Autore |
Discussione  |
|
the_chamaleon
Nuovo
Ischia - Na
Italy
28 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 26 gen 2007 : 16:29:07
|
Salve! Vi spiego in breve il mio dilemma. Mi reco ad un concessionario SERMETRA per pagare la tassa di una della mie Lambretta che ha meno di 30 anni. Secondo il titolare però non è possibile usufruire della tariffa ridotta per mezzi d'epoca pur avendo la certificazione ASI. Perchè? RISPOSTA:il caso non è previsto dal terminale. Mi reco quindi ad un ufficio postale per effettuare questo benedetto pagamento.Anche lì però sull'apposito bollettino (o meglio sul retro)non compare il codice della riduzione per mezzi storici.Chi mi può aiutare a risolvere il problema e pagare il giusto?cioè qual'è il codice della riduzione da indicare sul bollettino? GRAZIE MILLE !!!!!!!! |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 26 gen 2007 : 17:17:30
|
Fino allo scorso anno non c'era nessun codice per gli over 20, mentre gli over 30 li prendeva automaticamente. Infatti l'alternativa era la posta mettendo sul retro il numero della legge che prevedeva la riduzione per i veicoli storici a scanso di equivoci.
legge 27/12/202 n° 289 finanziaria 2003
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 26 gen 2007 : 17:44:52
|
Infatti questi geni non hanno previsto la possibilità che un veicolo 20enne sia iscritto ad un registro storico, nonostante la legge sia chiara. La dicitura esatta della causale è: "veicolo esente ex art. 63 legge 342/2000".
Ciao, Gino |
 |
|
eleboronero
Senior
   
Parma - PR
Italy
1183 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 26 gen 2007 : 19:18:44
|
comunque in posta devi farti dare il bollettino apposito (o almeno l'emilia romagna l'ha gia' predisposto) |
 |
|
the_chamaleon
Nuovo
Ischia - Na
Italy
28 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 26 gen 2007 : 19:46:02
|
Grazie mille per le rapide risposte.
Il fatto è che la regione non ha predisposto nessun particolare bollettino e su quello delle tasse automobilistiche ci sono solo due caselle per il codice della riduzione: MA COME SI POSSONO "DIMENTICARE" I VEICOLI STORICI tra le varie opzioni. Misteri della burocrazia italiana. Ora provo a vedere che risposta inventano anche all'ufficio regionale delle tasse automobilistiche sempre puntuali a sanzionare i mancati o ritardati pagamenti... |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 26 gen 2007 : 19:51:28
|
La Puglia no. Perché non sono sorpreso?
Ciao, Gino |
 |
|
PV33
Junior ++
  
Susa - TO
Italy
993 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 27 gen 2007 : 01:54:51
|
Io ho sempre pagato il bollo (ridotto) della Serveta del 1983 in una delegazione ACI, senza nessuna difficoltà. Va detto che in Piemonte c'è una legge apposita che regola la materia, può essere che questo aiuti. Comunque, prova all'ACI... |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 27 gen 2007 : 09:14:59
|
All'ACI un impiegato mi ha detto che si dovrebbe indicare il numero di iscrizione al Registro Storico per poterlo richiedere ridotto.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
the_chamaleon
Nuovo
Ischia - Na
Italy
28 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 27 gen 2007 : 10:37:21
|
Grazie ! Proverò anche all'ACI. Nel frattempo ho girato la domanda anche all'ufficio competente della Regione (Campania). Ora attendo un pò...non si sa mai. |
 |
|
PV33
Junior ++
  
Susa - TO
Italy
993 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 27 gen 2007 : 11:10:05
|
Si, certamente ha ragione Vespamodelli, serve anche l'attestato di storicità. Ciao. |
 |
|
Mud
Junior +
 
Chions - PN
Italy
Il mio Garage 278 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 27 gen 2007 : 15:37:35
|
Ciao...
... ma per i tre bolli maggiorati per la reiscrizione cosa devo fare??
...all'ACI della mia provincia (PORDENONE)...mi han detto che devo pagare in un solo bollettino postale 46,49 euro dei tre bolli maggiorati...!!! Però in posta non sanno che bollettino darmi....devo mettere qualche dicitura strana o qualche legge?!?!...
Con il Coltello nello Stivale mi Facevo di Alcolici Andati a Male di Benzedrina per non Dormire |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 27 gen 2007 : 16:08:46
|
Io in Puglia fino ad ora ho pagato 19,50 x 3 + 50% di maggiorazione + un euro di bollettino pari a 88,75. Ora con l'aumento sarà di più, se ti hanno chiesto 46,49 starai pagando solo il ridotto più mora.
Roba da medioevo, ogni regione x cazzi suoi.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 27 gen 2007 : 19:39:10
|
citazione: Messaggio inserito da MUD
Ciao...
... ma per i tre bolli maggiorati per la reiscrizione cosa devo fare??
...all'ACI della mia provincia (PORDENONE)...mi han detto che devo pagare in un solo bollettino postale 46,49 euro dei tre bolli maggiorati...!!! Però in posta non sanno che bollettino darmi....devo mettere qualche dicitura strana o qualche legge?!?!...
Con il Coltello nello Stivale mi Facevo di Alcolici Andati a Male di Benzedrina per non Dormire
Usa un normale bollettino per il bollo, inserendo tutti i dati tuoi e del veicolo e la cifra che ti hanno detto, senza aggiungere altro, tanto dovrai presentare copia del bollettino insieme alla pratica per la reiscrizione al PRA, e resterà agli atti.
Ciao, Gino |
 |
|
gabboc
Nuovo
Molfetta - BA
Italy
42 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 31 gen 2007 : 14:29:26
|
Fatemi capire un po' una cosa per la mia vespa del 78. Il bollo (in Puglia) devo pagarlo o no? Sul sito dell'ACI la mia targa non risulta neanche e il venditore (Lombardia) mi ha detto che lui non lo pagava in quanto d'epoca (però non iscritta ancora FMI o ASI) e visto che è una tassa solo di circolazione... Il passaggio di proprietà l'ho fatto i primi di Gennaio e tutto è stato regolare quindi penso non posso essere radiata giusto?? |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 31 gen 2007 : 16:36:00
|
Dall'anno prossimo sei esentato del tutto se non circoli, compiendo 30 anni. Per quest'anno dovresti pagarlo perchè non è iscritto ad un RS, se iscritto ad un RS puoi pagarlo ridotto se circoli. Ma non credo che ti chiedano il bollo, nel frattempo vedi se riesci ad iscriverla ad un RS che converrà sempre di più con sti tempi . . .
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
gabboc
Nuovo
Molfetta - BA
Italy
42 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 31 gen 2007 : 20:44:55
|
quindi anche se non lo pago non corro il rischio che venga radiata giusto?? |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 31 gen 2007 : 22:26:01
|
Per radiartela devi arrivare almeno a tre non pagati e te li devono richiedere prima di partire con la radiazione, se non lo fanno hai diritto di incularteli con gli avvocati giusti.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
gabboc
Nuovo
Molfetta - BA
Italy
42 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 01 feb 2007 : 10:27:08
|
ok, ma visto che nel mio caso il bollo è di circolazione, io potrei anche non circolare per 10 anni, quindi non dovrebbero radiarla? |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 01 feb 2007 : 16:29:02
|
Per la Puglia un veicolo al di sotto dei 30 anni è considerato d'epoca solo se iscritto al R.S. FMI o se omologato ASI. Quindi il tuo NON è d'epoca e il bollo lo paghi come tassa di possesso per intero.
Se ne vuoi avere la certezza, vai all'ufficio bolli dell'ACI e accertatene personalmente.
Ciao, Gino |
 |
|
|
Discussione  |
|