
|
Non si può fare il passaggio di proprietà di un veicolo radiato d'ufficio dal PRA e quindi non più iscritto (sia normalmente che tramite l'art. 2688). Si deve fare una scrittura privata di compravendita con firme autenticate da un notaio, e non ha importanza che chi vende sia l'intestatario o meno.
Ciao, Gino |
 |
|
Piol
Junior +
 
Bassano - VI
Italy
Il mio Garage 268 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 22 gen 2007 : 12:29:26
|
Ciao Gino, cioè, nel mio caso (vespa vna di mio padre defunto 10 anni fa, libretto intestato a lui) cosa devo fare? Compravendita privata tra mia madre e me, o libretto nuovo? Siccome per iscrivere a FMI devo essere l'intestatario della vespa, come funziona?
http://www.piol.org/vespa |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 22 gen 2007 : 13:12:22
|
Cosa c'entra il libretto nuovo? Non capisco.
Comunque puoi iscriverla al registro storico, la regola della proprietà del mezzo vale solo per i veicoli post 1976.
Ciao, Gino |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 23 gen 2007 : 06:56:17
|
Se un veicolo è radiato d'ufficio non si può fare un regolare passaggio, chi ci provasse si vedrebbe ritirati i documenti e la targa al momento che si fa la richiesta di voltura al PRA. Alla FMI basta una autocertificazione. Per reiscriverla serve una semplice scrittura privata con firme autenticate.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
|
Piol
Junior +
 
Bassano - VI
Italy
Il mio Garage 268 Messaggi Iscritto dal 2006
|
|
gigio333
Senior +
    
Milazzo - ME
Italy
Il mio Garage 2418 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 23 gen 2007 : 20:17:42
|
Grazie a tutti per le Vs. risposte. A presto. |
 |
|
|
Discussione  |
|