Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Convogliatore ARIA
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3542 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 30 gen 2007 :  18:59:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti.. C'e' differenza tra Il convogliatore Aria ( Sottosella) del 125 e QUello del TV 175 seconda Serie ?? la Scatola Aria ha QUalche differenza ??
Vi spiego il mio problema.. devo spostare il Motore preparato 175 su Un seconda Serie.. Smontato da Un 3 Serie probabilmente e' stato allargato il convogliatore sotto sella per far afluire piu aria al carburatore Sh1/20...
secondo voi devo allargare il convogliatore ?? la scatola filtro e il filtro rimangono Invariate ??

Grazie

Ciao By Pozze


E lambrette de Treviso e xe su:
http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/

Le mie Foto :
http://community.webshots.com/user/Pozze_ITA

brunide
Junior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

665 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 30 gen 2007 :  19:23:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se la presa d'aria è ancora quella del 125 seconda serie benchè allargata, visto il motore che vai a montare io metterei quella della terza serie. La scatola filtro andrebbe sostituita con quella della terza serie(preferibilmente le ultime prodotte che hanno il rigonfiamento sulla parte concava per fare entrare il filtro senza schiacciarlo). Ovviamente il filtro aria va sostituito con qello per la terza serie.

bruno
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 30 gen 2007 :  20:57:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
pozze vai mola aprilo sotto (come m'ha insegnato il mio guru)!!!!hai presente dove passa l'aria??? aprilo e dagli la grandezza del convogliatore!! la scatola lasciala perdere fai dei fori sulla carta del filtro e copri il tutto con una calza da donna (possibilmente non della mia) auzzzzzzz gaurlo

apt-get install sx175
Torna all'inizio della Pagina

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3542 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 31 gen 2007 :  08:07:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da brunide

Se la presa d'aria è ancora quella del 125 seconda serie benchè allargata, visto il motore che vai a montare io metterei quella della terza serie. La scatola filtro andrebbe sostituita con quella della terza serie(preferibilmente le ultime prodotte che hanno il rigonfiamento sulla parte concava per fare entrare il filtro senza schiacciarlo). Ovviamente il filtro aria va sostituito con qello per la terza serie.

bruno



Ho sbagliato a Scrivere Io Ho Un LI 2 150.. potrebbe andar bene ?? al max potrei calare i getti del carburatore ??

Ciao By Pozze


E lambrette de Treviso e xe su:
http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/

Le mie Foto :
http://community.webshots.com/user/Pozze_ITA
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 31 gen 2007 :  09:00:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Pozze,
il consiglio di Gaurlo l' ho messo in pratica sulla mia 150Li IIserie circa 12 anni fa quando ho montato uin gruppotermico 150SX e l'ho fatto rialesare portandolo a 182 cc circa.
Col seghetto tagli la stanghetta inferiore e con la lima lavori tutto bene per dargli una buona forma a modi di conchiglia. Carburatore da 22,getto max 105, fori nella carta del filtro e una calza da donna ben tesa sopra annodata da un lato, poi la sporchi con un po' d' olio.
Io poi ho montato una marmitta III serie all quale con uno scalpello e la mazzetta pieghi e sposti il fungo interno. fa un po' più di rumore ;) ma di ritorno dal raduno in Austria nel '95 dopo aver fatto lo Stelvio mi son fatto tutte le gallerie lungo il lago di lecco a 105Km/h senza alcun problema.

ciao
Roberto


Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3542 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 31 gen 2007 :  12:31:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Una altra info sarebbe.. c'e' differenza sulla presa aria e scatola filto tra TV 175 e 150 sempre seconda serie...
perche' se non c'e' differenza potrei solo abbassare di qualche punto il getto Max.. ed ho finito...

Ciao By Pozze


E lambrette de Treviso e xe su:
http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/

Le mie Foto :
http://community.webshots.com/user/Pozze_ITA
Torna all'inizio della Pagina

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3542 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 01 feb 2007 :  19:06:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho fatto Due conti.. teoricamente dovrei essere sulla buona strada per la valutazione del convogliatore aria..

Il tubo all'interno della scatola filtro e' di diametro 23 mm ( area 415 )
il convogliatore misura circa 78x 4 mm ( area 312 )
Il collettore carburatore e' di diametro 20 ( area 314 )

teoricamente allargando il convogliatore dovrei avere la portata d'aria necessaria al mio carburatore....

Ciao By Pozze


E lambrette de Treviso e xe su:
http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/

Le mie Foto :
http://community.webshots.com/user/Pozze_ITA
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 01 feb 2007 :  19:36:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Come ti dicevo...

sei a pelo-pelo-pelo... Allarga o cambia convogliatore con un III serie sicuramente... Non ho però capito a cosa serve la calza su filtro aria bucato di cui sopra...
Torna all'inizio della Pagina

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3542 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 02 feb 2007 :  08:03:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Probabilmente per non far entrare sporcizia nel carburatore....

Ciao By Pozze


E lambrette de Treviso e xe su:
http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/

Le mie Foto :
http://community.webshots.com/user/Pozze_ITA
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 02 feb 2007 :  09:58:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si, ho capito,

ma se non buchi il filtro aria non entra sporcizia...
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 02 feb 2007 :  11:02:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
O meglio,

non ho capito a cosa serve bucare il filtro...
Torna all'inizio della Pagina

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3542 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 02 feb 2007 :  13:06:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
per far passare piu aria.. probabilmente la carta che lo compone blocca molto l'aria..

Ciao By Pozze


E lambrette de Treviso e xe su:
http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/

Le mie Foto :
http://community.webshots.com/user/Pozze_ITA
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits