Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 PARLANDO DI BOBINE
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pioniere
Junior +


Farra - TV
Italy


Il mio Garage

162 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 23 gen 2007 :  00:47:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
HO APPENA ACQUISTATO UNA BOBINA ORIGINALE (ANNI '60) PER LA MIA VESPA, FUNZIONANTE , ALMENO DA QUELLO CHE MI HA DETTO IL VENDITORE .

SMONTO LA MIA VECCHIA BOBINA ESTERNA (TIPO CIAO) E CI MONTO QUELLA APPENA ACQUISTATA .

-ORA MI TROVO IL FILO CHE VA ALLA CANDELA;
-2 MORSETTI;


SICURAMENTE UNO SARA QUELLO + CHE DEVO COLLEGARE CON L'IMPIANTO ELETTRICO NELLO STESSO MODO IN CUI ERA COLLEGATA L'ALTRA BOBINA.

L'ALTRO SARA' LA MASSA CHE PRESUMO VADA COLLEGATA AL MOTORE .

SBAGLIO??? Spero di no!!!

RISULTATO: SCINTILLA SMORTA PER NON DIRE ASSENTE .

PER I COLLEGAMENTI HO USATO 2 FILI NORMALI TIPO QUELLI X L'IMPIANTO ELETTRICO, CHE SIANO TROPPO SOTTILI OPPURE E' LA BOBINA CHE NON FUNZIONA???

AVETE QUALCHE CONSIGLIO DA DARMI?

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 23 gen 2007 :  01:47:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Provato a invertire i due fili??
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 23 gen 2007 :  08:56:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
I fili per impianto elettrico sono anche più grossi delgli originali.

Ciao, Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 23 gen 2007 :  10:18:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma il voltaggio della bobina è giusto??
Torna all'inizio della Pagina

pioniere
Junior +


Farra - TV
Italy


Il mio Garage

162 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 23 gen 2007 :  10:20:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da metz

Provato a invertire i due fili??



Sì ho provato. Senza risultato.
Torna all'inizio della Pagina

pioniere
Junior +


Farra - TV
Italy


Il mio Garage

162 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 23 gen 2007 :  10:23:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da metz

ma il voltaggio della bobina è giusto??



VOLTAGGIO DELLA BOBINA??????
QUESTA COSA MI FA VERAMENTE PAURA, E COME FACCIO A SAPERLO, E' SCRITTO DA QUALCHE PARTE?
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 23 gen 2007 :  18:01:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per quel poco che ne so io le vecchie bobine andavano a 6 volt, tipo le bobine da ciao, quelle un pò più nuove vanno a 12, potrebbe essere quello il problema.
Torna all'inizio della Pagina

atevres
Senior


Fossalta di Piave - VE
Italy


Il mio Garage

1041 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 23 gen 2007 :  18:46:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Controlla le masse che tocchino bene il telaio e non la vernice.


Il mio album: http://foto.webalice.it/sameligor
Torna all'inizio della Pagina

sanniticus
Nuovo


treviglio -
Italy


22 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 23 gen 2007 :  20:37:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
controlla bene l'impianto elettrico perchè alcune vespe avevano il filo della massa apposito per la bobina, non era il telaio a fornire la massa. Detto questo ho avuto problemi simili con vespe che avevano il volano smagnetizzato. Con la bobina tipo ciao va abbastanza bene, con l'originale niente.. Se hai in zona un elettrauto almeno vecchio, puoi farglielo controllare ed eventualmente rimagnetizzare. Ciao
Torna all'inizio della Pagina

pioniere
Junior +


Farra - TV
Italy


Il mio Garage

162 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 gen 2007 :  01:23:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
DOMANI CONTROLLO CHE FACCIA BENE MASSA E PROVO A COLLEGARE LA MASSA DIRETTAMENTE CON L'IMPIANTO ELETTRICO E NON AL TELAIO COME HO FATTO E SPERIAMO FUNZIONI, ALTRIMENTI VEDRO' DI RIMAGNETIZZARE IL VOLANO.

CIAO E GRAZIE.
Torna all'inizio della Pagina

pioniere
Junior +


Farra - TV
Italy


Il mio Garage

162 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 29 gen 2007 :  11:26:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
PORCACCIA QUELLA MISERIA!!! NON VA!
QUESTA E' LA SITUAZIONE:
LA CANDELA NON SCINTILLA!

HO PARLATO CON UN PAIO DI ELETTRAUTI DELLA ZONA E NON SANNO COME RIMAGNETIZZARE UN VOLANO MA AL CONTRARIO PARLANO DI UN FANTOMATICO STRUMENTO PER CONTROLLARE L'EFFICENZA DELLE BOBINE CHE PERò NON HANNO!

NON BASTA UN SEMPLICE TESTER?

SECONDO ME IL PROBLEMA POTREBBE ESSERE PROPRIO LA BOBINA CHE L'HO ACQUISTATA DA UN AMICO DI NAPOLI.

A QUESTO PUNTO NON SO SE TOGLIERLA DOPO AVER FATTO LE FOTO FMI O ROMPERMI LE PA..E A TROVAR QUALCUNO CHE CI CAPISCA QUALCOSA. CHE NE DITE?

P.S. MI STRINGE IL CUORE TOGLERLA PERCHè è PROPRIO BELLA E QUELLA TIPO CIAO STOOOONA..

CIAO CIAO
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 29 gen 2007 :  12:02:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
perdona la domanda, ma la bobina che hai acquistato è quella cilindrica in alluminio o in bachelite??
E' nuova(mai montata) ma dell'epoca??
Hai provato a rimontare quella del ciao e va??

scusa tutte stè domande??

Py
Torna all'inizio della Pagina

pioniere
Junior +


Farra - TV
Italy


Il mio Garage

162 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 29 gen 2007 :  18:29:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da Py

perdona la domanda, ma la bobina che hai acquistato è quella cilindrica in alluminio o in bachelite??
E' nuova(mai montata) ma dell'epoca??
Hai provato a rimontare quella del ciao e va??

scusa tutte stè domande??

Py



La bobina è usata, è in bachelite e si può smontare.

Con quella del ciao funziona.

Potrebbe essere come è stato detto precedentemente o che è rotta la bobina o che il volano fa poca corrente per questa mentre ne fa a sufficenza per quella del ciao e per questo sarebbe da rimagnetizzare.

Prima di rimagnetizzare il volano o sostituire la bobina vorrei esser sicuro di ciò che è rotto.

Ma con un tester c'è il sistema di sapere se va o no stà bobina?


Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 29 gen 2007 :  19:06:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non credo; con il tester puoi misurare l'impedenza e la continuità( se non sbaglio).
Con le bobine in alluminio delle Lambrette c'è stato lo stesso problema.
Le bobine se lavorano o rimangono ferme,invecchiano COMUNQUE.
So che Texxera le ha fatte ricostruire per la D e la Tv Is(in bachelite),se per caso fossero uguali....
In effetti se con la bobina del ciao funziona a che serve far rimagnetizzare il volano???? spendi solo soldi.

Py
Torna all'inizio della Pagina

pioniere
Junior +


Farra - TV
Italy


Il mio Garage

162 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 30 gen 2007 :  00:02:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La penso così anch'io, grazie.

Mi hanno dato il nome di un tizio che fa avvolgimenti elettrici e .... speriamo mi sappia dire qualcosa di più preciso sullo stato della bobina, altrimenti userò quella del ciao.

CIAO e GRAZIE ANCORA.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,65 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits