| Autore |
Discussione  |
|
|
frimaxi
Nuovo
la spezia - sp
Italy
7 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 01 feb 2007 : 11:51:38
|
ciao a tutti.Sono un neofita che si è messo in testa di recuperare una vespa VM1 DEL 1953.E'gia' tutta smontata,sabbiata e preparata per la verniciatura,per la quale,mi aiuterà un amico carroziere.Credete che si possa usare una vernice sintetica,o è obbligatoria la nitro? Mi dareste inoltre indicazioni su dove acquistare i ricambi senza dover fare dei mutui in banca?grazie per l'eventuale aiuto- frimaxi
frimaxi |
|
|
collez
Senior
   
Treviso - TV
Italy
1501 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 01 feb 2007 : 12:11:42
|
la nitro da quest'anno non si può usare. Vai di bicomponente e di al carozziere che non la faccia troppo lucida. ciao
COLLEZ |
 |
|
|
bernpa
Junior +
 
Rosà - VI
Italy
Il mio Garage 174 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 01 feb 2007 : 12:19:19
|
Caro frimaxi benvenuto intanto e complimenti per la vespa che stai restaurando. Per la domanda che hai appena fatto credo che si sia disquisito a fiumi in questo forum (fai una ricerca e vedrai che salterà fuori tutto quello di cui hai bisogno. Brevemente ti dico che non è obbligatoria la vernice nitro (solo per le vespe di Vespamodelli ha ha ha ha) e che puoi benissimo usare la sintetica. E' una questione di gusti, scelte e ...... portafoglio. La tua è una bella vespa e sinceramente io ci farei un pensierino per la nitro, visto che dici che ti farai aiutare da un amico carrozziere. Io sto ultimando il restauro di una VNB e ho scelto la vernice sintetica perchè ho intenzione di usarla spesso al vespa e le vernice sintetica è più resistente a sole, pioggia e intemperie varie rispetto alla nitro.Sia per il restauro che per i ricambi, se non hai molta esperienza nel settore affidati a qualcuno che qualcosa ne sappia, altrimenti rischi di fare errori, talvolta madornali. Spesso le quotazioni dei ricambi, da rivenditore a rivenditore, possono variare di molto. Armati di pazienza, comincia a frequentare le varie mostre scambio e ....... in bocca al lupo. Tienici informati sul prosieguo del tuo lavoro. Ciao |
 |
|
|
bernpa
Junior +
 
Rosà - VI
Italy
Il mio Garage 174 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 01 feb 2007 : 12:21:40
|
Ops, leggo solo ora il post del Collet. Non sapevo che da quest'anno non si può più usare la nitro. Come mai? Motivi ambientali? Ciao. |
 |
|
|
frimaxi
Nuovo
la spezia - sp
Italy
7 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 01 feb 2007 : 12:31:31
|
grazie per le informazioni.credo che la faro' in sintetica anche se prteferirei alla nitro.appena avro finito la carrozeria incomincero' con il motore che ho gia'comunque aperto e in parte smontato.il motore era bloccato.ho gia fatto fare l'alesaggio,cambiato la biella,il pistonee le fascie,il tutto per la modica cifra di 180euro.non vi sembra un po troppo?
frimaxi |
 |
|
|
bernpa
Junior +
 
Rosà - VI
Italy
Il mio Garage 174 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 01 feb 2007 : 15:46:04
|
| No, non direi che è troppo. Mi sembra abbastanza in linea con il mercato. |
 |
|
|
collez
Senior
   
Treviso - TV
Italy
1501 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 01 feb 2007 : 15:51:16
|
beh, di queste tre cose son tantini 180 considerando che ti sei arrangiato ad aprirlo. bernpa, la nitro è stata bandita proprio per motivi.. ambientali.
ciao
COLLEZ |
 |
|
|
nessuno00
Junior +
 
Martiniana Po - CN
Italy
Il mio Garage 447 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 01 feb 2007 : 17:57:30
|
Fino a fine 2007 la nitro dovrebbe ancora essere disponibile, fino ad esaurimento scorte.
Daniele
125 TS '77 50 R '78 |
 |
|
|
nessuno00
Junior +
 
Martiniana Po - CN
Italy
Il mio Garage 447 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 01 feb 2007 : 17:58:15
|
Fino a fine 2007 la nitro dovrebbe ancora essere disponibile, fino ad esaurimento scorte.
Daniele
125 TS '77 50 R '78 |
 |
|
|
frimaxi
Nuovo
la spezia - sp
Italy
7 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 01 feb 2007 : 18:18:21
|
chi di voi mi sa dire dove posso trovare qualche manuale tecnico del motore della mia f.b.? sono abbastanza preoccupato perchè sui motori non sono troppo esperto e ho paura di fare dei casini.pero' credo anche che la vera soddisfazione sia quella di farsi i lavori da soli.il problema per me e che è la prima volta che vedo un motore aperto.speriamo in bene e sopratutto nell'aiuto di qualcuno di voi
frimaxi |
 |
|
|
ironmana
Senior
   
Forte Dei Marmi - LU
Italy
Il mio Garage 1683 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 01 feb 2007 : 18:37:31
|
Ho verniciato 10 giorni fa una vespa alla NITRO: 7 mani di vernice, e tre chili consumati!!!!!!!!! La vespa , per lo'originalità finchè si trova solo la nitro
ironmana |
 |
|
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 01 feb 2007 : 19:33:24
|
I rivenditori autorizzati Max Meyer la nitro per le vespe c'è l'hanno, c'è l'hanno.
Poi, se siete contenti voi a farle in bicomponente o acrilico . . . fatele, fatele . . .
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
|
frimaxi
Nuovo
la spezia - sp
Italy
7 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 02 feb 2007 : 11:32:33
|
buon giorno a tutti.la risposta di vespamodelli mi ha convinto.credo che se trovo la nitro,usero quella.daltronde il restauro deve essere il piu'originale possibile.vorrei inserire alcune foto della mia fidanzata f.b. ,ma non so come si fa.se qualcuno me lo spiega posso provarci.
frimaxi |
 |
|
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 02 feb 2007 : 11:51:40
|
Ti conviene farti un tuo album qui http://s96.photobucket.com o siti similari. più rapido e facile.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
| |
Discussione  |
|