Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 mozzo anteriore
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

bles
Junior ++


Solirea - MO
Italy


Il mio Garage

828 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 25 gen 2007 :  23:24:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
http://s166.photobucket.com/albums/u119/bles_photo/

come posso fare per farlo tornare com'era una volta?
e come posso fare per smontare l'ingranaggio e i cuscinetti che vedete in foto?
bisogna farlo sabbiare?
il colore che c'e sotto al nero secondo voi??
grazie!

orso
Senior +


Porto Torres - SS
Italy


2469 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 26 gen 2007 :  07:15:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non sembra poi così mal messo, comunque, se hai un compressore e la pistola per spruzzare liquidi, riempila di diluente ed inizia a dargli una bella pulita dal grasso, aiutati anche sfregando con un pennello a mano, l'ingranaggio in plastica dovrebbe venir via da solo, attento non è un pezzo unico ma è attaccato ad una boccola in ferro, per i cuscinetti il solito discorso, scalda bene, non sul cuscinetto, ma sull'alluminio, casca da solo, altrimenti aiutati con qualche bussola di quella misura. poi puoi far sabbiare tranquillamente il tutto.
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 26 gen 2007 :  08:46:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Diluente nitro, pennello e spazzola di ferro.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 26 gen 2007 :  09:57:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
dopo che hai tolto il grosso, continua con il diluente e la paglietta per le pentole(quelle al limone sono eccezionali, sgrassano), è meno aggressivo della spazzola d'acciaio.

Py
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 26 gen 2007 :  10:12:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bèh io sarei per la sabbiatura.Una volta fatta,con un pernetto entri nel mozzo e "ribatti" fuori i vecchi ciscinetti.Per l'ingranaggio puoi tagliarlo con uno scalpellino (se lo vuoi cambiare ovviamente). In caso contrario proteggilo con un giro "abbondante" di nastro isolante prima di farlo sabbiare.In seguito è sufficiente che lo pulisci con benzina e lo ricopri nuovamente prima di posrtare il mozzo a far verniciare.

- LAMBRETTA SX 200...maial se va! -
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,47 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits