Autore |
Discussione  |
|
roby1958
Nuovo
Castignano - Ascoli Piceno
Italy
3 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 23 gen 2007 : 13:23:28
|
Salve a tutti, stò smontando la mia Lambretta Lì 125 III serie, non riesco a sbloccare le chiusure dei cofani laterali, ho messo svitol mo non è successo niente sembreni inchiodati, aspetto fiducioso il vostro aiuto grazie. |
|
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 23 gen 2007 : 13:52:33
|
stringi i due braccetti che tengono le rotelle sulla morsa, poi scalda per benone e cerca di far leva pian pianino avanti e indietro muovendo il cofano, mi raccomando scalda benone, e fiamma concentrata sui bussolotti facendo attenzione a non sciogliere le rotelle in plastica. |
 |
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 23 gen 2007 : 14:00:15
|
Ottimo consiglio, sicuramente smontare le manigli di alluminio e spruzzare quindi dello svitol direttamente nel bussolotto non può che aiutare. Eventualmente anche un colpetto col martello (per la gioria di Gaurlo)può servire a sbloccare il tutto.
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
zambe
Senior ++
     
Cimadolmo - TV
Italy
Il mio Garage 3575 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 23 gen 2007 : 14:13:30
|
gau è diventato il rè del martello!!!
Problemi con le vespe? Passa alla Lambretta!!! c'est plus facile
|
 |
|
roby1958
Nuovo
Castignano - Ascoli Piceno
Italy
3 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 24 gen 2007 : 11:12:36
|
grazie dei consigli, però chiedo ancora spiegazioni, nei bussollotti che dice "Orso" ci sono delle parti in plastica per agevolare la rotazione, oltre alle rotelle che agganciano il cofano |
 |
|
fralor1966
Senior
   
Verona - VR
Italy
Il mio Garage 1935 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 24 gen 2007 : 13:57:30
|
I miei li ho lasciati in ammollo nel gasolio, assolutamente agricolo, per giorni.... e un bel giorno, come per magia, si son liberati. Non scaldo e non tiro troppo perchè è molto facile torcere il tutto.
Ciao miki |
 |
|
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 26 gen 2007 : 07:28:45
|
le uniche parti in plastica sono le rotelle, il fatto che le maniglie si blocchino è perchè i perni in ferro girano all'interno dei bussolotti anchessi in ferro, ed entrambi sono torniti con una minima tolleranza uno con l'altro, in più quelli saldati ai cofani sicuramente non erano neanche zincati, e venivano verniciati assieme ad essi, non internamente, vista la precisione che hanno con i perni, quindi essendo ferro nudo e crudo un po di umidità o come presumo un'attività zero delle maniglie negli ultimi anni, anno creato quella ruggine che li ha praticamente saldati. |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 26 gen 2007 : 10:03:17
|
sulla terza serie io ho i fermi completamente in plastica nera senza rotelle. In quel caso metti in ammollo con gasolio per qualche giorno e scalda dall'esterno del cofano.
Py |
 |
|
|
Discussione  |
|