Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 SMONTARE AMMORTIZZATORE POSTERIORE
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Fabio Fabbri
Junior +


Mercato Saraceno - FC
Italy


Il mio Garage

116 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 21 gen 2007 :  15:50:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per togliere la molla dall' ammortizzatore senza farsi male come si può fare? Ammortizzatore Lambretta Li 3 serie.
Grazie

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 21 gen 2007 :  16:36:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Teoricamente in officina c'è un attrezzo che comprime la molla e permette di togliere le due mezze lune che bloccano l'anello di tenuta della molla.
Come fare in casa??? con due barre filettate???? come te lo spiego???


Py
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 gen 2007 :  16:41:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Fai 4 fori su due barre piane, le infili tra le spire e le congiungi con due barre filettate nei fori, poi avviterai con dei dadi fino a comprimere quel che basta.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 21 gen 2007 :  17:44:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Questo è il modo più rudimentale.
Io ho preso due sbranghe di ferro è l'ho forate con il cannello dell'ossigeno a misura dell'ammortizzatore, poi le due barre filettate.
Tra le spire le barre filettate lavorano sbiego e rischi, comunque riesci.Devi comprimere la molla solo un paio di centimetri.

Py
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,63 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits